Nota di sintesi: la Tobin Tax si applica ai CFD sulle Azioni Italiane e CFD su indici ITA40. Non si applica ai CFD sul Forex né alle operazioni sui mercati esteri.
Tobin Tax cos’è?
La tobin tax è un’imposta sulle transazioni finanziarie; rappresenta la tassa sui trasferimenti di proprietà di azioni e derivati calcolata su aliquote in base al valore; la Tobin Tax va dal 0,05% all’1% e che prende il nome dall’economista che per primo l’ha proposta. Questa tassa è stata progettata per tassare le transazioni finanziarie e in particolar modo quelle a breve/brevissimo termine.
Quanto peserà la nuova imposta sulle transazioni finanziarie
Tobin Tax: come funziona?
Applicazioni della “Tobin Tax” (L. 228/2012, commi 491-500) sul Trading Online
Possiamo fare subito una precisazione a proposito della Tobin Tax applicata al trading: per il forex, le le operazioni su mercati esteri la Tobin Tax non si applica, mentre si applica su tutti i CFD su azioni italiane e i CFD ITA 40 (CFD sugli indici) che hanno come sottostante l’indice FTSE MIB.
Per quanto riguarda il calcolo, i broker online si pongono come sostituti d’imposta, calcolando l’importo della tassa e occupandosi del suo versamento. In pratica, tutte le operazioni saranno già al netto della Tobin Tax.
Per quanto riguarda la deduzione fiscale, la Tobin Tax non è deducibile, ed è applicata sia nelle operazioni di acquisto che di vendita.
L’importo è fisso e diviso in più scaglioni, così come definito dalla tabella sottostante. Per il calcolo del valore nozionale occorre fare una distinzione tra CFD azionari e CFD sugli indici.
Tobin Tax aliquota: come si calcola?
Per i CFD azionari il calcolo del valore nozionale si effettua moltiplicando il prezzo dell’azione per il numero di lotti (500 lotti di azioni da 1 euro = 500 €)
Per i CFD sugli indici il calcolo si effettua moltiplicando il prezzo dell’indice per il valore del punto per il numero dei lotti (es. se il FTSE mib sta a 18.000 , compriamo 1 lotto per 5 (valore di un punto del CFD a ITA40) = 80.000 € )
Qui vi mostriamo l’Imposta sulle transazioni finanziarie su contratti finanziari differenziali (CFD) collegati alle azioni e ai relativi rendimenti, indici o misure.
Vediamo ora qualche esempio di applicazione della Tobin Tax:
- Il 23/12/2013 alle ore 11:00 acquisto 50 lotti di CFD su azioni Tod`s
- Prezzo azione Tod`s = 90 € Valore Nozionale = 90*60 = 5.400 €, la TOBIN TAX sarà dunque pari a 1 € poiché lo scaglione da considerare é quello tra 5.000 e 10.000€ di valore nozionale.
- Poniamo che la sera le azioni siano chiudiamo la posizione sulle azioni Tod`s che sono salite a 95 €
- Valore nozionale = 95*60 = 5.700 €, la TOBIN TAX sará dunque pari a 1 € poiché lo scaglione da considerare è sempre tra 5.000 e 10.000 € di valore nozionale
Quindi, complessivamente, la Tobin Tax da pagare per aver aperto e chiuso la posizione sará pari a 2,00€.
Vediamo ora un esempio con l’indice FTS Mib
- Il 24/12/2013 alle ore 11:00 acquisto 0.02 lotti di CFD su FTSE Mib
- Valore FTSE Mib = 18.000
- Valore del punto = 5 €
- Valore Nozionale = 18.000*5*0,02 = 1.800€, la TOBIN TAX sarà dunque pari a 0,25 € poiché lo scaglione da considerare è tra 0 e 2.500€ di valore nozionale
Ipotizziamo che il valore del FTSE Mib salga a 18.200 punti e decida di chiudere la posizione lo stesso giorno alle ore 16:30
Valore Nozionale = 18.200*5*0,02 = 1.820€, la TOBIN TAX sará dunque pari a 0,25 € poiché lo scaglione da considerare è tra 2.500 € e 5.000 € di valore nozionale
Quindi, complessivamente, la Tobin Tax da sostenere per aver aperto e chiuso la posizione sul FTSE Mib sarà pari a 0,50 €.
Tobin Tax 2015 elenco titoli sottoposto a tassazione

La plenaria del Parlamento europeo ha dato, a larghissima maggioranza il consenso alla Tobin Tax per gli 11 paesi, tra i quali l’Italia, che hanno manifestato l’intenzione di adottarla. Paesi che aderiscono alla tassa sulle transazioni finanziarie
Tutti gli acquirenti e le rispettive controparti sono soggetti alla Tobin tax e pertanto dovranno pagare l’imposta sulle operazioni di trasferimenti che riguardano:
- azioni;
- strumenti finanziari partecipativi;
- derivati;
- operazioni ad alta frequenza.
Al contrario non deve essere concessa nel caso in cui l’operazione abbia come oggetto:
- Obbligazioni;
- Titoli di stato;
- Quote di fondi comuni d’investimento;
- Società Sicav;
- Azioni di società con capitale inferiore ai 500 milioni di euro.
La Tobin tax 2015 si applica con aliquote differenti su:
- Imposta sulle transazioni finanziarie, Azioni e altri strumenti partecipativi;
- Imposta sulle transazioni finanziarie su operazioni in derivati;
- Imposta sulle transazioni finanziarie su operazioni ad alta frequenza.
Di seguito l’elenco dei titoli italiani sottoposti a tassazione:
|
|
Puoi scaricare il PDF con l’elenco delle società che non pagano l’imposta cliccando qui ->>