Strategia per opzioni Doppio Alto/Basso
Cari lettori, quella che vi presentiamo oggi è davvero una strategia per opzioni binarie ( e non solo!) molto semplice che rimane facilmente impressa nella testa e anche i più smemorati di voi riusciranno a ricordarla. Si tratta di un’idea semplice ma non banale. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, i suoi punti di forza e i suoi punti deboli.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La maggior parte di coloro che hanno più esperienza nel mercato solitamente non si arrendono nel provare la loro strategia per alcun indicatore al mondo. E perché dovrebbero? Dopotutto, se una strategia rende perché cambiarla? Basta continuare a fare ciò che si sta facendo. Tuttavia, molti trader sono soliti sperimentare nuove strategie, anche in combinazione con quelle che già si utilizzano. Proprio così. Molti trader creano dei mix di strategie, combinando due o più strategie diverse. Un esempio ve lo riportiamo in questo articolo, in cui parliamo della strategia del doppio alto/basso.
Cosa è la strategia del Doppio Alto/Basso e come si usa
Tutti gli indicatori tecnici derivano dal prezzo: questa è la ragione per cui ci dimostrano ciò che è successo e non ciò che dovrà succedere. Ovviamente li utiliziamo per via delle loro potenzialità di pronostico ma queste potenzialità sono a volte limitate e quindi di dovrebbe usare qualche forma di “price action” se vogliamo ottenere migliori risultati.
I modelli grafici, le linee di tendenza, i canali, i livelli di Supporto e Resistenza, i livelli di Fibonacci, il price action generalmente è soggettivo ed è per questo motivo che due persone possono leggere in modo differente uno stesso grafico. Al fine di eliminare questa soggettività, possiamo usare per questa strategia uno dei più semplici e chiari modelli grafici: il Doppio Alto/Basso. Come ben sapete (o come dovreste ben sapere), il prezzo non si muove in linee dritte ma lungo alti e bassi, picchi e fondi, top e bottom, valli e montagne: potete chiamarli come volete ma per questa strategia chiamiamoli Alto e Basso. Se il prezzo raggiunge lo stesso livello di prezzo due volte, abbiamo un possibile modello Doppio. Se il prezzo rimbalza la seconda volta allo stesso livello, il modello è confermato.
Qui a destra facciamo un esempio di un chiaro Doppio Alto. Ora, vedete quella linea viola? All’inizio di quel frangente o in piena concomitanza, si dovrà cercare conferma nell’indicatore scelto. Quindi, ad esempio poco dopo può esserci un incrocio tra le linee delle medie mobili, oppure il MACD può scendere sotto zero. In tali casi, è davvero molto probabile l’invesione di tendenza.
Non abbiamo bisogno di disegnare delle linee di tendenza, canali o altro ancora, perciò non c’è per niente soggettività. Se possiamo disgnare una linea orizzontale che congiunge i due picchi in alto o in basso, vuol dire che ci troviamo davanti a un Doppio Alto/Basso. Possiamo chiamarlo anche “modello alto/basso” o “pattern alto/basso”. Si spiega da sé.
Ora vediamo come possiamo fare trading sfruttando questo modello. Prima di tutto dobbiamo sapere che questo è un forte indizio di inversione di tendenza, quindi non di “continuazione”. Il prezzo sul grafico qui sopra è in un chiaro trend rialzista che termina con un doppio punto alto e inizia una tendenza al ribasso.
Seconda considerazione: essendo un pattern di inversione avremo bisogno di una conferma. Come? Utilizzando un indicatore. Perciò, ci prepariamo a coniugare l’azione dei prezzi e gli indicatori tecnici. Quali? Quello che volete! Ad esempio, si può utilizzare uno stocastico con impostazioni 15, 6, 9 e con questo potremmo aprire una posizione dopo che l’indicatore esce dall’ipercomprato, conferma che abbiamo un Doppio Alto e che il prezzo probabilmente andrà giù. Tuttavia, è possibile anche utilizzare un MACD ed entrare quando questo va sotto zero (dopo che si sia ottenuto il Doppio Alto, ovviamente).
Si può fare lo stesso utilizzando ad esempio anche due medie mobili veloci. Insomma, ciò che preferite, ciò che utilizzate per le vostre strategie!
Punti di Forza della Strategia per opzioni binarie Doppio Alto/Basso
E’ evidente che la strategia Doppio Alto/Basso abbia un vantaggio molto evidente: è estremamente facile. Oltre questo, si può adattare a tutti gli stili ed anzi ciascuno di voi potrà provare ad applicarla con differenti indicatori! Di sicuro, il pattern del doppio picco (alto o basso) è il più facilmente individuabile. Non è soggettivo: si vede!
Svantaggi della strategia binaria Doppio Alto/Basso
Forse il solo svantaggio della strategia per opzioni binarie del Doppio Alto/Basso è il fatto di inseguire le controtendenze, quindi l’aspettare di potersi muovere contro il mercato. Questo può portare a delle attese frustranti, ma per questo dovreste essere già preparati. Sapete bene che nel trading tutto sta nell’aspettare il momento giusto per entrare!
Miglioramenti
Se notate che il prezzo si ferma per due volte allo stesso livello, ciò significa che qualcosa sta per accadere. Perché si è fermato la prima volta? Perché si è fermato la seconda volta? Potreste dirvi “forse non potrà andare avanti e inizierà a muoversi nella direzione opposta”. Combinate questo modello con due pin bar, divergenze e altri strumenti di analisi tecnica e trasformerete questa facile strategia in una strategia potenzialmente efficace.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.