Se sei alla ricerca di un’alternativa possibile ai soliti titoli azionari, allora sei nel posto giusto.
Oggi in questa guida ti illustreremo come è possibile operare con il trading in obbligazioni.
Prima di tutto, volevamo però farti notare che a prescindere dal tipo di investimento messo in atto, il trading online è pericoloso e potrebbe comportare la perdita dell’intero tuo capitale in caso di operazioni fallita.
A questo punto, procediamo con il nostro approfondimento e cerchiamo di comprendere cosa significa investire in obbligazioni e come è possibile poter guadagnare attraverso le obbligazioni.
E’ chiaro che noi ci prefiggiamo solo lo scopo di illustrati il metodo, e quello di comprenderne gli eventuali rischi legati all’investimento.
A te solo il compito di trovarli e di evitarli.
Al fine di fare tutto questo, partiamo subito con l’illustrarti in maniera semplice e dettagliata come opera un trader con le obbligazioni.

- Cosa sono e come funzionano le obbligazioni
- Cosa prendere in considerazione quando facciamo trading con i bond?
- Trading con le obbligazioni bancarie
- Investire su obbligazioni con AvaTrade
- Investire sui bond con IG
- Come investire in obbligazioni: opinioni e considerazioni
- Trading sui bond: cosa vuol dire?
- Come fare trading online con i BTP
- Trading online con le obbligazioni bancarie
- Trading online con i CFD su titoli obbligazionari
- Il rischio di credito
- Rischio di tasso per le obbligazioni
- Gestione finanziaria dei bond
- Trading su obbligazioni: opinioni finali
Cosa sono e come funzionano le obbligazioni
Partiamo dal principio.

Per prima cosa si deve capire che cosa sono e come funzionano le obbligazioni al fine di mettere in atto un ottimo investimento.
Nel caso in cui hai deciso di investire con questo strumento, siamo dell’idea che tu lo abbia fatto perché vuoi diversificare il tuo investimento.
Questo potremmo considerarlo come un passo avanti rispetto agli altri investitori.
Prima di andare oltre, però, devi comprendere che cosa esse siano.
Se sei un trader alle prime armi, allora devi stare molto attento a quello che di seguito ti diremo.
Il trader ha bisogno di sfruttare più di uno strumento finanziario per poter ottenere il massimo risultato dal suo portafoglio di investimento.
Da qui ne possiamo ricavare che le obbligazioni siano uno strumento ottimo, un’opzione senza dubbio che potremmo definirla molto importante da prenderla in considerazione.
Grazie a questo tipo di investimenti, infatti oggi, tutti i trader e gli investitori, possono valutare più di una possibilità rispetto ai classici titoli azionari.
Esse sono infatti considerate come un ottimo strumento di investimento e anche come un ottimo strumento per diversificare il proprio portafoglio.
>>Leggi anche: Come e dove investire nel 2018
Ecco che le obbligazioni però possono richiedere, tutte le volte che si fa trading all’interno del mercato attuale, delle valutazioni specifiche, ovvero le si deve considerare sulla base della durata dell’investimento, come anche del rendimento e del rischio connesso all’operazione.
Queste tre considerazioni devono essere il punto di partenza per ogni trader prima ancora di comprendere cosa siano esse.
A questo punto passiamo oltre, cercando di analizzare:
Cos’è una obbligazione
Sulla base delle attuali definizioni economiche, possiamo dirti che le obbligazioni sono dei titoli di credito.
Il loro scopo è quello di garantire a chi le possiede il possibile rimborso del capitale nel momento della loro scadenza naturale.
Attenzione, perché a questo rimborso, si somma anche il valore dell’interesse sulla base anche del tasso calcolato in base agli anni di possesso del titolo stesso.
Tipologie di obbligazioni
A questo punto, abbiamo dato una definizione di Obbligazione.
Passiamo ora invece a comprendere le diverse tipologie di obbligazione con cui puoi investire facendo trading online.
Sulla base anche dei parametri attraverso cui le prendiamo in considerazione, le obbligazioni nella maggior parte dei casi, si suddividono in diverse categorie.
Tra queste abbiamo:
Obbligazioni statali
Definite tali, quelle emesse da uno stato.
Questa categoria rappresenta un tipo di prodotti liquidi che possiede la caratteristica di variare notevolmente. Questa variazione è merito del credito e la si deve confrontare sulla base dell’analisi del Paese che la emette.
Obbligazioni aziendali
Questa tipologia di obbligazione, si differenzia per via degli interessi dovuti, i quali sono per altro molto variabili. Anche il livello di rischio, in questo tipo è molto alto.
Tutti coloro che fanno trading con questo prodotto devono anche essere a conoscenza del fatto che la tipologia di business è quella di stare attento alle modalità in cui la società che le emette va a crescere.
Obbligazioni governative
In questo campo troviamo tantissimi soggetti che possono essere considerati titolari dell’emissione delle obbligazioni.
Nella maggior parte dei casi si tratta di Regioni e Comuni.
Cosa prendere in considerazione quando facciamo trading con i bond?
Ora, una volta che abbiamo dato una definizione di obbligazione e visto quelle che sono diverse tipologie di obbligazioni, non ci resta che comprendere come fare trading su obbligazioni.

Ci sono alcuni fattori molto importanti che devono essere presi in considerare se vuoi iniziare a fare trading in modo serio e professionale.
Ci sono diverse caratteristiche che sono legate ad esse che non devono essere prese sottogamba, soprattutto se ci si deve occupare dell’apertura o della gestione delle posizioni.
In questo caso, possiamo procedere a fare una semplificazione; possiamo considerarle come dei piccoli parametri di riferimento.
>>Leggi anche: Trading significato: cos’è e cosa significa attività di trading
Tra questi non possiamo non ricordare:
- Il tasso di interesse il quale va a determinare il rendimento.
- La durata e l’anzianità delle obbligazioni in quanto una maggiore durata dell’investimento, aumenta anche il rischio e di conseguenza anche il tasso di interesse relativo.
- La tipologia di emittente che si deve valutare bene soprattutto se ci si affida a determinate agenzie di rating che vanno a valutare il committente delle obbligazioni ed il rischio correlato.
- I dati macroeconomici generali sull’andamento economico.
- La domanda e la concorrenza che possano avere dette obbligazioni su cui si è deciso di operare attraverso il trading.
Ora, partendo da questi dati possiamo procedere al valutare le obbligazioni su cui vogliamo puntare.
Puoi quindi prendere in considerazione differenti tipologie di obbligazioni che oggi sono presenti sul mercato azionario.
Da qui poi si deve procedere con l’analisi di tutti i vari aspetti presenti sul mercato per poter così operare in parallelo agli altri investimenti a cui ti stai dedicando e che come auspichiamo siano già presenti all’interno del tuo portafoglio azionario.
Trading con le obbligazioni bancarie
Questo è uno dei casi più discussi in assoluto, soprattutto con lo scandalo della banca etruria.

In molti sistemi di gestione patrimoniale, è previsto infatti un programma particolare che riguarda proprio la possibilità di effettuare operazioni di trading di obbligazioni bancarie.
Attenzione, perché in questo caso, si tratta di un sistema di gestione patrimoniale che viene garantito dalla fideiussione con avallo bancario, senza la quale si rischia di andare in negativo.
In questo caso, l’investitore può andare a sistemare i propri fondi sul mercato internazionale attraverso programmi di gestione i quali identificano il soggetto come beneficiario della fideiussione effettuata dalla banca proprio per garantire il trading sulle obbligazioni.
A questo punto non ci resta che comprendere come funziona il sistema operativo.
Per far questo si deve prima di tutto possedere un conto di trading online con una piattaforma che offre questo servizio e che sia regolamentato.
Noi ti consigliamo di iniziare a fare tutto questo con un conto demo. A tal proposito consigliamo di aprire uno con il broker AvaTrade o IG.
Se non sai perché scegliere uno dei 2 broker su indicati, in seguito ti indicheremo anche le loro caratteristiche al fine di valutare attentamente la scelta.
Ora, cerchiamo di capire come approcciarsi all’operatività della materia.
Si parte sempre dal presupposto che ci sono alcuni investitori che fanno trading sul valore acquisto/vendita.
In questo modo, tutti i guadagni non risultano particolarmente elevati. Le imposte invece, che devono essere versate risultano sempre le stesse.
Ecco anche il motivo per il quale ti consigliamo di scegliere sempre le obbligazioni con il rendimento più elevato e con la data terminale di massimo 2 anni.
Attenzione, perché il meccanismo sembra semplice, ma non lo è!
Infatti si compra a prezzi contenuti e si cerca di vendere in maniera conveniente. Almeno questo è l’obbiettivo di tutti gli investitori.
Ecco anche il perché noi ti consigliamo di comprare titoli con rating molto alto.
In questo modo, se la moneta sale, allora anche tu guadagnerai molto in quanto avrai la possibilità di piazzare il titolo ad un valore maggiore.
Ecco anche uno dei motivi per il quale è importante avere una discreta consapevolezza sui mercati come anche dei cambi se non anche una grande competenza riguardante l’analisi tecnica.
Investire su obbligazioni con AvaTrade

La piattaforma di trading online AvaTrade è una delle migliori presenti sul mercato, in quanto ti offre una piattaforma innovativa grazie alla quale puoi anche fare trading da mobile.
Con AvaTrade puoi scegliere tra tantissimi asset, utili soprattutto a diversificare il tuo portafoglio, e che come tale ti offre la possibilità di scegliere fra un vasto elenco di strumenti per investire.
È chiaro che se tu vuoi investire in questo settore, devi per forza di cose conoscere l’argomento o anche avere alla base delle notizie minime che ti permettono di comprenderne il funzionamento.
Ecco anche uno dei motivi per il quale noi ti consigliamo di approfondire l’argomento e conoscere anche le specifiche dei vari strumenti obbligazionari.
Allo stesso tempo devi interpretare i parametri come ad esempio il rendimento e lo spread, ma anche saper moderare il rischio di investimento.
Questo vuol dire valutare e conoscere i fattori che contribuiscono alle varie quotazioni come anche identificare le connessioni tra i differenti fattori economici e monetari.
Tutto questo lo puoi fare con il broker AvaTrade in quanto offre un ottimo strumento di assistenza clienti e dei corsi base di formazione finanziaria, utili a muovere i primi passi nel trading online.
Investire sui bond con IG

Un ottimo broker per investire sui bond è sicuramente IG, in attività da più di 40 anni e punto di riferimento di moltissimi trader.
Fra i tanti asset finanziari a disposizione ci sono anche le obbligazioni, prova che si tratta di un broker completo.
Puoi investire su più di 16.000 asset finanziari su diverse piattaforme. Scegliere quale usare e dove investire spetta a te!
Puoi aprire un conto demo gratuito direttamente online. Per te subito 30.000€ virtuali da spendere in simulazioni dove vuoi!
Come investire in obbligazioni: opinioni e considerazioni
A questo punto ci si potrebbe porre delle domande in merito al tipo di investimento da mettere in atto compresa anche la propria strategia.

Possiamo partire con il pianificare il nostro sistema di investimento, considerando il titolo da comprare, la scadenza o l’eventualità di poterlo vendere prima.
Una volta che ti sei dato degli obbiettivi da raggiungere ti devi porre la domanda in merito alla scadenza. In pratica devi comprendere se un flusso cedolare sarà con reiterazione trimestrale, semestrale o annuale.
Da qui poi devi capire se la cedola sarà fissa o variabile.
A questo punto, scegli le obbligazioni che rispondono alle tuie esigenze e componi il tuo portafoglio di investimento.
Nota che tale investimento potresti anche modificarlo nel tempo, in base alle variazioni, positive o negative e non per forza deve essere per sempre.
In questo campo infatti è consigliabile un ininterrotto controllo sui prodotti che si vanno acquistando.
Noi ti abbiamo consigliato di investire con AvaTrade o IG, ma tu puoi anche optare per altre. L’unico accorgimento da avere è che esse siano regolamentate ed autorizzate.
Ad esempio potresti anche optare per eToro.
Scegliere la giusta piattaforma vuol dire anche scegliere il giusto investimento finanziario, che equivale a dire poter avere a disposizione tutta una serie di strumenti adeguati.
Infatti aprendo un conto regolare e depositando una somma di partenza minima di appena 50 € puoi avere un conto demo illimitato e gratuito utile per mettere in atto le tue strategie, come anche un conto reale su cui investire copiando gli altri trader ed investendo su di essi.
Trader più copiati negli ultimi 6 mesi
Trader | Guadagno | Rischio | Copiatori | ||
---|---|---|---|---|---|
![]() | JeppeKirkBonde Jeppe Kirk Bonde | 5.52% | 4 | 21966 | |
![]() | rubymza Heloise Greeff | 3.16% | 4 | 13640 | |
![]() | JORDENBOER Jorden Boer | 13.5% | 3 | 12106 | |
![]() | FundManagerZech Zheng Bin | 9.36% | 4 | 11907 | |
![]() | Wesl3y Wesley Warren Nolte | 3.8% | 6 | 7733 | |
![]() | ingruc Ingvar Rueckemann | 15.74% | 4 | 6633 | |
![]() | GreenbullInvest Greenbull Sarl | 6.11% | 4 | 6381 | |
![]() | MarianoPardo Mariano Daniel Pardo | 2.87% | 6 | 5541 | |
![]() | Napoleon-X Coinshares France SAS | 18.98% | 5 | 5456 | |
![]() | Enslinjaco Jacob Philippus Enslin | 1.57% | 5 | 5195 |
Scegli tra i trader riportati e replica le loro performance con un conto di trading eToro
Tutti gli approfondimenti sul socia trading sono disponibili all’intero delle nostre guide di seguito riportate utili anche a diversificare il tuo portafoglio di investimento:
Social trading e Copy trader: le guide eToro
- I migliori trader da copiare su eToro
- Come Comprare Bitcoin in Italia con eToro [guida completa]
- eToro truffa ? Ci sono esperienze e opinioni negative ?
- Trading Bitcoin con eToro [come investire in criptovalute su eToro]
- eToro: tutto quello che devi sapere per iniziare a fare trading online
- eToro Popular Investor: ecco come Xavier86 è diventato un Popular Investor
- Mirror Trading Forex Italia cos’;è VS Copy Trading Etoro [Opinioni]
- eToro scheda ricerca: strumenti professionali per il tuo portafoglio
- Guida eToro social trading: come evitare le truffe?
- eToro: forum – opinioni – FAQ
- Crypto CopyFund eToro dedicato alle criptovalute per investire in Bitcoin ed Ethereum
- Social Trading funziona? Opinioni Copy Trading eToro
- eToro come funziona ? eToro Login, opinioni, demo e recensioni
Trading sui bond: cosa vuol dire?
Il trading sui bond si pone come scopo quello di trarre un profitto attraverso le fluttuazioni del valore delle obbligazioni societarie o governative.
Molti considerano questa tipologia di trading utile ai soli fini di una diversificazione di portafoglio, composto da titoli e cash.

Come detto, l’obbligazione altro non è se non una forma d’investimento finanziario.
Essa consiste nel prestare denaro ad un istituto, a prescindere che si tratti di un ente governativo o meno.
L’emittente dell’obbligazione altro non dovrebbe fare se non pagare alla fine un tasso di interesse sull’obbligazione che va ad incidere su tutta la durata del prestito e che deve essere corrisposto alla scadenza, ovvero al momento della restituzione della somma originaria.
Il suo funzionamento come abbiamo visto è molto semplice. Al di là della diversificazione, delle diverse categorie di obbligazioni, si deve considerare il rendimento che definiamo fisso.
A questo si devono aggiungere le condizioni del mercato le quali possono causare fluttuazioni del prezzo di acquisto.
Vi sono poi altri tassi di interesse, che possono rendere le obbligazioni meno attraenti per gli investitori, visto e considerato che ci sono altri strumenti che potrebbero garantire rendimenti elevati a basso rischio.
Per questo motivo, anche i tassi di interesse e i prezzi delle obbligazioni tendono ad avere una relazione inversa.
Vi è infine un altro fattore da prendere in considerazione. Acquistare obbligazioni in periodi di alta profittabilità, potrebbe significare per gli operatori utilizzare strumenti finanziari derivati per speculare sul prezzo di un’obbligazione.
Come fare trading online con i BTP
Passiamo adesso a comprendere come fare trading online sui BTP.

Sappiamo bene che i BTP sono i titoli di stato (Buoni Poliennali del Tesoro), e come tali sono garantite dallo stato italiano.
Questo vuol dire che distribuiscono la cedola semestrale che per altro viene calcolata sulla base ad un tasso di interesse annuale.
Ora, per comprendere bene come fare trading con i Bitcoin non ci resta che analizzare quelle che sono le caratteristiche dei BTP.
Caratteristiche dei BTP
Tra queste, le principali sono:
- tagli minimi a partire da 1000 euro;
- tasso di interesse fisso;
- indicizzato all’inflazione;
- stacco cedola semestrale;
- quotazione di mercato in centesimi;
- rimborso alla pari;
- tassazione btp agevolata:
- 12,5% sugli interessi;
- 12,5% sul capital gain.
Ora, considerando questa possibilità offerta non resta che analizzare come fare trading ed investire sui BTP, che la possiamo considerare come una delle principali attività di diversificazione del portafoglio.
In questo caso, non è possibile non prendere in considerazione il fatto che i BTP sono considerati come un investimento in attività di trading online più sicure e remunerative.
Se poi consideriamo che il taglio minimo richiesto è di 1000 euro, allora è necessario un capitale iniziale abbastanza alto ma solo se vuoi ottenere delle ottime performance.
Oggi puoi scegliere di investire con i BTP anche con i broker su esposti o scegliendo tra quelli in seguito riportati.
In questo caso, si parla di investire con orizzonti temporali di medio o lungo periodo (1-3 anni) ma anche di investimenti con breve termine (1-3 settimane).
Come Acquistare o Vendere i BTP?
A questo punto, cerchiamo di comprendere come meglio si può investire con i BTP. In questo caso, il trader deve per forza di cose avere un conto bancario con accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale.
Al contrario, puoi scegliere l’investimento con il trading CFD su obbligazioni.
Trading online con le obbligazioni bancarie
Se decidi di investire con le piattaforme di trading online allora devi considerare la possibilità di investire con dei sistemi di gestione patrimoniale.
Si deve tenere presente dunque la possibilità di investire su operazioni di trading di obbligazioni bancarie.

In breve in questo caso, non devi far altro che considerare questo investimento come un sistema di gestione patrimoniale che viene garantito da fideiussione con avallo bancario e grazie al quale non rischi mai di andare in negativo.
Trading online con i CFD su titoli obbligazionari
In breve, in quanto in quanto investitore, puoi sistemare tutti i tuoi fondi in modo che possa tu investire su tutto il mercato internazionale attraverso determinati programmi di gestione i quali identificano il soggetto come beneficiario della fideiussione effettuata dalla banca.
L’obbiettivo è proprio quello di garantire il trading sulle obbligazioni.
A questo punto, non ti resta che seguire quello che di seguito abbiamo da dirti. Devi sempre prendere in considerazione il fatto che non puoi investire su acquisto e vendita perché così facendo gli introiti non sono altissimi, mentre le imposte da versare risultano sempre le stesse.
Ecco anche uno dei motivi per il quale noi consigliamo meglio di optare per le obbligazioni con un rendimento più elevato per un periodo di tempo compreso tra i 2 e i 5 anni.
In questo caso, se la moneta dovesse salire, otterresti un guadagno sulla base del atto che avrai la possibilità di piazzare il titolo ad un valore maggiore.
Molto importante è anche avere una discreta consapevolezza come anche un’ottima conoscenza di quelli dei mercati dei cambi e anche una approfondita conoscenza dell’analisi tecnica.
Tra gli elementi più importanti da prendere in considerazione abbiamo anche:
- Conoscenza specifica dei diversi strumenti obbligazionari;
- Considerare e avere sempre sotto controllo i seguenti parametri:
- Rendimento;
- Spread;
- Rischio;
- Quotazioni;
- Connessione tra fattori economici e monetari
Il rischio di credito
Questo elemento deve essere ben calibrato perché molto spesso gli investitori commettono questo errore: pensano che i bond siano strumenti del tutto sicuri.
Questi tipi di strumenti purtroppo non possono essere considerati come un investimento affidabile ma solo per via del loro rendimento garantito ma sono anche molto pericolosi.
Investire in bond infatti potremmo dire che è molto rischioso.
Al fine di ottenere un alto rendimento, infatti, non puoi pretendere di non investire con delle attività altrettanto pericolose.
Ecco anche il perché al fine di generare dei profitti bisogna accettare in qualche modo che le cose non vadano per il verso giusto.
Nel momento in cui invece si parla di investimenti finanziari, ma anche di investimenti in obbligazioni, non possiamo non prendere in considerazione che si tratta di investimenti ad alto rischio.
Per altro questo rischio è definito come rischio di credito ed è legato soprattutto alla possibilità che il tuo capitale non venga restituito.
Molto spesso anche le obbligazioni sono catalogate in base al livello di rischio. Quindi maggiore è la possibilità di perdere il capitale e maggiore è il tasso di interesse.
Rischio di tasso per le obbligazioni
Anche questo rischio è legato all’investimento dei bond e al movimento dei tassi. Questi però non sono fissi nel tempo.
Il tutto presuppone che essi possono muoversi a seguito di un cambio nella percezione dell’affidabilità del creditore come anche per i cambi nel contesto economico generale i quali possono dipendere anche dalla decisione della banca centrale. Questa infatti potrebbe decidere ad esempio di modificare il tasso di interesse principale.
Sulla base di questo, non è difficile considerare le eventuali conseguenze sul valore del bond.
Nel caso in cui i tassi aumentano, poi, allora sarà possibile reperire sul mercato obbligazioni molto più vantaggiose rispetto a quelle che tu possiedi.
In questo caso, si va incontro al pericolo di over vendere quelle in tuo possesso e che pagano meno interessi con dei prezzi minori
L’opposto invece si verifica quando i tassi scendono.
Gestione finanziaria dei bond
I bond, sono considerati come uno strumento relativamente semplice anche se investire con essi non è facile da gestire.
Quello che tu devi fare è trovare il giusto equilibrio tra rendimento e rischio il quale per altro non è semplice.
Non è neanche semplice trovare il momento finanziario giusto per prevedere quale sarà il movimento dei tassi.
Siamo invece convinti che è molto più problematico integrare i bond con altre asset al fine di sfruttare al massimo la dinamica dei tassi.
Un tale processo non è di fatto semplice.
Ecco anche uno dei motivi perché ripetiamo sempre di diversificare il tuo portafoglio.
Trading su obbligazioni: opinioni finali
Siamo giunti alla conclusione del nostro approfondimento.
Prima di salutarti volevamo ricordarti brevemente quello che abbiamo detto.
Le obbligazioni (o bond) altro non sono se non degli strumenti finanziari diffusi nel mondo del trading online.
Essi in buona sostanza sono degli strumenti di credito, grazie al quale è possibile acquistare con l’obbligazione il diritto di credito.
Quindi acquistare un bond di una banca, o anche di una società o di un Paese vuol dire prestare a questi dei soldi.
E’ chiaro che effettuando un prestito otterrai la promessa di ricevere quanto prestato ad una data scadenza con l’aggiunta degli interessi.
Infine le obbligazioni possono essere messe da tutti gli enti, statali, governativi e non.
Queste si pongono l’obbiettivo di finanziare il debito o di raccogliere liquidità e effettuare nuovi investimenti.
Possiamo quindi definire le obbligazioni un strumento relativamente semplice? Purtroppo no!
Ecco anche uno dei motivi per il quale ti consigliamo di non prendere tutto sottogamba anche perché sotto il profilo finanziario potresti perdere tutto.
Scegli meglio di investire con il trading online su obbligazioni.
>>Leggi anche: Come funziona la borsa: investire sul mercato azionari
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!