Ti sei mai chiesto come e dove investire nel 2020? sono in tanti i trader oggi alla ricerca dei migliori titoli da comprare e vendere entro la fine di quest’anno. In questa guida analizzeremo i migliori ovvero quelli che devono essere comprati e tenuti per in portafoglio.
Partiremo dall’analisi delle 10 azioni migliori che conviene mettere nel proprio portafoglio senza mai venderle in ottica anche di possibili rendimenti nel lungo termine.
Per altro questo lo possiamo fare in un contesto di mercato che incoraggia sempre l’attività degli investitori i quali vogliono raddoppiare il proprio capitale sempre, ogni giorno, cercando di ampliare i titoli che meglio di altri possono maggiormente rendere.
Come detto, si tratta di titoli che devono essere acquistati e detenuti. Molto spesso, però succede che non tutti i trader la pensano in questo modo. Se si investe in titoli azionari, si deve prediligere una strategia di lungo termine, al fine di tutelare al massimo il capitale investito.
Spesso e volentieri, però, succede che maggiori sono le operazioni effettuate e peggiori sono le performance. Ecco perché conviene anche investire su pochi e semplici titoli azionari.
È anche successo molto spesso che il 95% dei day trader sono per loro natura abbastanza aggressivi e anche più attivi di tutti.
Sono questi che finiscono addirittura con il perdere denaro a causa del loro essere troppo presenti sul mercato.
Leggi anche: Come investire al meglio nel 2020? Guida all’investimento >>
Allo stesso tempo è altrettanto significativo il fatto che il periodo di detenzione preferito degli investitori come ad esempio di Warren Buffett sia per sempre e che possa vantare dei rendimenti alti tanto da far invidia alla quasi totalità degli investitori.
Specifichiamo che l’articolo non è da considerarsi in alcun modo come un consiglio di investimento, ma ha finalità puramente informative.

- Quali sono i titoli da detenere in portafoglio?
- Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2020 secondo Goldman Sachs?
- Wall Street sta modellando per il 2020 S & P 500
- Elenco delle migliori azioni da comprare nel 2020
- Chi è il cassettista? Strategie di borsa
- Come riconoscere un buon titolo da cassettista?
- Come investire su questi titoli?
- Broker trading online eToro
- Trading con IQ Option
Quali sono i titoli da detenere in portafoglio?

Per tutti quelli che vogliono seguire l’esempio di Buffett, possono farlo investendo nei titoli che noi di seguito riporteremo. A tal proposito ricordiamo anche che puoi leggere tutti i dettagli sul trader, analizzando: Warren Buffett bitcoin: 10 motivi che sbaglia le previsioni 2018-2020
AT & T
Partiamo dalla prima analisi. Per questo motivo si deve ricordare che non è semplice mantenere le quote del gigante delle telecomunicazioni AT & T (NYSE: T).
Si tratta di un titolo che in questi mesi è sceso di ben il 14% rispetto al picco di metà 2016.
L’impasse è stato creato solo a seguito del mercato del wireless e del broadband. Come puoi notare si è trattato di un mercato sempre più difficile, dai piani di AT & T di acquisire il colosso dei mezzi di comunicazione Time Warner (NYSE: TWX), che ha ricevuto brutti colpi.
Se sei davvero intenzionato ad investire in questo settore, su titoli a lungo termine, devi anche comprendere che un paio di anni difficili non influiscono in alcun modo sul quadro generale, soprattutto se si considera che il rendimento dai dividendi attualmente è del 5,3%.
A nostro avviso la cosa più importante che devi considerare è che si tratta di un nome molto influente nel ramo delle telecomunicazioni. Esso detiene un patrimonio di oltre $ 50 miliardi in banca.
>>Leggi anche: 10 investimenti sbagliati di Warren Buffett
Alphabet
Sono sempre di più i fan e i follower della compagnia. Questi probabilmente sapranno che si tratta della società madre di Google, Alphbet che a nostro avviso non ha raggiunto gli obiettivi dell’ultimo trimestre.
Nonostante tutto, si sono registrati profitti di $ 9,70 per azione rispetto invece alle aspettative di $ 9,98. Quello che è passato inosservato è invece il fatturato. Infatti nonostante questo ribasso di quotazione, si è registrato un aumento del 24% su base annua. L’utile in oggetto è cresciuto dell’11% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Ovviamente investire in questa società dipende da te. Sei tu che devi scegliere se investire o meno. Sei tu che scegli i tuoi titoli.
Alphabet si è guadagnata il suo posto all’interno delle migliori azioni da acquistare. Per altro potrebbe anche succedere che sia impossibile che superi le stime anche se riesce sempre ad aumentare i suoi numeri.
In pratica esso funge da intermediario per oltre il 70% delle ricerche sul web fatte da desktop e può vantare di essere il motore di ricerca preferito per circa il 90% delle query da mobile.
3M
In un periodo in cui le aziende complesse si stanno smembrando e stanno generando sempre più piccole società separate, ogni singolo settore si sta specializzando in delle eccellenze.
3M rappresenta invece l’eccezione. Essa offre di tutto, da forniture per ufficio a prodotti per l’assistenza sanitaria, fino ai trasformatori elettrici.
Si tratta a ben vedere di un mix eterogeneo che sembra invece funzionare molto bene per 3M e che fornisce dunque alla società qualcosa da vendere indipendentemente dall’ambiente economico.
>>Leggi anche: Comprare azioni poste Italiane conviene ? Quotazione
Walmart
Con l’avvento di Amazon anche Walmart il grande colosso ha riscontrato problemi. Ad alimentare il fuoco sono state poi anche le voci inerenti la morte di Walmart per mano di Amazon.
L’unica cosa vera è invece il crollo legato a qualche anno fa. Da allora, la compagnia si è riorganizzata, trovando il modo per combattere la notorietà sempre più crescente del suo rivale online.
La prova?
Si parla di un incremento delle vendite legate all’ultimo trimestre. Questo è stato del 2,6%. Si tratta di un colosso dell’e-commerce che ha combattuto al fine di competere con Amazon. Esso è anche in grado oggi di sfruttare i suoi negozi rafforzando in questo modo le prospettive rialziste.
>>Leggi anche: Come è Cambiato il Trading in 25 Anni? Considerazioni e opinioni del trader Bruno Prelli
Southern Co
Quando si tratta di lista di azioni da acquistare e conservare si deve anche considerare il titolo utility. Non importa che i tempio siano buoni o cattivi, devi sapere che i consumatori pagano sempre la bolletta dell’elettricità.
Anche se si tratta di piccoli margini, sottili e anche considerando che si tratta di fornitori di energia, essi non hanno il potere di determinare i prezzi. E’ la concorrenza che ne determina il prezzo, anche se in questo settore è abbastanza limitata.
La maggioranza delle richieste di aumenti dei costi viene approvata senza troppe domande.
Southern oggi serve nove milioni di clienti. La cosa più importante è il fatto che abbia messo a segno una crescita degli utili sorprendentemente consistente, preparando il terreno a dividendi altrettanto interessanti.
>>Leggi anche: Cos’è il rendimento a scadenza delle obbligazioni?
Johnson & Johnson
Anche se oggi viviamo in una società avanzata, sempre e comunque abbiamo bisogno di medicinali, di prodotti chirurgici e di soluzioni sanitarie semplici.
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire che investire in Johnson & Johnson conviene considerando che possiede un portafoglio di prodotti sempre maggiore rispetto alla maggior parte degli investitori. Per altro, devi considerare che essendo un settore che produce sempre avrà sempre qualcosa da vendere a qualcuno.
Va detto anche che Johnson & Johnson non si occupa solo di prodotti pre-maman o per bambini. Esso opera anche all’interno del ramo farmaceutico, con farmaci contro l’artrite reumatoide o la malattia di Crohn, che fruttano all’azienda un ricavato di oltre $ 1 miliardo ogni anno.
>>Leggi anche: eToro: trading di azioni in tempo reale
Colgate – Palmolive
Anche Colgate-Palmolive, è un colosso in cui conviene investire. Si tratta di beni di consumo che tutti acquistiamo senza pensarci due volte.
In pratica sono articoli di uso quotidiano come ad esempio dentifrici, saponi, deodoranti e altri prodotti per la cura della persona.
Essendo tale, noi consigliamo di investire in un settore che non potrà mai fallire. Anche se ci saranno dei limiti e delle perdite, esse sono limitate.
Per altro, se conosci bene la storia di Colgate-Palmolive sai bene che l’azienda ha peccato di imprudenza per alcuni acquisti e questo ha portato delle perdite, ma ultimamente la tendenza si sta invertendo grazie a iniziative come un corposo taglio ai costi.
>>Leggi anche: Piattaforme Trading Online regolamentate: Le migliori 2018 [Lista]
Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2020 secondo Goldman Sachs?

A questo punto, possiamo procedere con un ulteriore analisi. Comprendere quelle che sono le migliori azioni da comprare nel 2020.
Analizzate brevemente le aziende su cui conviene investire passiamo ad analizzare ora le migliori azioni da comprare per il 2020 secondo quanto affermato in un rapporto rilasciato dagli analisti finanziari di Goldman Sachs.
In questi mesi, si prevede che gli investitori guarderanno a chiudere le azioni aperte all’inizio dell’anno e si concentreranno quasi esclusivamente su quelle che hanno ottenuto in questo periodo delle ottime performance e che sono destinate a crescere nel 2020.
Di questo ne è anche convinto David Kostin di Goldman Sachs.
Per molti anni, a partire da luglio, gli investitori avrebbero iniziato a valutare le azioni in base alle prospettive di profitto dell’anno successivo.
Ora, sulla base di questo possiamo notare come sia difficile credere che tutto quello che avviene, avviene perché i mercati continuano ad essere guidati da dei trend intraday.
Ecco perché a nostro modesto parere, conviene concentrarsi sul 2020 e per farlo adesso è il momento migliore. Molti invece lo considerano un azzardo, ma noi non se siamo tanto convinti.
Infatti, gran parte degli smart money di Wall Street si estenderanno dal trading del ciclo di notizie e piazzeranno scommesse nel 2020 da spiagge esotiche quest’estate.
In pratica Goldman Sachs ritiene che oggi le migliori azioni da comprare sono quelle che hanno fatto registrare delle discrete performance. In questi mesi i tassi di interesse sono stati in crescita.
Si spera dunque che non ci siano sorprese dal punto di vista fiscale con le riforme e che come tali si punti alla di crescita delle vendite.
>>Leggi anche: Trucchi forex per investire [guida completa]
Wall Street sta modellando per il 2020 S & P 500

Crescita degli acquisti di azioni del 5%?
Potrebbe essere un ottimo bersaglio a cui puntare. Dopo che i titoli azionari quotati al Nasdaq hanno avuto dei record storici ed oggi si punta al nuovo paniere di crescita dei ricavi, elevati per altro con Goldman che potrebbe segnare una crescita delle vendite del 12% nel 2020.
>>Leggi anche: Su quali titoli si deve investire? Consigli del miglior analista di Wall Street
Elenco delle migliori azioni da comprare nel 2020

- Align Technology ( ALGN ) (+ 22% di crescita delle entrate);
- Amazon ( AMZN ) (+ 22%);
- Autodesk ( ADSK ) (+ 27%);
- Cabot Oil & Gas ( COG ) (+ 34%);
- Concho Resources ( CXO ) (+ 30%);
- Facebook ( FB ) (+ 27%);
- Netflix ( NFLX ) (+ 25%);
- Pentair ( PNR ) (+ 22%);
- Vertex Pharmaceuticals ( VRTX ) (+22)
Ora, possiamo procedere con alcune considerazioni. Le aziende che hanno un’elevata crescita dei ricavi dovrebbero sempre sovraperformare l’indice S & P 500 nei prossimi 12 mesi.
Vi è poi da considerare anche che 3 di queste 9 azioni facciano parte della categoria Titoli sicuri e Titoli da cassettista 2020”.
Nota bene però che tutte le aziende su riportate sono dei titoli che noi consigliamo di possedere e su cui conviene puntare, ma non per questo sono affidabili al 100%.
In pratica, tutto quello che riguarda gli investimenti, non vuole essere altro che delle analisi e non sono dei consigli d’investimenti da seguire alla lettera. Le puoi invece considerare solo come delle informazioni in più che puoi usare a tuo piacere, senza alcun vincolo.
>>Leggi anche: Mercati emergenti: è il momento di investire?
Chi è il cassettista? Strategie di borsa
Se sei un cassettista, devi sapere che non sempre sei amato da promotori, banche e broker, a differenza invece degli speculatori in borsa.
Il perché?
Per il semplice fatto che se sei tale, prediligi l’acquisto di titoli e li mantenimento per diversi anni in portafoglio, facendo pochissime operazioni. Questo vuol dire non offrire nulla alle banche e ai broker per le altissime commissioni, mentre lo speculatore è colui che vuole ottenere un guadagno immediato dal suo investimento.
Il cassettista viene anche descritto come un investitore noioso. Questo perché non è in grado di godere delle opportunità del mercato perché fondamentalmente pavido e poco reattivo.
Purtroppo non sempre il cassettista (in questo caso tu se operi come tale) deve essere considerato come qualcosa di negativo.
Se sei tale agisci con l’intelligenza sul mercato azionario, l’unico che può portare a casa un guadagno da un investimento studiato e non, come chi fa troppo intraday, da meccanismi che ricordano più i casinò che un mercato di investimento.
Come riconoscere un buon titolo da cassettista?
A questo punto, se sei tale devi essere in grado di riconoscere un buon titolo e come tale deve risponde a determinate necessità del risparmiatore che ha davvero un progetto di lungo periodo.
In pratica devi scegliere:
- Titoli di un’azienda solida, che come tale ha già dimostrato in passato di poter resistere e come tale ha consolidato la sua presenza sul mercato;
- Deve riferirsi ad un segmento di mercato stabile e deve investire in aziende che dominano mercati estremamente turbolenti;
- L’azienda che possiede un outlook stabile e come tale affrontare il futuro, per contrastare la concorrenza e espandersi ai danni della stessa;
- il titolo deve essere relativamente stabile, prendendo come orizzonte temporale il mese e l’anno, e non i movimenti intraday, ovvero quelli all’interno della stessa giornata.
Azioni di risparmio
Queste azioni sono una specifica tipologia di azioni le quali non prevedono diritti di voto e come tali sono poco interessanti per te che investi al massimo poche decine di migliaia di euro. Allo stesso tempo, i rendimenti sono tendenzialmente più elevati.
Sono tante oggi le aziende che le offrono al pari delle azioni ordinarie, soprattutto se prediligi investimenti di medio o lungo periodo.
Non badare (troppo) al dividendo
Cosa vuol dire?
Vuol dire che il dividendo è uno specchietto per le allodole, ovvero che tendi troppo a focalizzarci su questo particolare aspetto, il quale assomiglia alla rendita che ci è garantita dalle obbligazioni.
Bisogna però che quando investi tieni presente questi elementi:
- il mercato tende a scontare i dividendi e come tale il prezzo di mercato incorpora già l’attesa del dividendo;
- tutti i dividendi sono variabili e come tale possono essere anche non erogati in futuro dall’azienda;
- se si sceglie di investire sul lungo periodo l’offerta da dividendi deve essere di poco conto rispetto al guadagno che abbiamo conseguito dalla rivalutazione delle azioni stesse.
Ecco che mentre ti orienti verso il titolo da cassettista che più fa al caso tuo, preoccupati di tutto tranne che del dividendo, una questione che può essere bellamente ignorata nella nostra scelta.
Unicredit
Anche il settore bancario italiano ha attraversato uno dei momenti più turbolenti della sua storia. Lo abbiamo visto e adesso invece vediamo una leggera ripresa.
Per il colosso Unicredit, sembra che il peggio sia passato, e possiamo acquistare a prezzi fortemente scontati titoli del settore e mantenerli, possibilmente, per un periodo medio-lungo.
>>Leggi anche: Comprare azioni Unicredit conviene? Quotazione UNICREDIT in tempo reale
Generali
Generali è invece uno dei gruppi assicurativi più importanti del mondo. Esso si presenta come uno dei titoli di borsa più solidi della storia del nostro Paese. Per diversi anni è stato un titolo eccellente per i cassettisti e continua ad esserlo anche oggi.
Generali ha attraversato un periodo, nel 2017 piuttosto complicato. Si è trattato di una riduzione dei profitti e necessità di ristrutturazione societaria.
Per moltissime agenzie e per i migliori segnalatori questo è il momento giusto per investirci.
Enel
Altro titolo classico da azionista cassettista, che si è comportato particolarmente bene dal momento in cui ha fatto il suo esordio in borsa.
Anche se il mercato dell’energia in Italia sia profondamente cambiato negli ultimi anni, ENEL è sempre un gruppo forte e di riferimento, tanto che è considerato come un’ottima destinazione per chi vuole investire con un orizzonte temporale medio-lungo.
Buzzi Unicem
Non molti lo conoscono, anzi possiamo dire che si tratta di un gruppo che offre ad oggi prospetti molto interessanti per chi può mantenere il proprio investimento sufficientemente a lungo.
Lo consigliamo come possibile alternativa da conservare in portafoglio al fine di goderne dei frutti in un periodo medio-lungo.
FCA
FCA, nato sul vecchio gruppo FIAT, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Analizzando alcune sue caratteristiche possiamo dire che FCA è una delle azioni da cassettista migliori tra quelle attualmente disponibili sul mercato. Noi consigliamo di tenerla in portafoglio per periodi medio-lunghi.
Eni
Si tratta di un’azione quotata a Piazza Affari che è da sempre nei depositi titoli di chi si muove come cassettista. Essa continua ad essere una delle aziende più solide del nostro paese. Per altro viene anche tutelata dal fatto che gli interessi strategici che rappresenta sono di interesse anche della Repubblica.
Come investire su questi titoli?

Abbiamo detto all’inizio che conviene possedere all’interno del tuo portafoglio, determinate azioni.
Questo però non vuol dire andare in banca e comprare azioni. Noi ti consigliamo anche di investire su queste aziende sfruttando le strategie di trading CFD su azioni.
Lo puoi fare con i migliori broker di trading online che noi di seguito analizziamo. Si tratta di broker trading regolamentati ed autorizzati.
>>Leggi anche: Come e dove investire in borsa? Guida per principianti su come giocare in borsa
Broker trading online eToro

eToro si presenta con il broker leader nel trading online grazie alla sua piattaforma di social trading che ti permette anche di effettuare operazioni di copy trader.
eToro è il broker che ti consente di fare trading non solo sul mercato Forex, ma anche sul mercato dei CFD attraverso le funzioni più moderne dotato di una propria piattaforma.
Caratteristiche eToro
Con eToro puoi fare trading puntando sulle seguenti caratteristiche:
- social trading;
- copy trader;
- leverage materie prime ed indici 1:100;
- leverage bassa e competitiva;
- spread vantaggiosi;
- apertura conto reale 200 €;
- conto demo.
Tutti gli aggiornamenti e approfondimenti sul social trading sono disponibili all’interno delle nostre guide:
Social trading e Copy trader: le guide eToro
- I migliori trader da copiare su eToro
- Come Comprare Bitcoin in Italia con eToro [guida completa]
- eToro truffa ? Ci sono esperienze e opinioni negative ?
- Trading Bitcoin con eToro [come investire in criptovalute su eToro]
- eToro: tutto quello che devi sapere per iniziare a fare trading online
- eToro Popular Investor: ecco come Xavier86 è diventato un Popular Investor
- Mirror Trading Forex Italia cos’;è VS Copy Trading Etoro [Opinioni]
- eToro scheda ricerca: strumenti professionali per il tuo portafoglio
- Guida eToro social trading: come evitare le truffe?
- eToro: forum – opinioni – FAQ
- Crypto CopyFund eToro dedicato alle criptovalute per investire in Bitcoin ed Ethereum
- Social Trading funziona? Opinioni Copy Trading eToro
- eToro come funziona ? eToro Login, opinioni, demo e recensioni
Trading con IQ Option

IQ Option è un broker regolamento dalla CySEC ed è quindi un broker europeo. Negli anni si è imposto sul mercato come un broker che offre una piattaforma semplice da utilizzare e accessibile a tutti.
A proposito di accessibilità, IQ Option è uno dei broker con la più bassa barriera d’accesso, il deposito minimo è infatti pari a 10€! Il conto demo è invece gratuito e puoi usufruire di 10.000€ virtuali e ricaricabili qualora dovessero terminare.
IQ Option ti permette di fare trading sulle azioni con i CFD, i titoli disponibili sono moltissimi e spesso se ne aggiungono di nuovi! Per investire in azioni con IQ Option bastano pochi minuti, devi solo aprire un conto demo, che puoi fare da qui:
Le nostre opinioni
Investire nel trading CFD con azioni potrebbe essere considerata, per certi aspetti, un'ottima soluzione d'investimento. Analizzare le azioni che meglio di altre offrono ottime performance per il 2020 è un passo importante se decidi di investire in modo reale e concreto. In questa guida sono state riportate le azioni che meglio di altri titoli possono farti ottenere delle ottime performance.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!