Quando si sceglie di investire nel mercato azionario, si sente spesso usare il termine analisi fondamentale o dati fondamentali. Dirigenti, investitori e analisti parlano di frequente dei fondamentali delle azioni. E un gestore di fondi probabilmente parlerà di come alcune azioni abbiano forti fondamentali, e altre abbiano invece scarsi fondamentali.
Di contro, alcuni trader sostengono che non c’è bisogno di fidarsi dei fondamentali delle azioni perché, in fondo, non sono importanti. Ma qual è la verità?
Prima di prendere una decisione, dovresti capire cosa sono i fondamentali. Ed è proprio quello che cercheremo di fare in questo approfondimento.
I fondamentali delle azioni
L’analisi fondamentale, in termini semplici, è l’analisi che ci permette di comprendere in che modo qualsiasi dato potrà avere un impatto sul valore di un titolo. Questo valore può essere quello reale o quello percepito. Partiamo dalle basi.
Quando si esegue l’analisi fondamentale, è necessario creare un ritratto della società. Per fare questo, è necessario identificare lo stile e il settore dell’azienda. Dovrai anche determinare il valore fondamentale delle azioni offerte dall’azienda. Una volta che hai queste informazioni, puoi scegliere di acquistare o vendere le azioni in base alle informazioni raccolte.
Ciò premesso, quando si esegue l’analisi fondamentale, è necessario osservare con attenzione i seguenti elementi fondamentali:
- Capire come l’azienda genera i profitti per finanziare la crescita futura
- Flusso di cassa
- Rendimento delle attività
- Meccanismo conservativo
- Come il management utilizza il capitale per massimizzare i rendimenti o i guadagni degli azionisti
- Metriche azionarie rispetto a quelle obbligazionarie
L’approccio fondamentale
Un analista fondamentale avrà sempre un approccio lineare quando si tratta di analizzare la performance di un’azione. Questi analisti guarderanno sempre a diversi fattori che si ritiene influenzino la performance del titolo. Questi fattori includono i seguenti:
- Settore o industria
- Concorrenza
- Struttura del management dell’azienda
- Le entrate e il reddito dell’azienda e altri fattori.
L’analista guarderà anche la crescita dell’azienda. Una società rende tutte queste informazioni disponibili al pubblico. L’obiettivo è quello di identificare le azioni e vedere quali prezzi sono correttamente o erroneamente regolati nel mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!