In tanti sono alla ricerca delle migliori strategie per investire nei mercati finanziari. Allo stesso tempo, in molti si chiedono quale sia il metodo migliore per investire ei propri risparmi.
Cosa impareremo oggi? Un metodo semplice ed alternativo su come investire 50000 euro e allo stesso tempo guadagnare sia che si ami il rischio sia che non lo si ami.
Come puoi notare anche tu, parliamo di una cifra che non è impossibile da raggiungere: 50.000 euro.
E’ chiaro che non si tratta pur sempre di una cifra considerevole e come tale non la si vuole perdere; in molti casi, questa cifra la si raggiunge dopo anni ed anni di duro lavoro e di sacrifici continui. Qualsiasi sia la loro origine, è sempre un capitale che si vuol far fruttare e lo si vuole fare fruttare nel migliore dei modi.
Non tutti però la possiedono. Ecco quindi che tutti quelli che oggi si possono permettere questo tipo di investimento, tendono a preservarlo.
Ecco quello che noi faremo oggi. Ti parleremo di:
Come investire 50.000 euro?
Sappiamo che il dubbio su come fare per investire 50.000 € oggi lo si riscontra in molti. E’ una domanda quindi che non è fatta a caso. Soprattutto nel caso in cui hai già a disposizione un reddito con il quale sostenersi, allora sarebbe opportuno investire una tale cifra anche per cercare di ottenere un rendimento.
E’ una domanda, a cui non è semplice rispondere. Peggio ancora se si cerca di rispondere in maniera univoca. La maggior parte delle volte, diventa quasi impossibile.
Da cosa dipende il tuo investimento?
Molti dipende dalla propria propensione al rischio che un trader o un investitore ha. Se si prediligono strade sicure allora il mattone potrebbe essere l’investimento migliore. Se si ama il rischio e i rendimenti altissimi, allora il trading online è quello che fa per te.
E’ chiaro che molto dipende da te.
In breve, si devono analizzare prima ancora di investire tutti gli elementi di natura pratica ma anche gli elementi di natura psicologica come ad esempio il possesso di altri redditi, o anche la resistenza allo stress ecc. sono tutti elementi che si devono considerare prima ancora di investire a prescindere dal capitale che si ha a disposizione.
Cosa imparerai oggi?
Noi ci limiteremo solo e soltanto a proporre in via generale alcune alternative ed allo stesso tempo, cercheremo anche di analizzare i rischi che si corrono investendo in un settore piuttosto che in un altro.

Investire 50.000 euro?
- Come investire 50.000 euro?
- Come investire 50.000 € 2020?
- Investire 50.000 €: consigli, strategie e soluzioni pratiche
- Investire 50.000 euro all’estero nel mercato immobiliare: conviene?
- Investire 50.000 € in Titoli di Stato: è la soluzione ideale?
- Investire 50.000 € nelle Start up
- Investire 50.000 € in Borsa
- Come investire 50.000 € in Posta
- Investire 50.000 € in Oro
- Investire 50.000 € nel mercato Forex: come fare?
- Investire 50.000 € nel trading online: la soluzione ideale?
- Investire 50.000 euro con il Social Trading eToro
- Investire 50.000 € in obbligazioni: conviene davvero?
- Investire 50.000 € : Conto deposito
- Come investire 50.000 € in un’attività
- Come investire 50.000 € nel 2020: considerazioni ed opinioni finali
Come investire 50.000 € 2020?

Come investire 50.000 € nel 2020?
Ci sono molti modi in cui puoi investire 50.000 euro al giorno d’oggi.
Noi oggi cercheremo di farti comprendere quelle che sono le scelte migliori per te. In questo caso, devi analizzare sempre e tenere presente 2 fattori che valgono per tutti gli investimenti:
- Il rischio che sei disposto a correre di perdere i tuoi soldi
- Il tempo massimo che hai a disposizione e per cui vuoi bloccare i tuoi soldi in un investimento senza cioè poterli ritirare.
Rischio
Il primo elemento da considerare è sempre il rischio di perdere tutto. Nel caso in cui parliamo di un rischio di perdere il capitale, si deve sempre prendere in considerazione la possibilità di agire mettere in atto due strategie:
- Destinare i soldi a un sistema garantito
Questo è definito come la sicurezza di non perdere neanche un centesimo del proprio denaro, soprattutto per una scelta che non conviene in nessun caso da un punto di vista del rendimento.
Qui i tassi di interesse abbinati agli investimenti sicuri sono infatti i meno remunerativi.
- Scegliere le operazioni più rischiose
In questo caso, si deve prestare attenzione all’investimento in Borsa, o al trading online, al forex, ecc. Si tratta di investimenti rischiosi che in caso di vincita ti permettono di ottenere un alto rendimento.
Qui di seguito ti elenco le tipologie di investimento suddivise per il rischio:
Investimenti per rischio |
|
Rischio ALTO | Rischio BASSO |
Azioni | Buoni fruttiferi postali |
Forex | Titoli di stato |
Opzioni binarie | Conti deposito |
Tempo
Il secondo elemento che si deve considerare per investire 50.000 € o anche più è l’arco di tempo per cui puoi vincolare il tuo denaro. Un elemento che possiamo considerare di rilevante importanza.
Se sai di non aver bisogno dei tuoi 50.000 euro per lungo tempo, allora puoi dirigerti verso investimenti a medio/lungo termine (dai cinque ai dieci anni o più).
Nel caso in cui invece si tratta di una cifra di cui devi disporre nel breve tempo, allora non puoi fare previsioni e ritieni che potresti avere necessità di denaro i prossimi mesi o anni. Qui è meglio considerare un investimento a breve termine ovvero per un massimo di 3 anni.
Di seguito analizziamo le diverse tipologie di investimento suddivise per il tempo:
Investimenti per tempo |
|
Breve termine | Medio/lungo termine |
Borsa | Azioni |
Forex | Conti deposito |
Opzioni binarie | Titoli di statoBuoni fruttiferi postali |
La strategia migliore
Altro elemento caratterizzate degli investimenti è la strategia.
Tutti gli investitori che investono grandi somme di denaro adottano una tecnica che si chiama diversificazione del proprio portafoglio.
In questo caso, devi sempre considerare la possibilità di investire in diversi settori, al fine di suddividere 50.000 € in 5 investimenti da 10.000 € oppure 10 investimenti da 5.000 €, ciascuno fatto in un’area diversa.
Un esempio potrebbe essere questo:
- 000 euro in azioni in borsa;
- 000 euro in EFT;
- 10.000 euro in Posta;
- 000 euro in obbligazioni;
- 000 euro in Forex;
- 000 euro in obbligazioni;
- 10.000 euro in Posta;
- 000 euro in EFT;
Perché farlo?
Per il semplice fatto che in questo modo, puoi fare sia investimenti sicuri che investimenti rischiosi e non puntare tutto su un’unica soluzione, che in alcuni versi potrebbe essere anche rischiosa e come tale ti porterebbe a perdere tutta la somma investita.
Si tratta di limitare i danni dunque.
Dove investire
A questo punto, adesso che ti abbiamo elencato le diverse caratteristiche che devi prendere in esame quando investi, una volta che hai analizzato i fattori principali con cui scegliere su cui investire i tuoi 50.000 euro devi conoscere le migliori soluzioni per investire oggi.
Cosa abbiamo fatto noi per te?
Abbiamo riportato i principali tipi di investimenti con degli esempi concreti che ti permettono di capire quanto potresti guadagnare e quanto potresti perdere.
>>Leggi anche: Come Investire in Borsa oggi? Tutto quello che devi sapere sulle azioni
Investire 50.000 €: consigli, strategie e soluzioni pratiche

Investire 50.000 €: consigli, strategie e soluzioni pratiche
Datti degli obiettivi
Questa scelta è molto importante in quanto la devi prendere sempre prima di fare qualcosa. Non puoi fare le cose campate in aria. Far queste scelte non ha mai portato dei benefici.
Noi siamo anche certi che sia fondamentale e molto importante darsi subito degli obiettivi, che siano chiari, decisi, ed ai quali puntare sempre.
Un esempio, potrebbe essere quello di porti delle domande, ovvero chiederti a che tipo di profitti vuoi aspirare mensilmente, annualmente e così via.
In questo caso, puoi scegliere di porti degli obiettivi di breve, medio, lungo termine, in modo tale da non strafare e capire quali sono le tue priorità.
In pratica, avendo 50.000 euro a disposizione, puoi optare per diverse soluzioni.
I tuoi obiettivi devono essere realistici, e come tale se punti al milione di euro deve essere sul lungo termine, non puoi guadagnare questa cifra in un mese o un anno. Sarebbe solo impossibile!
Traccia i progressi
Un altro elemento che devi considerare quando investi è quello di tenere un piano di investimenti ovvero tenere traccia dei progressi che ottieni passo dopo passo.
A mano a mano che farai pratica di trading online allora potrai arrivare ad un bilanciamento pressoché perfetto delle tue operazioni, specialmente in termini di decisioni che possono essere:
- Entrata ed uscita dal mercato
- Impostazione degli ordini sulla piattaforma
- Scelta degli asset.
Infine devi anche considerare sempre la possibilità di migliorare continuamente la tua tecnica e valuta sempre dove sei arrivato e dove vorresti arrivare.
Tieni un bilancio
Il terzo elemento che devi considerare è quello di tenere traccia dei progressi che fai nel tempo e quindi devi cercare sempre di non perdere di vista l’ammontare delle tue entrate e delle tue uscite.
Se scegli di seguire questa strada, questa strategia di investimento allora il tuo bilancio dovrebbe trovarsi sempre in positivo visto che le tecniche in questione sono studiate appositamente per garantire ampi profitti sul lungo termine.
Nota bene che il bilancio è fondamentale anche perché esso ti aiuta a capire quanto puoi permetterti di investire, di prelevare o anche di perdere, quando fai operazioni di mercato.
>>Leggi anche: Investire oggi: consigli e idee per investimenti redditizi
Investire 50.000 euro all’estero nel mercato immobiliare: conviene?

Investire 50.000 euro all’estero nel mercato immobiliare: conviene?
Quanti hanno già pensato, leggendo le prima parole i questo articolo di comprare una casa? Per molti, si tratta davvero di una vera e propria ossessione. Per altri un mercato morto. Ma è davvero così?
Per diversi anni, il mattone ha rappresentato per gli italiani la prima scelta dell’investimento. Ancora oggi, specie chi non vuole prestare il fianco ai fronzoli, tende a investire nel mattone.
In breve oggi sono tanti coloro che vogliono investire nel settore immobiliare. Questo vuol dire che sono anche tante le ragioni che spingono gli italiani e gli stranieri a comprare casa.
In molti casi si potrebbe trattare di una reale esigenza abitativa o anche, come spesso accade di una casa, da destinare ad un parente (spesso il figlio) che per molti Italiani rappresenta la solida base per formarsi una famiglia.
Allo stesso tempo, però sono in tanti quelli che scelgono di investire in questo settore anche per un semplice investimento. Molti pensano anche che è possibile ricovarne qualche denaro in più rivendendolo poi nel tempo o anche solo affittarlo.
In questo caso si potrebbe prendere in considerazione, seriamente anche di contare su un reddito aggiuntivo più o meno stabile.
Quindi, investire 50.000 euro in un immobile, potrebbe essere la soluzione ideale? Vediamola insieme.
Prima di tutto, si deve precisare che 50.000 euro per un immobile sono generalmente pochi.
Non è possibile pensare di comprare una cosa con una cifra così modica. Allo stesso modo, se sei fortunato, anche se succede quasi raramente, oggi è possibile fare degli ottimi affari con queste cifre.
Il punto è proprio questo:
- Il mercato si è svalutato?
- Il mercato crescerà negli anni a seguire o si svaluterà ancor di più?
Certo non lo possiamo dire con precisione, ma possiamo vedere in modo tangibile che rispetto a qualche anno fa, qualcosa in più si sta muovendo. Si deve stare però attenti, perché non in tutti i posti e luoghi le cose vanno allo stesso modo.
Ci sono alcune zone, ad esempio dove i prezzi sono al ribasso. Avere questa cifra potrebbe essere la soluzione ideale per acquistare immobili di pregio a un prezzo inferiore rispetto a quello del reale mercato.
Ora, passiamo a considerare anche le logiche dell’investimento, le quali suggeriscono che sì, acquistare un prodotto quando il prezzo è basso, per poi rivenderlo a un prezzo alto, è sicuramente una buona idea. Ma non sempre questo riesce.
Allora, la domanda da porsi potrebbe essere:
Non lo sappiamo ancora. Lo possiamo solo supporre considerando che negli anni passati, il valore delle case è andato sempre crescendo. Per altro che il “mattone sia destinato a risalire”, lo si nota abbastanza anche se non in tutte le zone.
Quindi, c’è questo rischio da considerare.
Allo stesso tempo, vi è un rischio che in linea di massima si può assumere, se si sceglie con cura la zona in cui acquistare.
Ecco che il nostro consiglio è sempre quello di valutare vari elementi e in maniera anche molto accurata. Un elemento potrebbe essere l’attrattività degli affitti.
Allo stesso tempo, è chiaro che acquistare un immobile vicino a una cittadella universitaria, soprattutto se questa università è frequentata da non residenti, potrebbe essere una soluzione ideale. Una soluzione che in molti casi, genera un reddito.
Si deve anche considerare poi un altro aspetto:
Se si allora sarebbe un ottimo affare. Purtroppo, il prezzo di questo genere di case è sensibilmente più alto, ma nei vari hinterland le occasioni non mancano.
Allo stesso tempo, però acquistare un immobile potrebbe voler significare pagare tasse. In questo caso, non parliamo solo di tasse inerenti a rogito in sé, che anche queste sono abbastanza elevate, ma si tratta anche di tasse legate al possesso come ad esempio IMU e TASI.
Il primo riferimento, quando si parla di fiscalità, è all’IMU. In pratica, se le tasse sulle vendite si aggirano sulle 5 o 6 mila euro per un appartamento medio, vuol dire che l’IMU vale tra le 500 e le 1000 euro all’anno.
Spese che non possono non essere considerate e che devono essere considerate quando si vuole investire in questo settore. A queste per altro si devono anche sommare le spese relative al reddito che la casa produce come ad esempio: reddito da affitto.
>>Leggi anche: IPO: Come funziona l’offerta pubblica iniziale? Cosa sono? Come investire? [Guida completa alle IPO]
Investire 50.000 € in Titoli di Stato: è la soluzione ideale?

Investire 50.000 € in Titoli di Stato: è la soluzione ideale?
Altro elemento caratteristico degli investimenti, sono i titoli di stato. Molto spesso, infatti succede che si opta per questo tipo dio investimento.
Sappiamo bene che se il mattone è storicamente la prima destinazione di investimento per gli italiani, al secondo posto troviamo spesso e volentieri i titoli di Stato.
Essi in breve rappresentano, un porto sicuro per i propri soldi. Allo stesso tempo, però ti possiamo dire che non offrono rendimenti altissimi, in quanto sono spesso considerati come degli investimenti troppo sicuri.
In breve, più è sicuro l’investimento e minore è il reddito prodotto. Questo perché si tratta pur sempre di un investimento in cui come detto la propensione al rischio necessaria è minima visto e considerato che tali strumenti si fanno apprezzare per la loro sicurezza.
Al momento, però non possiamo non considerare la sicurezza come un’arma a doppio taglio. Il motivo? E’ semplice!
Ad un rischio basso, corrisponde sempre un RENDIMENTO BASSO. All’aumentare del rischio, corrisponde sempre un aumento del rendimento.
In pratica i Titoli di stato possono essere considerati come un bene per lo Stato, che altrimenti dovrebbe sopportare costi di finanziamenti elevati. Al contrario, invece per il risparmiatore e l’investitore che vuole investire i suoi 50.000 € è invece una cattiva notizia.
Vi è però anche un altro elemento da considerare che può salvare capre e cavoli. Il difetto su descritto, potrebbe essere parzialmente smorzato da un semplice fatto:
- Il capitale è consistente (nel caso in questione è pari a 50.000 euro)
- L’orizzonte temporale è molto lungo.
Cosa vuol dire questo?
Che è veramente raro “tenere in pancia” titoli di Stato per meno di 5 anni. Nel caso specifico che si parla di BTP, possiamo considerare un orizzonte temporale più ampio, pari a minimo 10 anni.
Altro elemento che si deve poi considerare è che molto spesso i titoli di Stato si acquisiscono mediante intermediazione delle banca. Questo potrebbe rappresentare un costo aggiuntivo per gli investitori. In pratica si parla di contrazione dei rendimenti.
Allora la domanda da porsi potrebbe essere un’altra:
- E’ possibile investire nei titoli di Stato e godere di rendimenti più alti?
- Lo si può fare anche a costo di un maggior rischio?
In questo caso, si deve considerare la vera e solida alternativa:
Nel caso specifico, si tratta di investimenti che sono caratterizzati da una situazione “lato rendimenti” più florida.
Allo stesso tempo, però possiamo da un lato recuperare il denaro, ma dall’altro si rischia invece di perderlo perché a incidere fortemente è il tasso di cambio.
In breve prima di investir in questo settore i tuoi 50.000 € devi valutare bene le possibili alternative. Ti devi fermare e ragionare su per un attimo.
Il nostro consiglio è quello di investire in questo settore, scegliendo solo titoli di stato in cui la valuta non tenda a subire svalutazioni particolari rispetto all’euro.
>>Leggi anche: Quali sono i titoli su cui investire, comprare e tenere per sempre? Eccone alcuni esempi
Investire 50.000 € nelle Start up
Altra valida alternativa per investire in modo serio i tuoi 50.000 € potrebbe essere l’investimento in start up il cui investimento rappresenta veramente una suggestiva alternativa.
Si potrebbe anche pensare di investire in un qualsiasi altro progetto che incontra il nostro favore, e che, si pensa possa anche produrre un certo ritorno.
Lo si può fare senza l’intermediazione delle banche? Certamente sì.
Ad esempio, si potrebbe optare per aderire alle varie piattaforme di social se non anche alle private lending, alcune delle quali hanno per altro conquistato una piena dignità, e questo vuol dire che oggi godono delle debite autorizzazioni da parte anche della CONSOB e di altri enti di regolamentazione.
I vantaggi di investire con questo tipo di soluzione, sono almeno 2:
- Da una parte abbiamo i rendimenti, che anche se non sono stratosferici, anche per effetto del restringimento della filiera, sono sempre più che soddisfacenti e come tale anche di gran lunga superiore a quelli acquisibili mediante un investimento sui titoli di Stato.
- Dall’altra parte, invece parliamo della soddisfazione di far parte per certi versi di un progetto o almeno aver contribuito alla sua nascita e al suo sviluppo.
Allo stesso tempo, si devono poi considerare degli svantaggi i quali sono tutti piuttosto pesanti.
Al primo posto abbiamo il rischio. Anche se spiace dirlo, questo rischio non è certamente limitato.
Molto dipende dalle regole e dalle dinamiche di ciascuna piattaforma. In molti casi, è previsto un fondo per le insolvenze. Allo stesso tempo, è possibile che un ritorno all’investimento non ci sarà mai o subisca pesanti ritari.
Nota che non è per nulla scontato che un dato progetto sia in grado di andare avanti e possa tradursi in un puntuale rimborso del prestito.
Vi è poi un secondo svantaggio, che consiste proprio nel fatto stesso che il comparto è relativamente recente. Cosa vuol dire questo? Non si ha una solida base legata all’esperienza e alla solidità dell’azienda stessa.
Questo presuppone che siano presenti delle “impurità” o per meglio dire delle piattaforme che non godono di standard qualitativi elevati.
In breve se la fregatura non è esattamente dietro l’angolo, lo potrebbe essere. Come minimo si potrebbe assistere ad una eventualità che deve essere tenuta in considerazione.
>>Leggi anche: Come investire su azioni Facebook e Twitter? Cosa fare se crollano ?
Investire 50.000 € in Borsa

Investire 50.000 € in Borsa
Potrebbe essere la soluzione ideale. Qui devi anche considerare la possibilità di investire in borsa con le piattaforme di trading online e quindi in maniera autonoma o anche tramite intermediari bancari.
Si può quindi optare per investire i tuoi 50.000 € in borsa, e quindi si possono anche acquistare obbligazioni e allo stesso tempo, lo si può fare investendo per un periodo i medio e lungo termine.
In molti preferiscono questo tipo di investimento in quanto definito come una soluzione ottimale che compara rischio e rendimento. Allo stesso tempo, ti possiamo dire che il trading online è altamente pericoloso se non fatto con le dovute precauzioni, in quanto potrebbe succedere che per un trade sbagliato si perde l’interno capitale investito.
Nonostante tutto, potrebbe essere una delle alternative possibili, per altro amata da molti trader senza particolari competenze in merito e che come tale vogliono investire cifre al di sopra delle migliaia di euro.
Investire nel trading online, potrebbe essere dunque la soluzione ideale? Certamente, nel caso in cui la si deve prendere in considerazione si deve comprendere che i 50.000 € investiti in borsa, li si deve investire con un piano ben strutturato di money management e allo stesso tempo, con una buona strategia di diversificazione del portafoglio.
Allo steso tempo, ti possiamo dire che investire in borsa, lo puoi fare anche con uno dei metodi più tradizionali ed esistenti che ci possa essere. Si tratta di una procedura consiste nella ricezione di una consulenza da parte della propria banca. E’ questa che nella maggior parte dei casi, essendo l’intermediario abilitato, propone tempi e modi di investimento.
Noi ti possiamo dire che questa startegia, per molti accettata, non è la soluzione ideale, almeno dal nostro punto di vista.
Oggi esistono diverse soluzioni per investire in borsa, anche se non sei un esperto della finanza. Ci sono molte piattaforme di trading online che sono regolamentate e come tale ti garantiscono il tuo capitale investito perché sottoposte a regolamentazione da parte della CONSOB, MiFID, CySEC, ecc.
Ma allora, investire in borsa 50.000 € potrebbe essere l’alternativa ideale?
Certamente sì anche se si devono sempre considerare i diversi casi.
Il consiglio, ovviamente sarebbe quello di non prendere per buono tutto ciò che il consulente dice nel casso opti per l’investimento tramite terzi. Questo per il semplice fatto che pur essendo vincolato a un regolamento deontologico, l’intermediario, tende sempre a privilegiare gli interessi della sua banca.
Dunque, se vuoi un consiglio da amico, prima di firmare devi sempre informarti bene, a volte anche facendo delle ricerche e quindi verificate le evidenze espresse dall’intermediario.
Anche perché di casi in cui i “cattivi consigli” l’hanno fatta da padrone, e concretizzato un reale danno per i risparmiatori, sono piene le cronache.
In merito al rischio, si deve anche precisare che non è possibile escluderlo in un settore sottoposto a continui mutamenti di mercato.
Il mercato azionario, come il mercato degli indici di borsa è molto volatile e quindi si deve prestare la massima attenzione. Allo stesso modo, se escludiamo le dinamiche che abbiamo appena descritto, la situazione è abbastanza fluida.
Infatti davanti all’investitore-risparmiare, viene spesso posto un ampio ventaglio di scelte, le quali contemplano prodotti a basso, medio, alto rischio.
Anche in questo caso, essendo questa una specie di regola universale, il rischio e il rendimento sono direttamente proporzionali.
>>Leggi anche: Giocare in borsa on line: consigli su come investire in borsa
Come investire 50.000 € in Posta

Come investire 50.000 € in Posta
A differenza delle azioni in borsa, possiamo considerare i buoni fruttiferi postali che a nostro avviso oggi rappresentano una forma di investimento sicura. Non ci credi? Di seguito ti diremo perché noi la pensiamo in questo modo.
Il primo elemento da considerare è il rimborso garantito da parte dello Stato italiano.
Purtroppo però, come spesso accade con gli investimenti sicuri, qui i tassi di rendimento sono davvero bassissimi. Nel caso specifico non abbiamo rendimenti superiori all’1% lordo in tutti i casi.
L’investimento in buoni fruttiferi postali al pari di tantissimi altri investimenti, presenta dei vantaggi e degli svantaggi che analizzeremo brevemente.
Vantaggi
- Garanzia dello Stato in quanto non perderai mai i tuoi soldi fino a quando lo stato esiste. Esso fa da garante e nel caso di problemi ti rimborsa tutto il capitale investito.
- Liquidità che vuol dire poter svincolare i soldi in qualunque momento senza pagare penali.
- Tassazione bassa risetto alle rendite finanziarie, ed in questo caso, si applica una tassazione agevolata del 12,50%.
Svantaggi
- Hanno uno scarso rendimento che non supera l’1%.
- Si tratta di investimenti a lungo termine e anche se i Bfp possano essere svincolati in qualsiasi momento, per ottenere il massimo rendimento, la somma deve essere vincolata per almeno 5 anni.
Nota anche che in molti casi i rendimenti dei conti deposito sono crescenti, come riportato nell’esempio di seguito:
- Il primo anno si riceve un interesse dello 0,25%;
- Il secondo anno dello 0,50;
- Il terzo dello 0,75%, ECC.
- Infine si raggiungere la percentuale massima, che ormai non supera l’1%.
- Il terzo dello 0,75%, ECC.
- Il secondo anno dello 0,50;
Un esempio lo puoi trovare di seguito che ti aiuta a comprendere meglio quanto detto.
Metti il caso che scegli di investire oggi 50.000 euro in buoni fruttiferi postali. La scadenza è a 18 mesi. Questo vuol dire che otterrai i seguenti guadagni:
- 50 euro i primi 6 mesi con un tasso del primo semestre è del 0,10%;
- 75 euro i successivi 6 mesi con un tasso del secondo semestre è del 0,15%;
- 100 euro negli ultimi 6 mesi il cui tasso è dello 0,20%.
- Alla fine avrai guadagnato solamente 125 euro in tutto.
- 100 euro negli ultimi 6 mesi il cui tasso è dello 0,20%.
- 75 euro i successivi 6 mesi con un tasso del secondo semestre è del 0,15%;
>>Leggi anche: Come e dove investire in borsa? Guida per principianti su come giocare in borsa
Investire 50.000 € in Oro

Investire 50.000 € in Oro conviene veramente?
Anche questo tipo di investimento ancora oggi è molto ricercata. Cosa vuol dire questo? Che l’investimento in oro è una tipologia a lungo termine prediletta da molti investitori.
In pratica devi sceglierla solo nel caso in cui sei sicuro che i tuoi 50.000 euro non ti serviranno per qualche anno.
Non puoi investire nell’oro sul breve termine, tranne che non decidi di investire su questo bene con i CFD e le piattaforme di trading.
Questo perché la quotazione dell’oro è molto stabile solo nel lungo periodo (difatti cresce sempre) ma è invece molto volatile nel breve periodo ed in questo caso, consigliamo il trading online con i CFD su base:
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
Nota bene che se investi in oro, allora sarebbe meglio seguire le quotazioni e comprarlo quando il prezzo è sceso abbastanza e di rivenderlo almeno tra 3 / 4 anni, quando sarà salito.
L’investimento in oro come tanti altri presenta vantaggi e svantaggi.
Vantaggi
Si tratta di un prodotto protettivo e difensivo; questo vuol dire che il suo valore infatti si rafforza quando le Borse sono in discesa e quando il dollaro è debole.
Ancora, è un elemento vendibile in ogni parte del mondo.
Si tratta di un bene indistruttibile.
Nel lungo periodo le quotazioni tendono a salire di più rispetto all’inflazione.
Svantaggi
Non predilige investimenti nel breve periodo.
Esempio
Se nell’ottobre del 2014 tu avessi acquistato 50.000 euro di lingotti d’oro pure 99,99% quando esso valeva 38,5 $/g allora, avresti avuto in tutto circa 1,3 Kg di oro.
Attenzione:
Se tu lo avessi rivenduto nell’aprile 2016 ovvero quando l’oro valeva 40,3 $/g, allora avresti riottenuto indietro circa 52.000 euro, realizzando un guadagno di 2.000 euro in 2 anni.
Non male per un investimento sicuro!
>>Leggi anche: Investire in oro e mettere al sicuro i propri risparmi [Trading oro finanziario]
Investire 50.000 € nel mercato Forex: come fare?

Investire 50.000 € nel mercato Forex
Puoi scegliere di investire nel mercato delle valute, ovvero nel mercato forex e come tale scommettere sull’andamento del loro tasso di cambio.
In pratica puoi acquistare/vendere moneta in due modi:
- Scambiando valuta fisica in banca o nei centri exchange;
- Utilizzando una delle tante piattaforme di trading online che ci sono su interne.
Di questo ne parleremo in seguito.
Nota bene che il guadagno in questo caso è dato dalla differenza di prezzo tra l’acquisto e la vendita. In pratica tu devi essere un bravo trader ed essere quindi in grado di prevedere l’andamento di una moneta in funzione di un’altra e muoverti solo quando ti conviene.
Se non l’hai mai fatto, inizia a operare con le coppie di valute più classiche e che realizzano forti oscillazioni giornaliere di prezzo come ad esempio i seguenti asset:
- EUR/USD;
- GBP/USD.
Lo puoi fare utilizzando un conto demo gratuito.
>>Leggi anche: Guadagnare con il Trading online: 7 consigli dai migliori trader del mondo
Investire 50.000 € nel trading online: la soluzione ideale?

Investire 50.000 € nel trading online: la soluzione ideale?
Attenzione, perché come più volte detto, il trading online comporta un alto rischio di perdere tutto il capitale investito. Allo stesso tempo, però i rendimenti sono altissimi. Questo vuol dire che con un po’ più di esperienza si possono ottenere delle performance che diversamente non sarebbero neanche possibili.
In pratica investire nel trading online, potrebbe essere la soluzione ideale. Oggi esistono tantissime piattaforme che ti offrono la possibilità di investire in modo serio e professionale anche con un conto demo.
Il conto demo in molti casi è gratuito ed illimitato. Esempi potrebbero essere eToro e IQ Option. Nel primo caso, si parla di un conto demo gratuito ed illimitato per mettere in pratica le tue strategie di trading e familiarizzare con la borsa e i mercati.
Nel secondo caso, parliamo i un conto demo gratuito da 10.000 € e in cui è possibile investire con trade da 1 €.
Per altro il conto demo ti offre la possibilità non solo di testare le piattaforme, ma anche di mettere in pratica le tue strategie di investimento e di accedere alla sezione formazione offerta dal broker.
Se scegli questa soluzione, puoi poi passare al conto reale dal quale puoi iniziare ad investire davvero i tuoi 50.000 €.
Cosa vuol dire questo?
Che in meno di 12 mesi se inizi oggi a investire in modo serio e professionale, porteti anche aver ottenuto degli ottimi rendimenti che si aggirano interno al 20% del Capitale investito.
Ad oggi nessun’altro strumento ti offre rendimenti così alti.
Noi prediligiamo il trading online di lungo termine. Questo vuol dire che la strada anche se in salita è piuttosto percorribile.
Sicuramente, 50.000 euro rappresentano una ottima base di partenza, ma noi ti consigliamo di investire solo il 55 del capitale che hai a disposizione, onde evitare perdite eccessive, che devono essere sempre prese in considerazione quando si investe.
Oltre alla questione del rischio, al trading online è connesso un altro elemento: la natura dell’investimento.
Investire 50.000 nel trading online vuol dire anche investire in se stessi.
E’ impensabile, svolgere una proficua attività di trading online senza intraprendere un percorso di formazione completo.
Fare trading vuol dire anche impegnarsi in una attività potenzialmente foriera di soddisfazioni, ma anche difficile, ricca di sfide e di imprevisti.
Infine vi è la questione del come e del dove investire. Qui ci si deve chiedere:
- Quale strumento di investimento scegliere?
- Quale asset class?
Nota bene:
E’ possibile, anche investire negli strumenti derivati, come ad esempio i CFD e i Future.
Allo steso tempo, per quanto riguarda l’asset class e persino gli asset in sé il discorso è davvero complicato, e coinvolge diversi elementi quali ad esempio:
- L’analisi di mercato
- Le preferenze personale
- Lo stile di trading.
Quello che è molto importante in questi casi è sapere che anche se si tratta di un buon asset, scelto da molti trader e quindi uno dei più tradati, è sempre bene diversificare il portafoglio.
Ecco che se stai pensando di investire su settori come criptovalute, allora devi valutare bene questo aspetto. Si tratta pur sempre di asset class molto incerto anche se i rendimenti sono molto alti.
Ma il trading online si sa può essere anche automatico, in cui in questo caso un software fa lavorare i nostri soldi generando utili interessanti con i Forex Robot. Noi però non li consigliamo.
Meglio in questo caso, optare per il social trading eToro che ti permette di investire in modo serio e professionale con un broker dalla piattaforma regolamentata ed autorizzata e dal deposito minimo di account reale pari ad appena 50 €.
Il social trading in breve ti permette di condividere con gli altri trader le tue strategie di investimento e anche di effettuare le copie dei trader migliori grazie alla funzione copy tarder.
Ad esempio potresti scegliere di investire con i trader su riportati, i quali i sono distinti per professionalità e competenza, se non anche per rendimento.
Una volta scelto il trader che meglio di altri si presta per caratteristiche al tuo investimento, non devi far altro che copiarlo all’interno del tuo conto. In questo modo, vengono replicate le sue performance sul tuo conto. A te non resta che attendere i migliori risultati di questi GURU.
Non devi perdere tempo prezioso a studiare inutili strategie che dopo alcuni mesi non servono più, non devi perdere tempo ad analizzare giornalmente i grafici, ma ti basta approfondire solo le basi dell’asset e del tuo trading. Al resti ci pensa eToro.
Investire 50.000 euro con il Social Trading eToro

etoro mobile trading piattaforma di social trading e di copy trader
Ci troviamo di fronte ad una prospettiva nuova rispetto agli altri investimenti online che abbiamo conosciuto negli ultimi anni.
Si tratta in pratica di una valida alternativa al trading online tradizionale che ha permesso a tutti di investire in settori complessi come lo sono ad esempio:
- Azioni
- Opzioni
- Valute (forex)
- Materie prime
- Criptovalute
La difficoltà, maggiore la si riscontra però nell’utilizzo della piattaforma tradizionale. Ecco invece il perché noi consigliamo questa valida alternativa.
Il social trading, nasce proprio per risolvere l’esigenza di molti trader di non perdere tempo nello studio e negli approfondimenti del trading online.
Piattaforme come eToro permettono agli iscritti di fare copy trading, cioè di copiare la strategia dei top trader e guadagnare come loro.
Su eToro, puoi scegliere i top trader di riferimento, che in molti casi, come nell’elenco su riportato, sono detti Popular Investor, in base a due criteri:
- Guadagni: selezionando chi sta guadagnando di più ed ha ottenuto profitti anche del 27% puoi copiare le mosse.
- Rischi: se vuoi ridurre i rischi, puoi copiare la strategia di chi adotta una strategia più prudente.
E’ bene considerare che grazie ad eToro investi come i migliori e guadagni come i migliori. Se non sai coem farlo, se non hai esperienza con la finanza allora, questa potrebbe essere senza dubbio la soluzione idonea per iniziare.
Tutti i dettagli sul social trading li puoi trovare all’interno dei nostri approfondimenti:
Social trading e Copy trader: le guide eToro
- I migliori trader da copiare su eToro
- Come Comprare Bitcoin in Italia con eToro [guida completa]
- eToro truffa ? Ci sono esperienze e opinioni negative ?
- Trading Bitcoin con eToro [come investire in criptovalute su eToro]
- eToro: tutto quello che devi sapere per iniziare a fare trading online
- eToro Popular Investor: ecco come Xavier86 è diventato un Popular Investor
- Mirror Trading Forex Italia cos’;è VS Copy Trading Etoro [Opinioni]
- eToro scheda ricerca: strumenti professionali per il tuo portafoglio
- Guida eToro social trading: come evitare le truffe?
- eToro: forum – opinioni – FAQ
- Crypto CopyFund eToro dedicato alle criptovalute per investire in Bitcoin ed Ethereum
- Social Trading funziona? Opinioni Copy Trading eToro
- eToro come funziona ? eToro Login, opinioni, demo e recensioni
Come iniziare a guadagnare?
La risposta a questa domanda è chiara, diretta e molto precisa. Tutto quello di cui devi disporre per iniziare ad investire e iniziare a guadagnare seriamente, a parte un buon broker, è un piano di trading.
Non puoi pretendere di investire nel trading online senza una base. Non puoi credere che sia troppo difficile crearne uno. Questo vuol dire che noi stiamo per offrirti un esempio sul quale poi puoi costruire il tuo futuro come trader.
L’unica cosa a cui teniamo molto e è che tu comprenda che non si tratta di un gioco ma di un reale investimento in borsa. Questo vuol dire che non basta avere 50.000 euro e la convinzione di poter diventare milionario domani per realizzare tutto questo davvero.
Ti ci vorranno innanzitutto due elementi:
- Impegno
- Lucidità
ti servono per prendere sempre le giuste decisioni, sicure per altro e che ti permetteranno di non mettere MAI a rischio il tuo prezioso capitale di investimento.
Investire 50.000 € in obbligazioni: conviene davvero?
Al fine di iniziare ad investire in questo settore ti consigliamo di scegliere paesi emergenti. Cosa vuol dire questo?
Vuol dire poter diversificare il proprio capitale investendo una parte di capitale in obbligazioni dei paesi emergenti ovvero in via di sviluppo. Questa potrebbe essere una valida alternativa, per altro anche abbastanza allettante da un punto di vista strategico. Un esempio potrebbe essere il Venezuela come anche il Portogallo.
Investire 50.000 € : Conto deposito
Il conto deposito lo si può considerare come un investimento molto sicuro. Anche in questo caso, come succede per i BTP e i titoli di stato, i livelli di interesse sono accettabili. Allo stesso tempo, ti dobbiamo avvisare che nel 2017 i tassi di interesse sono stai in calo rispetto al passato.
Al fine di analizzare questo investimento, consigliamo di approfondire, aggiornandoti periodicamente sugli interessi che sono offerti e garantiti dai migliori conti deposito.
L’offerta migliore al momento presente sul mercato potrebbe essere quella di Santander Consumer Bank: l’istituto, noto in tutto il mondo con 122 milioni di clienti e 160 anni di storia, che mette sul piatto un tasso d’interesse sui depositi a 36 mesi dell’1,8%.
Come investire 50.000 € in un’attività
Non sempre 50 mila euro sono sufficienti per investire. Ad esempio potrebbero bastare sì per creare ex-novo un’attività o rilevarne una esistente? Certamente si, se si sfruttano bene anche gli incentivi concessi.
Chiariamo che investire in questo caso vuol dire non tanto far fruttare i propri risparmi ma gettarsi in un business e, quindi, raccomandiamo prudenza.
Ecco anche il perché noi, nel caso in cui questa sia la tua scelta, ti suggeriamo di:
- Metterti in proprio in settori di cui si conoscono le dinamiche;
- Assicurarti di avere da parte il denaro per sopperire alla mancata riuscita del progetto e/o per vivere nel mentre che questo porti delle entrate stabili.
Come investire 50.000 € nel 2020: considerazioni ed opinioni finali

Come investire 50.000 € nel 2020: considerazioni ed opinioni finali
Siamo giunti alla fine del nostro approfondimento. Un ultimo consiglio è quello di acquisire informazioni prima ancora di agire.
Il nostro consiglio finale, che non ci stancheremo mai di dare è sempre quello di acquisire quante più informazioni possibili prima ancora di muoversi e non delegare del tutto ad altri la gestione dei propri soldi.
Se proprio vuoi procedere a delegare informazioni, allora conviene affidarsi ad istituti o consulenti affermati così da preservarsi dai rischi.
Molto spesso sul mercato oggi è possibile trovare diverse idee e soluzioni. Stai attento però alle truffe.
La nostra idea di fondo è sempre una sola. Se il denaro è guadagnato lavorando, allora non deve essere sprecato. Non ti devi sottoporre a rischi legati alla crisi economica che stiamo vivendo.
Ecco anche il perché noi sdiamo dell’ide che la cosa migliore potrebbe essere quella di comprare titoli o prodotti garantiti, così anche di evitare di sottoporre quanto faticosamente accumulato a pericoli ulteriori.
In alternativa, ci si deve sempre affidare a dei consigli che in molti casi sono rilasciati da eserti investitori.
In questo modo, si cerca di diffidare, per quanto possibile, da chi promette guadagni facili. Non esistono
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!