Guida Finanziarie Investimenti

Come Funziona la Borsa: come investire sul mercato azionario

Per tutti coloro che come te che si affacciano sul mondo finanziario per la prima volta non è semplice comprendere come fare trading. Soprattutto non è facile capire come funziona la borsa se non anche come essa consente agli investitori di trarre profitto dalle proprie operazioni.

Comprendere il mercato azionario a fondo non è assolutamente facile e speriamo che questo articolo vi possa aiutare a capire che cos’è la borsa.

Solitamente chi investe in borsa fa riferimento all’investimento con la borsa valori, la quale rappresenta la base dell’economia moderna.

In sostanza la borsa è il luogo di approdo delle aziende, le quali si pongono come obbiettivo quello di ampliare l’attività cercando anche di ottenere fondi extra cedendo una parte della società agli investitori, che a loro volta vedono nelle stesse aziende opportunità di profitto e di crescita, grazie anche ai rendimenti di borsa.

Ecco dunque lo scopo di questa nostra guida. Spiegarti in modo semplice che cos’è la borsa e come trarre profitto dall’investimento in borsa e dal mercato azionario.

Il nostro scopo sarà anche quello di farti comprendere come funziona la borsa con degli esempio pratici sulle borse più importanti, come la Borsa Italiana e quella di Wall Street.

Come funziona la borsa
Come funziona la borsa: investire sul mercato azionario

Indice[Nascondi]
    1. Cos’è la Borsa?
    2. Come Funziona la Borsa in parole semplici
      1. Come Funziona la Borsa valori?
      2. Borsa di Milano e borse nel mondo
    3. Come Funziona la Borsa se vuoi investire
    4. Come Funziona la Quotazione in borsa?
    5. Cos’è la capitalizzazione di borsa?
      1. Come Funziona il prezzo delle azioni?
      2. Come funzionano gli indici di Borsa?
    6. Come Funziona la Borsa sui Mercati?
    7. Come Funziona il mercato azionario?
      1. Cosa sono le azioni?
    8. Quanto vale un’azione?
    9. Fattori che influiscono sul valore di un’azione societaria
      1. Andamento societario
      2. Andamento del comparto
      3. Dati macro o di politica estera
      4. Apertura e chiusura del mercato azionario
    10. Come funziona la Borsa Online?
    11. Che cosa significa investire in borsa facendo trading online?
    12. Investire in borsa con le opzioni binarie (non più concesse per regolamento)
    13. Investire in azioni con i CFD e l’effetto leva
    14. Investire in borsa con il Trading automatico: è possibile?
    15. Investire in borsa con il Copy trading
    16. Consigli su come investire in Borsa
      1. Investire in borsa con il conto demo di Trading online
    17. Investire in borsa con IQ Option
      1. Investire in azioni con il copy trading eToro
    18. Come investire in azioni per diventare un trader professionista
    19. Come Diventare un trader di borsa: Consigli
    20. Che differenza c’è tra gioco in Borsa online e comprare azioni in banca?
    21. I costi del trading online in Borsa
    22. In che modo si può guadagnare con le azioni?
    23. Cos’è il mercato finanziario?
    24. Investire nel mercato Forex o investire in azioni?
      1. Mercato Forex
      2. Mercato azionario
    25. Investire in borsa con il trading online: opinioni e considerazioni finali

Partiamo dal principio:

Cos’è la Borsa?

Per comprendere cos’è la borsa devi prima comprendere cosa si intende per mercato azionario.

Cos’è la Borsa?
Cos’è la Borsa?

Con questo termine intendiamo indicare la piazza telematica in cui avviene il maggior numero di contrattazioni.

Questo vuol dire che le contrattazioni vengono poste in essere ed hanno come oggetto azioni, ovvero quote di capitale societario.

Molti in Italia conoscono questo mercato come mercato azionario MTA che sta per Mercato telematico azionario.

Nota bene:

Questo mercato non coincide assolutamente con l’intera borsa di Piazza Affari, ma ne rappresenta solo uno dei segmenti più importanti.

Cosa vuol dire questo?

Che anche tu su Piazza Affari puoi negoziare differenti tipi di strumenti finanziari.

Considera anche che la borsa si ripartisce in base al tipo di contratti negoziati secondo quanto riportato dalla presente tabella:

MTAmercato telematico azionario
SEDEXComprende il settore in cui è possibile negoziare strumenti come covered warrant e certificates
MOTDefinito come mercato obbligazionario telematico in cui è possibile negoziare obbligazioni che non sono convertibili in azioni, come anche titoli di Stato o eurobbligazioni e ABS, ovvero titoli derivanti da cartolarizzazione di crediti
TAH After hoursInteso come il mercato telematico grazie al quale puoi negoziare anche a seguito della chiusura della Borsa, ma solo su strumenti MTA e SEDEX come azioni covered warrant e certificates
ETFplusDefinito come il mercato telematico in cui si negoziano quote o azioni di OICR -SGR e Sicav
IDEMConosciuto come il mercato degli strumenti derivati ovvero future e contratti di opzione su valute, tassi di interesse e strumenti finanziari. Non sono compresi invece i forward i quali pur essendo dei contratti derivati sono negoziati in mercati OTC, over the counter, che sono dei mercati non regolamentati

Ricapitando, la borsa è:

  • un mercato finanziario regolamentato al cui interno vengono contrattati strumenti tra cui:
    • azioni;
    • Valute;
  • il luogo di incontro della domanda e dell’offerta.

Al fine di giocare in borsa devi possedere una regolare piattaforma di trading online che possiede regolare licenza di operare. Compresa la sua definizione, andiamo a vedere come funziona la borsa.

Come Funziona la Borsa in parole semplici

Molto spesso oggi sentiamo parlare di investimenti in borsa, di investimenti azionari, anche se non sappiamo bene di cosa si tratta.

Come funziona la Borsa
Come funziona la Borsa … in parole semplici

Termini comuni che oggi sentiamo anche solo al telegiornale:

  • FTSE Mib
  • Nasdaq
  • Azioni
  • Titoli, ecc.

Di cosa si tratta? Ma soprattutto come funziona la Borsa in parole semplici e cos’è la Borsa?

Definiamo con il termine Borsa il mercato finanziario, dove avvengono acquisti e vendite di titoli.

La Borsa se prima la si identificava come un luogo fisico, oggi viene identificato come un mercato di contrattazioni, al cui interno si concentrano gli operatori impiegati nella gestione della Borsa.

In parole semplici, ogni giorno arrivano in Borsa degli ordini di vendita o di acquisto di azioni.

La Borsa altro non fa che fungere da intermediario, tra chi vuole vendere e chi vuole acquistare.

Come Funziona la Borsa valori?

Come funziona la borsa valori?
Come funziona la borsa valori?

In questo caso devi considerare che:

  1. Contrattare,;
  2. Negoziare;
  3. fare trading, ecc.

sono sinonimi i quali rappresentano lo scambio di titoli azionari in cambio però di denaro contante.

Ecco dunque che la borsa non si discosta molto nel funzionamento dagli altri tipi di investimento.

In breve ecco come funziona la borsa valori:

  • tutti coloro che comprano azioni mirano ad ottenere un rialzo.
  • Coloro che vendono si pongono come obbiettivo quello di fare profitto sulle azioni acquistate precedentemente.

Se tu desideri acquistare o sottoscrivere azioni, puoi farlo:

  1. Tramite intermediario bancario;
  2. Tramite il trading online.

Borsa di Milano e borse nel mondo

La Borsa italiana che tutti noi conosciamo anche solo con il termine Piazza Affari, è conosciuta per molti anche come Piazza Italia.

Borsa Milano online
Borsa di Milano e borse nel mondo

A questa si affiancano anche altre borse come ad esempio quella americana conosciuta come Borsa di Wall Street, e la borsa di Londra o meglio London Stock Exchange (abbreviato in LSE).

Ovviamente queste sono solo alcune delle principali, considerando anche che di sono Borse in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, dalle Americhe all’Australia, all’Africa.

Wall Street merita al momento la nostra attenzione, in quanto è la più grande borsa valori del mondo, sia per:

  • volume di scambi e contrattazioni giornaliere;
  • numero di società in essa quotate.

Al momento si conta che il numero della capitalizzazione totale, ovvero la somma della capitalizzazione delle aziende quotate è pari a 21.000 miliardi di dollari.

Come Funziona la Borsa se vuoi investire

Se da una parte è facile capire come funziona la borsa, dall’altra parte non è semplice investire in borsa. Lo è ancor meno se non si conosce il mercato azionario.

Ma allora è meglio lasciar perdere? Certamente no!

Tutti oggi possono investire in borsa e tutti possono acquistare e vendere azioni, ma per farlo, devi conoscere i mercati.

Se non li conosci?

Nessuna paura, ti basta perseguire con la lettura di questo approfondimento per capire come funziona la borsa e comprendere il magnifico mondo del mercato azionario e del trading online.

Come in tutte le cose, per avere un ottimo risultato si deve conoscere anche il tipo di mercato con cui si vuole operare.

Come Funziona la Quotazione in borsa?

Cos'è la borsa?
Cosa è la quotazione in borsa?

Per comprendere come funziona la borsa e la quotazione di una società in borsa dobbiamo fare un ulteriore distinzione tra:

  • quotazione di borsa;
  • quotazione in borsa.

Nel primo caso intendiamo il valore corrente ovvero il prezzo corrente di un titolo azionario.

Nel secondo caso, invece, intendiamo l’offerta al pubblico dei titoli di una società che desidera quotarsi in borsa, ovvero di una società che intende porre i propri titoli sul mercato, a disposizione delle contrattazioni.

La quotazione in borsa è definita anche come  un’operazione piuttosto complessa, dove le imprese si rivolgono a degli intermediari finanziari decisamente accreditati.

L’operazione di quotazione in borsa di un’azienda può avvenire secondo diverse tipologie di processo tra cui:

  • OPS: Offerta Pubblica di Sottoscrizione;
  • OPV: Offerta Pubblica di Vendita;
  • OPVS: Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione

La quotazione in borsa per altro può avvenire per azioni di nuova emissione, la quale comporta una raccolta di capitale positiva per la società emittente.

Infine la collocazione può interessare anche azioni già esistenti ed in questo caso i soci ottengono dei profitti anche se perdono i loro diritti sull’azienda che si quota in borsa.

L’offerta pubblica iniziale si chiama IPO (initial public offering) e conoscerlo è uno dei primi passi per capire come funziona la borsa.

Cos’è la capitalizzazione di borsa?

Alle prime suddivisioni del mercato MTA dobbiamo aggiungerne delle altre.

Come funziona la borsa
Cos’è la capitalizzazione di borsa?

Questa volta suddivisa in sezioni per soglia di capitalizzazione che altro non sono se non le dimensione di una società quotata si misura in capitalizzazione.

In sostanza si parla del valore dato dal numero di azioni in circolazione per una determinata società moltiplicata per il loro prezzo di mercato.

Ecco dunque che possiamo suddividere il mercato MTA in:

Blue chipAl cui interno sono negoziate le azioni delle 40 società a capitalizzazione maggiore ovvero quelle che superano i 1000 mln di euro.
Mid CapAl cui interno si negoziano i titoli delle principali 60 società che sono quotate e che possiedono un’alta capitalizzazione ma che non rientrano nella categoria precedente.
Small CapIn questo caso, si parla di acquisto e vendita di azioni delle società che non rientrano tra quelle su indicate.
Micro CapInerenti le società che non rientrano nei criteri di liquidità minima necessaria per gli altri segmenti.
StarPer tutte quelle società che hanno una capitalizzazione compresa tra i 40 e 1.000 mln di euro, ai quali si devono anche aggiungere requisiti di trasparenza, governance e liquidità.
MTA InternationalAl cui interno sono negoziate tutte quelle azioni di società quotate in borse UE.

Ecco dunque che è molto importante conoscere prima di tutto che cos’è il mercato azionario e come funziona la borsa.

Prima di procedere e comprendere come investire in borsa, dobbiamo anche considerare un aspetto molto importante:

Come Funziona il prezzo delle azioni?

Questo elemento è molto importante al fine di negoziare azioni. In questo caso devi conoscere il valore di un’azione.

Come funziona il mercato azionario
Come funziona il prezzo delle azioni?

Anche le azioni, allo stesso modo di tutti i beni, si basano sul principio del meccanismo della domanda e dell’offerta.

Se ci sono tante persone che vogliono vendere e poche che vogliono comprare, è chiaro che il prezzo è basso. Nel caso contrario, se sono molti coloro che comprano e coloro che vendono i venditori potranno venderle a un prezzo più alto.

Ovviamente ci deve essere sempre un rapporto costante tra numero di venditori e compratori.

Questo in molti casi dipende anche dall’appetibilità di un titolo.

Altro elemento importante da considerare sono gli indici di borsa.

Come funzionano gli indici di Borsa?

Borsa come funziona
Cosa sono gli indici di Borsa?

Ma soprattutto perché salgono e scendono?

Definiamo con il termine indici azionari un indicatore importante dell’andamento complessivo della Borsa.

Per definizione un indice è un insieme di titoli.

Ogni giorno si procede con il far la media delle performance di questi titoli e si dice che quell’indice é diminuito a aumentato.

Nel caso di un aumento, attraverso il paniere composto da quelle azioni, il titolo aumenta di valore. Perché il titolo delle azioni é salito.

In caso contrario, in caso di indice al ribasso, i valori sono diminuiti.

Gli indici più importanti oggi presenti sono:

FTSE MIBIndice che misura l’andamento dei principali titoli azionari della borsa italiana
Dow Jones Average (^DJI)Indice che misura l’andamento complessivo delle 30 migliori Blue-chip americane
Nasdaq Composite (^IXIC)Indice che prende in considerazione la totalità delle 5.000 aziende quotate al Nasdaq
Indice NasdaqEsso è l’indice che raggruppa i principali titoli tecnologici,  e si tratta del primo esempio al mondo di mercato borsistico elettronico, in quanto è interamente strutturato su una rete di computer.

 

Il suo andamento è misurato da diversi indici compresi il NASDAQ-100 e il Nasdaq Composite.

Il mercato Nasdaq ha sede a Time Square

Indice Dow JonesEsso è l’indice creato da Charles Dow uno dei capostipiti dell’analisi tecnica e fondatore del Wall Street Journal. Quest0idice viene calcolato sulla base del prezzo dei 30 titoli principali di Wall Street.
Indice S&P500Acronimo di Standard & Poor’s 500, comprende oggi i 500 titoli con la più alta capitalizzazione.

Oggetto del nostro approfondimento è anche parlarti di tutto questo fino ad ora solo accennato.

Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come funziona la borsa e soprattutto che cos’è il mercato azionario.

Come Funziona la Borsa sui Mercati?

In molti si sono posti questa domanda. In pochi hanno trovato risposta ed altri hanno smesso di cercarne una. Ma perché ?

mercato borsistico
Cos’è il mercato azionario?

E’ davvero così difficile il mondo del trading online e degli investimenti in bora? Eppure ogni giorno sentiamo parlare di marcato azionario o di mercato borsistico e di borse, come anche di:

  • Azioni;
  • società quotate;
  • indici al rialzo o al ribasso, ecc.

Tutti termini che oramai comunemente sentiamo anche solo seguendo un semplice telegiornale o leggendo dei giornali, anche se non si sa come funziona la borsa.

Eppure di questi termini di cui spesso sentiamo parlare non conosciamo il significato vero e proprio.

Il principale problema? Lo possiamo dire con tutta franchezza: la confusione che si fa a causa dei numerosi termini oggi utilizzati.

Ora una volta che abbiamo afferrato il problema chiave cercheremo innanzitutto di comprendere la giusta terminologia per poi passare oltre.

Quando si vuole investire in borsa, si deve innanzitutto comprendere l’andamento del mercato e anche la situazione economica di un Paese.

Ma questo non basta! Si devono anche conoscere alcuni termini e concetti fondamentali.

Il nostro obiettivo? Farti conoscere bene la materia al fine di farti comprendere anche i potenziali guadagni che si possono avere dall’investimento in borsa.

Ecco quindi che partiamo proprio dal concetto di fondo:

  • capire cos’è la Borsa e come funziona la borsa;
  • Come vengono valutate le azioni;
  • come funziona il loro acquisto sul mercato azionario.

Partiremo da queste 3 nozioni base per poi procedere con ulteriori approfondimenti.

A questo punto, una volta che sono stati ben recepiti i concetti e i termini base, cerchiamo di comprendere:

Come Funziona il mercato azionario?

Abbiamo detto che il mercato azionario telematico (MTA) rappresenta oggi il segmento di Piazza Affari in cui si negoziano i titoli azionari.

Mercato azionario borsa Milano
Come funziona il mercato azionario?

Per comodità il mercato MTA è stato suddiviso in:

  1. mercato primario: al cui interno sono negoziati i titoli di nuova emissione;
  2. mercato secondario: dove invece sono negoziati i titoli che sono già in circolazione.

Tieni in considerazione anche che il mercato azionario non è un luogo fisico dove avviene la compravendita di titoli, a differenza di quello che si potrebbe pensare, ma solo un posto telematico, che funziona esclusivamente con le piattaforme di trading online concesse dai migliori broker che ti permettono di investire in azioni, vendere e comprare beni non materiali.

Cosa sono le azioni?

A questo punto, passiamo ad analizzare cosa si intende con il termine azione.

Le azioni altro non sono se non delle quote di partecipazione al capitale sociale delle imprese costituite in società di capitali.

Cos'è la borsa
Come funziona la borsa?

Oggi possiamo distinguere 2 tipi principali di azioni secondo quanto riportato dalla tabella sottostante:

Azioni OrdinarieDefinite tali quelle azioni possedute da azionisti di una società. Le azioni ordinarie attribuiscono il diritto di voto nelle assemblee societarie e i profitti derivanti dai dividendi e dai guadagni in conto capitale (capital gain)
Azioni di RisparmioDefinite tali tute quelle azioni che sono prive del diritto di voto, ma che possono garantire privilegi di natura patrimoniale come ad esempio i dividendi, ovvero la distribuzione degli utili. Sono destinate principalmente ai piccoli investitori.

Ora, se hai ben compreso come si possono suddividere le azioni, possiamo passare oltre e comprendere quanto vale un’azione?

Apri un conto di trading su eToro

Quanto vale un’azione?

La risposta non è semplice e scontata come si potrebbe pensare.

Corso per investire in azioni
Come funziona la borsa?

Tutte le azioni delle società sono scambiate (acquistata o venduta) in base ad un prezzo che è definito: valore di mercato.

Questo prezzo si evolve continuamente anche sulla base del numero delle azioni come anche in base al numero di contratti conclusi.

Per far un esempio e comprendere meglio; se si legge:

  • Titolo ENI al rialzo

vuol dire che molti investitori stanno acquistando azioni ENI.

Considera che il valore di un’azione cambia in base ala legge della domanda e dell’offerta, in fondo è uno dei cardini di come funziona la borsa. Questo presuppone che ad un innalzamento della domanda, sale anche il prezzo.

Ma allora:

  • da cosa dipende il valore di un’azione?
  • Che cos’è che spinge un investitore ad acquistare proprio le azioni di una determinata società in un dato mento?

Come detto la formazione dei prezzi dei titoli azionari lo possiamo definire come un processo dinamico al pari di qualsiasi altro mercato di beni e di seguito analizziamo anche.

Al fine poi di comprendere bene il valore di un’azione si devono anche considerare:

Fattori che influiscono sul valore di un’azione societaria

Come funziona il mercato azionario
Fattori che influiscono sul valore di un’azione societaria

Tra questi abbiamo:

Andamento societario

Definisce:

  • lo stato di salute della società;
  • la dimensione patrimoniale;
  • le prospettive future di crescita;
  • gli assetti proprietari;
  • le operazioni di finanza straordinaria come:
    • acquisizioni;
    • fusioni.

Al miglioramento dell’andamento, corrisponde sempre e comunque un aumento del prezzo e anche la propensione degli investitori ad acquistare quelle azioni.

Al contrario, invece, un andamento negativo, non porta altro che al deprezzamento.

Tutti coloro che in questo caso possiedono una azione, on faranno altro che cercare di vendere, con un corrispondente aumento della domanda  e conseguente anche abbassamento dell’offerta che altro non farà che crollare il prezzo in questione.

Andamento del comparto

Definito come la performance che si registra anche in contemporanea con le altre aziende appartenenti al medesimo settore come anche quelle presenti sulle altre borse mondiali.

Dati macro o di politica estera

Anche questi sono direttamente o indirettamente rilevanti per una società.

Tutto dipende dalle informazioni che vengono pubblicate. In questo caso si devono considerare:

  • le notizie positive le quali sono acquisti e apprezzamento;
  • notizie negative che spingono le vendite e il deprezzamento del titolo;
  • notizie o rumors sull’azienda, rientrano ad esempio notizie inerenti alla scoperta di nuovi giacimenti per aziende del comparto petrolifero, o anche la registrazione di un nuovo brevetto per un’azienda nel comparto farmaceutico o nel caso anche di notizie su possibili fusioni, joint venture o acquisizioni.

A questo punto, hai una prima infarinatura sul mondo del trading su azioni e su come funziona la borsa. Più in generale di come funziona il mercato azionario.

Puoi quindi procedere a mettere in pratica tutto quanto.

Ricorda infine che per investire sui mercati azionari devi considerare gli orari di apertura e chiusura della borsa.

Apertura e chiusura del mercato azionario

Presta particolare attenzione al fatto steso che sul mercato azionario di Milano gli scambi dei titoli avvengono in una fascia oraria compresa tra le ore 9 e le ore 17:30, secondo 2 modalità:

  1. asta;
  2. negoziazione continua.

Questo vuol dire che nel caso della Borsa Italiana abbiamo:

  • asta di apertura compresa nella fascia oraria 08:00 – 09:00, per cui il sistema telematico incrocia automaticamente le proposte di negoziazione e conclude gli acquisti/vendite;
  • negoziazione continua che segue la seguente fascia oraria, 09:00 – 17:30, in qualsiasi momento della seduta si possono acquistare / vendere le azioni;
  • asta di chiusura che legge la seguente fascia oraria 17:30 – 17:35 in cui il sistema telematico incrocia le ultime proposte di negoziazione.

Come funziona la Borsa Online?

Quotazioni borsa on line
Come funziona la Borsa Online?

Lo abbiamo detto in precedenza, ma qui ne approfondiremo l’argomento.

Oggi esiste la reale possibilità di contrattare titoli azionari sulla Borsa online.

In questo caso si deve evidenziare che oltre alle azioni puoi anche negoziare sugli indici di Borsa, come detto in precedenza e che si formano raggruppando:

  • società ad alta capitalizzazione;
  • società di un determinato settore, ecc.

Attenzione poi al fatto che negoziare su un indice vuol dire pronosticare l’andamento complessivo di una realtà finanziaria su di un determinato paese o su di un determinato settore.

A tal proposito, ricordiamo che il trading su indici è spesso accompagnato dal trading sul Forex, ovvero la contrattazione sul mercato delle valute estere. Come funziona la borsa online?

La Borsa online è un tipo di investimento che funziona diversamente dalla borsa tradizionale in quanto non sono negoziate solo le azioni, ma anche i titoli che hanno le azioni come sottostante e da cui derivano il loro valore.

Facendo trading online di Borsa su titoli azionari, tu non possiedi fisicamente le azioni come in qualsiasi altri tipi di investimento online, ma ne ottieni i risultati economici tramite l’acquisto di contratti per differenza o CFD, come vedremo in seguito.

Questi sono tutti strumenti derivati, i quali devono il loro valore all’asset sottostante, che per i CFD azionari è costituito dalle azioni.

Che cosa significa investire in borsa facendo trading online?

Che cos'è la borsa
Che cosa significa investire in borsa facendo trading online?

Ora, scelta la tua piattaforma in base ai punti che ti abbiamo indicatoe  scelto l’asset azionario con il quale vuoi investire non ti resta che puntualizzare bene il concetto di trading online.

Questa attività è definita tale in quanto identifica un’attività di scambio di beni virtuali i quali possono essere acquistati e rivenduti.

L’obiettivo?

Quello di riuscire a rivendere il bene ad un prezzo più elevato rispetto a quello di acquisto.

Nota bene:

1) Investire in borsa su azioni con il trading online, presuppone la compravendita di azioni direttamente tramite il proprio computer collegato a internet.

2) Tieni presente che il tuo obbiettivo è sempre quello di ottenere un profitto da tutte le situazioni, ma non sempre questo è possibile.

3) Il trading online è pericoloso e potrebbe comportare la perdita dell’intero tuo capitale di trading. Quindi presta particolare attenzione.

4) Ottenere il massimo risultato dai mercati finanziari, come anche dall’investimento in borsa, presuppone l’ottima conoscenza dell’asset utilizzato e del mercato con cui si opera se no anche la strategia che si vuole utilizzare.

5) Investire in borsa con il trading online non lo si deve confondere assolutamente con il gioco di borsa. In borsa si investe e non si gioca. Non è un gioco d’azzardo e si investe denaro reale.

6) L’attività del trader è quella di speculare sui mercati finanziari. Per far questo si devono possedere gli strumenti giusti. In alcuni contesti l’attività di trading definita speculativa la si intende con un significato negativo.

Investire in borsa con le opzioni binarie (non più concesse per regolamento)

Come funziona borsa
Investire in borsa con le opzioni binarie

Una delle tantissime soluzioni che il trading online ti offre è quello di investire in borsa tramite le opzioni binarie.

Una possibilità che potremmo definire pericoloso soprattutto se non le si è mai utilizzate, ma che allo stesso tempo, possiamo definire come concreta di guadagnare.

Sono in tanti i trader che oggi scelgono di investire in borsa tramite le opzioni binarie.

Maggiori dettagli sulle opzioni binarie e sul tipo di investimento che è possibile effettuare, sono disponibili all’interno della nostra guida: In cosa investire con le opzioni binarie: Valute, Stock, Indici, Commodities

In sostanza, investire in borsa con le opzioni binarie, è una delle modalità più facile da apprendere per in quanto ti permette di scegliere solo 2 direzioni e di scommettere sul trend del mercato e che garantisce dei rendimenti davvero alti.

Per fare un esempio concreto?

Puoi ottenere con IQ Option investendo in azioni con le opzioni binarie, rendimenti che possono arrivare fino al 90% del capitale investito, per ogni trade chiuso in positivo.

E’ chiaro che come detto anche il precedenza, il trading online è di per se pericoloso. Questo vuol dire che anche le opzioni binarie non si discostano da questo.

A seguito della normativa dell’ESMA i trader reatil non possono più fare trading binario, ciò significa che non possono fare trading con le opzioni binarie su qualsiasi asset. Solo un trader professionista può farlo.

Investire in azioni con i CFD e l’effetto leva

Borsa online demo
Investire in azioni con i CFD e l’effetto leva

Un’altra alternativa di investimento su azioni rispetto a quelle delle opzioni binarie è quella di investire in CFD con l’effetto leva.

Questo è il principio in base al quale possono essere moltiplicati tutti i propri investimenti di trading.

Si tratta di un concetto molto importante e che sta alla base del trading online e che varia in base al settore con il quale si decide di investire.

Molto importante è considerare anche la pericolosità dell’utilizzo della leva nel trading online.

Infatti essa, se da un lato ti offre la possibilità di investire con capitali ridotti su una quantità di beni superiori rispetto a quelli che realmente potresti permetterti, allo stesso modo potrebbe farti perdere tutto il capitale che hai a disposizione.

Quindi è un’arma a doppio taglio. Capire come funziona la borsa ti aiuta anche a prevenire perdite eccessive.

Investire in borsa con il Trading automatico: è possibile?

Non capita di rado che si sente parlare di robot in grado di fare trading al posto nostro. Anche in questo caso, si potrebbe parlare di investire in borsa con i robot.

Borsa come funziona
Investire in borsa con il Trading automatico: è possibile?

Ma esistono davvero e soprattutto funzionano davvero?

Noi non li consigliamo soprattutto nel caso in cui si tratta di trader alle prime armi, ma ci sono tantissimi trader che li utilizzano anche se non proprio per investire in borsa quanto piuttosto per investire nel mercato Forex.

Questi li si può utilizzare utilizzati a vari livelli e possono portare anche a ottenere profitti molto elevati.

Tuttavia è molto importante anche ricordare che non si tratta di strumenti di intelligenza artificiale ma semplicemente di strumenti tali da eseguire gli ordini per come sono stati programmati.

Attenzione, perché utilizzare questi strumenti per i trader principianti potrebbe significare guadagnare rapidamente e apprendere le dinamiche del mercato Forex.

Maggiori dettagli sui robot e il trading automatico sono disponibili su:

Investire in borsa con il Copy trading

Borsa cos è
Investire in borsa con il Social trading

Questo concetto lo tratteremo quando parleremo del broker eToro.

Il copy trading rappresenta la grande novità nel mondo degli investimenti, il quale consente di copiare i trader più bravi e guadagnare su di essi alo stesso modo come se tu stesso stessi facendo trading.

Noi lo abbiamo tesato e ti possiamo garantire che è meglio utilizzare lo strumento di copy trading piuttosto che i robot, in quanto, grazie alla piattaforma eToro social trading è possibile investire e fare trading online copiando gli altri trader.

Come funziona? Molto più semplice a farlo che a spiegartelo.

Ti basta iscriverti presso il broker eToro o qualsiasi altro broker che concede questa piattaforma e analizzare tutti i trader migliori in base alle loro prestazioni.

E’ possibile quindi che tu scelga di investire su alcuni di essi e non su tutte le loro performance. In questo modo anche se sei un trader alle prime armi, puoi ottenere il massimo del successo, come se davvero fossi un guru dei mercati azionari.

Questo a nostro avviso per certi aspetti potrebbe anche essere vista come la soluzione ideale per tutti i trader che non hanno la massima competenza in materia.

Apri un conto di trading su eToro

Consigli su come investire in Borsa

È chiaro che se anche tu vuoi investire in borsa, devi considerare prima di tutto la possibilità di non investire mai tutto il capitale che hai a disposizione, ma di limitarlo sono ad una piccola parte.

mercato azionario come funziona
Consigli su come investire in Borsa

Solo dopo aver fatto questa suddivisione del capitale, solo dopo che hai veramente deciso di investire in borsa parte dei tuoi capitali, allora puoi scegliere come investire in borsa.

In questo caso, devi scegliere se:

  1. essere un investitore individuale e quindi agire in piena autonomia attraverso delle piattaforme di trading online che di seguito ti indicheremo;
  2. affidarti al risparmio gestito ed in questo caso, non ti resta che sottoscrivere le quote di un fondo comune di investimento che investirà per te in azioni.

Investire in borsa con il conto demo di Trading online

Questo aspetto è molto importante soprattutto nella scelta dei giusto broker.

Senza un conto demo, non saresti in grado di testare la piattaforma come anche di comprendere il tipo di strategia che meglio si adatta alle tue esigenze.

Investire in borsa con un account demo potrebbe portare per certi aspetti dei vantaggi, anche se molto limitati.

In alcuni casi è infatti possibile anche che tu approfondisca meglio questo concetto, proprio al fine di comprendere bene come investire in borsa con il conto demo.

Ricorda che l’account demo rispecchia il conto reale ma ha la particolarità che ti permette di investire su azioni tramite denaro virtuale. Quindi non vinci e non perdi nulla.

Noi lo consigliamo anche perché è un ottimo metodo pratico per imparare a fare trading online.

Attenzione però, perché c’è un piccolo problema!

Il conto demo se da un lato ti permette di sperimentare strategie e tecniche di trading, dall’altro non ti permette di farei conti con la parte emozionale che è esente completamente quando parliamo di trading demo.

Quando scegli di investire con un conto di trading reale devi considerare molto attentamente anche le emozioni. Se hai paura di perdere il tuo denaro, o se hai l’ambizione di guadagnarne di più, ecc. devi considerare anche le emozioni che con il conto demo vengono annullate.

Ecco dunque il nostro consiglio finale sul conto demo.

Il conto demo è molto importante per fare esperienza.

È molto amato dai trader principianti che non amano fare trading con soldi veri. Ma non è consigliabile utilizzarlo per un tempo lunghissimo.

Infatti in questo caso è meglio aprire un conto di trading con IQ Option e iniziare sin da subito ad operare con un conto reale, visto e considerato che:

fare soldi con pochi soldi reali è molto meglio che fare trading con soldi virtuali, almeno se l’obiettivo primario è quello di diventare trader.

Apri un conto di trading su IQ Option

Investire in borsa con IQ Option

Borsa online quotazioni
IQ Option: Vantaggi conto demo Investire in borsa

IQ Option è il broker per eccellenza. Esso è definito tale visto e considerato anche che offre un conto demo gratuito da 10.000 € ma anche un conto di trading reale disponibile con un deposito minimo di appena 10 € e con trade minimo da 1 €.

IQ Option possiede una piattaforma di trading online regolamentata ed autorizzata CySEC, con sede a Limassol, in Cipro.

Oggi con IQ Option puoi investire in borsa e non solo! Puoi investire su tantissimi altri asset, come:

  • Azioni;
  • Opzioni;
  • Forex;
  • Cripotvalute;
  • CFD;
  • ETF, ecc.

Infine, possiamo dire che questo broker è uno di quelli prescelti dai trader in quanto preferito visto e considerato anche il piccolissimo capitale necessario per aprire un conto reale.

Apri un conto Demo IQ Option

Prova ad investire in borsa con il trading online. Apri un conto demo Gratuito da 10.000 € e investi su azioni e titoli azionari in modo semplice e gratuito!

Iscriviti gratis*

Maggiori dettagli sul broker IQ Option sono disponibili all’interno dei nostri approfondimenti:

Investire in azioni con il copy trading eToro

Funzionamento borsa
Investire in azioni con il copy trading eToro

Broker dalle altissime prestazioni, molto amato dai trader principianti e non solo offre una piattaforma di trading regolamentata CySEC grazie alla quale puoi investire in tutti i settori di trading online.

Puoi scegliere dunque di investire in borsa o anche in materie prime come anche nel mercato Forex.

Noi consigliamo tale broker a tutti i trader perché leader anche nel social trading e nel copy trading.

Questi strumenti ti permettono di investire in borsa anche se non conosci bene i mercati, grazie appunto al social trading che altro non è se non la possibilità offerta di copiare automaticamente quello che fanno gli altri trader e condividere con essi e tutti i membri della community eToro le strategie di trading online.

Apri un conto Demo eToro

Investi in borsa con il conto demo gratuito eToro. Investi su azioni grazie al social trading ed al copy tarder eToro su azioni e titoli azionari sfruttando gli altri trader!

Iscriviti gratis*

Tutti i dettagli sull’investimento in borsa con il broker eToro, sono disponibili all’interno delle nostre guide/approfondimenti:

Giunti a questo punto del trattato, non ci resta che comprendere anche:

Come investire in azioni per diventare un trader professionista

Come funziona la borsa valori
Come investire in azioni per diventare un trader professionista

Considerato come un sogno per molti e un progetto di vita per pochi, il trader è colui che per professione o per hobby investe sui mercati finanziari. Il trader professionista inoltre sa perfettamente come funziona la borsa.

Ma non sempre i sogni si possono trasformare in realtà, anche se ci sono delle eccezioni.

In questo caso, anche tu puoi divenire un trader professionista e investire in borsa facendo trading online.

È chiaro che per farlo devi rispettare determinate regole che il mercato ti impone. Qui devi considerare le informazioni che noi oggi ti diamo che sono allo stesso tempo:

  • facili da comprendere;
  • esposte in modo chiaro;
  • senza tecnicismi o complicazioni.

Per investire in borsa e divenire un trader professionista è fondamentale:

  1. utilizzare delle piattaforme di qualità che rispettano i seguenti requisiti:
  • facilità d’uso;
  • formazione di trading base gratuita;
  • conto demo gratuito.

Ricordiamo infine che come in tutti gli investimenti, è possibile vincere o perdere e per tanto devi prestare particolare attenzione.

Come Diventare un trader di borsa: Consigli

Investire oggi sull'azionario
Come Diventare un trader di borsa: Consigli

Ora ti potresti chiedere:

Cosa fare per diventare trader?

Nulla di quello che tu non stia già facendo, come anche esaminare passo per passo tutti i consigli che di seguito ti diamo.

  • Credere in te stesso;
  • Sapere come funziona la borsa;
  • Scegli un broker di alta qualità come quelli che noi ti abbiamo appena su riportato;
  • Scegliere piattaforme di trading online che non ti facciano pagare commissioni di trading;
  • Impara sempre dai tuoi errori;
  • Studia bene i grandi trader;
  • Non smettere mai di imparare;
  • Non avere paura.

Cosa significa Giocare in Borsa?

Questa locuzione è una locuzione sbagliata, utilizzata da trader dilettanti che intende indicare investire in borsa. È evidente che chi usa “giocare” anziché “investire” non sa bene come funziona la borsa.

Allo stesso modo di chi investe, chi gioca in borsa effettua operazioni di compravendita con una serie di strumenti finanziari quali:

  • Azioni;
  • Indici;
  • Titoli;
  • Valute;
  • ETF;
  • materie prime.

Investire in borsa non è un gioco ! Si tratta di investimenti reali e ci rimetti parte del tuo capitale. Per questo motivo è bene che tu impari come funziona la borsa.

Al fine di guadagnare in borsa non occorre che tu possiedi dei mezzi costosi o difficilmente reperibili, anzi, ti basta un piattaforma di trading online come quelle su elencate e grazie a queste puoi iniziare a giocare in borsa con un conto demo gratuito.

Ecco dunque un elemento molto importante che devi considerare:

Che differenza c’è tra gioco in Borsa online e comprare azioni in banca?

Una differenza che in molti si pongono e che pochi sanno trovare risposta.

Come funziona la borsa
Che differenza c’è tra gioco in Borsa online e comprare azioni in banca?

La differenza sostanziale tra investimenti in borsa online e comprare titoli tramite una banca è data dalla maggiore praticità caratterizzante la prima opzione. Comprare azioni in banca presuppone un volume di carte da firmare.

Acquistare invece azioni tramite i CFD e una piattaforma di trading system è molto più semplice.

Questo meccanismo è in voga tanto che banche e Poste Italiane hanno deciso di offrire la possibilità di negoziare su CFD a tutti i propri clienti.

I costi del trading online in Borsa

Se anche tu desideri investire in borsa, devi sapere che ci sono i concetti di spread e di Tobin Tax da cui non puoi scappare.

Come funziona il mercato azionario
Come funziona la borsa?

Lo spread in definitiva rappresenta una piccola percentuale che ti viene trattenuta dal broker in apertura della posizione. Molte volte anche in posizioni di chiusura, come compenso per i suoi servizi. Lo spread però non lo si deve confondere con la commissione.

L’entità dello spread è considerato come il principale fattore che oggi produce la differenza tra la quotazione di un titolo sul mercato e il CFD fornito dal broker.

La Tobin Tax invece è definita come un’imposta che viene applicata sulle operazioni di trading e in generale d’investimento, sulla maggior parte delle società italiane che sono quotate in borsa con capitalizzazione anche superiore ai 500 milioni di euro.

Nota che questa non è applicata al Forex e alle società estere, come invece avviene per le società con una capitalizzazione inferiore a tale cifra.

In che modo si può guadagnare con le azioni?

Come funziona la borsa e le azioni
Come funziona la borsa?

Ci sono differenti modi, anche se noi ne tratteremo essenzialmente 2:

  1. rialzo del valore del titolo;
  2. pagamento del dividendo.

Entrambe le modalità il guadagno sono molto semplici da comprendere, anche se presentano delle sfaccettature a seconda dei casi.

Il guadagno dal rialzo del titolo ti consente di rivendere l’azione una volta acquistata ad un determinato prezzo, al prezzo corrente, più alto.

Nel caso in cui le azioni dovessero subire dei ribassi,invece, l’azionista potrà aspettare tempi migliori o rivendere con una minusvalenza.

In questo caso il guadagno dal dividendo avviene tutte le volte che la società decida di staccare e quindi pagare il dividendo.

Cos’è il mercato finanziario?

Borsa come funziona
Come funziona la borsa?

Il mercato finanziario è definito come il lungo virtuale in cui vengono scambiati beni materiali o immateriali.

E’ chiaro che indicheremo con beni materiali le materie prime e in cui è possibile anche scambiare contratti (futures) che hanno come fondamentale una materia prima.

Il mercato finanziario come anche quello borsistico, è caratterizzato da alcune regole ben precise e da un supervisore che le fa rispettare.

Nel caso specifico della borsa valori di Milano è la CONSOB, la quale fa rispettare le regole e che applica sanzioni a chi le trasgredisce.

Questo vuol dire la presenza di regole da parte di un supervisore che è tenuto a farle rispettare come anche a garanzia per tutti i piccoli tarder che in questo modo evitano di venire stritolati dai grandi investitori, dalle banche e dai fondi speculativi.

Investire nel mercato Forex o investire in azioni?

Non possiamo paragonare i 2 mercati, ma possiamo solo diversificarli.

Mercato azionario come funziona
Investire nel mercato Forex o investire in azioni?

Mercato Forex

Il mercato Forex è definito come il mercato più grande e più efficiente al mondo. Meglio lo potremmo definire come un paradiso per molti trader professionisti e non.

Questo mercato è un mercato che a differenza della borsa è aperto 24 ore su 24.

Su questo mercato, sono scambiate le valute, tanto che alcuni lo definiscono come un mercato cruciale per il funzionamento dell’economia mondiale visto e considerato che tutto il commercio internazionale oggi si basa sulla possibilità di scambiare una valuta con l’altra.

Tutti i cambi tra le varie divise dipendono dai seguenti fattori:

  • differenza tra i tassi ufficiali di sconto applicati dalle banche centrali;
  • andamento dell’economia e della finanza pubblica;
  • prezzi delle materie prime, ecc.

Infine, per poter ottenere dei profitti con il tran Forex, è necessario individuare, sia che si tratta di strategie a breve periodo, sia che si tratta di strategie a lungo periodo, le valute che si rafforzeranno e quelle che si indeboliranno e operare di conseguenza.

Tieni presente che il mercato forex, è il mercato in cui tutti i trader puntano su di una coppia di valute, vendendone una e comprandone l’altra e viceversa.

Mercato azionario

A differenza del precedente, su questo mercato vengono scambiate quote di aziende, dette appunto azioni. Chi sa come funziona la borsa certamente saprà distinguere fra mercato valutario e mercato azionario.

Attraverso il mercato azionario puoi comprare o vendere le azioni o meglio se scegli di investire su di esse tramite strumenti finanziari come le opzioni grazie alle quali puoi decidere se il valore di un’azione aumenterà o diminuirà.

Oggi possiamo racchiudere in una classifica i principali mercati azionari al mondo. Essi sono:

  • borsa di New York comprendente:
    • Wall Strette;
    • Stock Exchange;
  • borsa di Londra:
    • London Stock Exchange;
  • borsa di Milano, comunemente detta Piazza Affari dal nome della Piazza dove si trova appunto il palazzo della Borsa.

Nel mercato azionari, distinguiamo poi anche le:

  •  società per azioni definite tali quelle società il cui capitale sociale è diviso in quote, di solito di piccolo valore, che possono essere liberamente scambiate.

Tutti coloro che possiedono queste azioni, hanno di diritto la possibilità di concorrere alla gestione della società. Come?

Partecipando alle assemblee ordinarie e straordinarie che eleggono gli amministratori (cioè coloro che poi governano effettivamente l’azienda).

Tutti coloro che si definiscono possessori di un’azienda hanno diritto ad una quota di utili che sono definito come dividendi, e che sono proporzionali al valore relativo dell’azione.

E’ opportuno ricordare che, a differenza del mercato forex o di quello delle materie prime, il mercato azionario detiene delle dimensioni relativamente ridotte.

Esso potrebbe essere facilmente manipolato dai poteri forti.

Investire in borsa con il trading online: opinioni e considerazioni finali

Quanto fin qui detto, potrebbe anche farti riflettere sul modo di investire in borsa con il trading online.

Che cos'è la borsa
Come funziona la borsa?

Devi considerare che investire in borsa con il trading online è molto articolato, e quindi devi  focalizzare bene nella tua mente il tuo obbiettivo.

Il successo del trading online dipende da te e soltanto da te.

Sei sempre tu che decidi su quale mercato azionario investire, se riuscire a ottenere risultati eccellenti o meno.

Tieni presente che la borsa presuppone un minimo di conoscenza come anche divenire trader. Ma questo non implica che sia impossibile.

Quello che noi vogliamo farti ben comprendere, non è la tecnica utilizzata a fare la differenza, anche perché non esiste una tecnica che vada bene per tutti i trader.

Ogni trader ne possiede uno e quindi è inutile puntare a spiegarti questo aspetto.

Quello che conta davvero è la psicologia del trader.

Questo vuol dire anche tenere ben presente quelli che sono i tuoi obbiettivi, e sulla base di questi scegliere una buon strategia. Sicuramente devi imparare prima di tutto come funziona la borsa.

Il buon trader è colui che ci crede veramente, fino in fondo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.