XRP – Ripple previsioni 2020 – 2021: grafico in tempo reale
Ripple previsioni 2020: ancora oggi possiamo notare come il prezzo di XRP continua a rimanere relativamente stabile tra alti e bassi dei mercati criptovalutari.
Questo lo si deve in modo particolare alle indiscrezioni secondo cui Ripple entrerà nel settore giochi.
Molti si domandano come investire sul prezzo di Ripple nel 2020.
Si potrebbe scegliere di investire su XRP per il 2020 al ribasso anche se si tratta di una delle valute digitali più forti del mercato e nel mese di Gennaio ha presentato timidi segnali di ripresa.

Cos’è Ripple (XRP)?
Ripple si presenta con un protocollo in gradi di migliorare l’integrità generale, convalidando i saldi e le transazioni del conto, bloccando automaticamente le voci dannose.
Al momento tra i prodotti rilasciati vi è:
- xRapid;
- xCurrent;
- xVia
Si tratta di un sistema di pagamento su cui operano le banche mettendole in comunicazione tra di loro, prevedendo anche dei pagamenti transfrontalieri immediati.
Nel 2020 si prevede di estendere a più paesi questo sistema e si mira anche a raddoppiare gli afflussi di mercato rispetto ai soli $ 2 milioni registrati negli anni passati.
Ripple ha annunciato dei piani per l’anno 2020 che dovrebbe farla crescere continuamente e costantemente tanto da considerare Ripple come una delle criptovalute emergenti più importanti.
Se questi progressi hanno luogo, si potrebbe pensare davvero che XRP raggiunga i 1,20 dollari entro la fine del 2020.
Al momento però tutti i segnali, sono ribassisti. Anche se le aspettative sono ottime, si deve rimanere molto cauti.
Perché investire su Ripple?
Ripple sta raggiungendo sempre più clienti; questo la rende veramente interessante.
Specifichiamo come da disclaimer che il nostro non è un consiglio di investimento. L’articolo ha infatti solo finalità informative e la responsabilità sugli investimenti resta solo ed esclusivamente in mano vostra.
Si segnalano forti accordi anche con alcuni grandi nomi del mondo bancario come ad esempio:
- American Express;
- Standard Chartered;
- Axis Bank;
- Santander;
- MUFG, ecc.
Ecco uno dei motivi per il quale oggi sarebbe bene detenere XRP all’interno del proprio portafoglio.
Investire in Ripple conviene?
Scegliendo di investire con le criptovalute, si sceglie di investire con un portfolio differenziato basato su varie monete digitali, compresa appunto Ripple.
Si potrebbe puntare ad investire su di essa perché a differenza delle altre valute digitali, dove non vi è un punto unico di riferimento, essa rappresenta una chiara governance. Per altro si deve prendere in esame il suo rapporto con gli istituti finanziari e con le aziende.
Ripple, ha una rete apposita che potrà essere utilizzata dai Payment Providers, come anche dalle multinazionali e dalle banche per i pagamenti di tutto il mondo.
Tra gli altri vantaggi di Ripple ci sono sicuramente le transazioni veloci e a basso costo, con un sistema di validazione che viene impiegato dalla criptovaluta e che permette una conferma delle transazioni in modo rapido e veloce.
Vantaggi e svantaggi Ripple
Certamente la velocità di transazione e il costo ridotto sono dei punti importanti per Ripple che a differenza di Bitcoin ed Ethereum sono abbastanza ridotti.
LA caratteristica fondamentale di XRP è che le sue monete sono state rilasciate tutte in una volta. Questo vuol dire che tutte le XRP presenti sul mercato sono quelle esistenti e non ve ne possono essere messe in circolazione altre. Quindi Ripple non ha bisogno di mining.
Ci sono però anche degli svantaggi che potremmo definire come dei punti oscuri di Ripple e che incidono sulle previsioni; uno tra tanti è il valore molto basso rispetto alle altre criptovalute.
Anche la crescita del loro valore nel tempo non sembra prospettare un rialzo di quotazione.
Ripple previsioni di mercato 2020
Secondo quanto affermato da alcuni analisti, le previsioni per il 2020 su Ripple sono pessimiste, tanto che si presuppone che il il suo valore potrebbe scendere ancora, a differenza di quello che si poteva presuppore all’inizi dell’anno.
Nel mese di Gennaio, infatti, si pensava ad un aumento del suo valore di ben 12 volte.
Per fare una previsione di quello che sarà il 2020, dobbiamo partire dal 2019, anno in cui si sono registrate una serie di acquisizioni, tra cui marchi importanti come MoneyGram.
Il 2020, però, nonostante gli eccellenti dati riportati, non ha fatto innalzare il prezzo di XRP. Da qui si è registrato un primo segno positivo all’inizio del’anno e uno scoppio ribassista successivamente.
Per il 2020, sono molti i “tori” sostenitori di un rialzo di XRP anche se tutto resta un’incognita. Basterà seguire il team delle banche per capire se riuscirà o meno a infondere abbastanza fiducia per un breakout.
Tra gli eventi che Potrebbero Sostenere un Aumento di Ripple in Futuro, ricordiamo:
- Supporto da parte delle grandi aziende;
- Il progetto gestito da Ripple Labs;
- La tecnologia XRP è abbastanza forte;
- Il CEO di Ripple afferma che si sta lavorando per superare SWIFT come piattaforma di pagamento transfrontaliera.
Vi è da prendere in considerazione anche un altro elemento; Garlinghouse si dice convinto che “non sono necessarie 3000 criptovalute” ma che tutto il settore cercherà una migrazione verso la “qualità”, ovvero verso Ripple e altre criptovalute conosciute.
Da qui possiamo certamente comprendere come non sia possibile essere precisi sulle previsioni di Ripple considerando anche la sua volatilità.
Grafico in tempo reale
Previsione prezzi XRP in 5 anni
Secondo la previsione e l’analisi algoritmica, il prezzo di 1 Ripple (XRP) sarà di circa $ 4,52 nel 2023.
Ripple è la criptovaluta che meglio di altre si adatta ad una collaborazione con le banche europee e latinoamericane. Questo vuol dire istituire una tecnologia di pagamento XRP e di conseguenza un aumento del prezzo.
Ecco le previsioni per i prossimi anni (che ovviamente non rappresentano un consiglio di investimento).
Periodo | Previsioni Prezzo Scenario Ottimista | Previsioni Prezzo Scenario Pessimista |
2020 | $ 5 | $ 0.05 |
2021 | $ 10 | $ 0.03 |
5 anni | $ 50 | $ 0.01 |
Ripple Previsioni 2020, 2021, 2022 e 2023
Mese | Apertura | Basso-Alto | Chiusura | Totale,% |
2020 | ||||
Gen | 5.556 | 5.556-7.143 | 6.667 | 86.7% |
Feb | 6.667 | 6.667-8.333 | 7.692 | 115.4% |
Mar | 7.692 | 6.250-7.692 | 6.667 | 86.7% |
Apr | 6.667 | 6.667-8.333 | 7.692 | 115.4% |
Mag | 7.692 | 7.692-10.000 | 9.091 | 154.5% |
Giu | 9.091 | 9.091-12.500 | 11.111 | 211.1% |
Lug | 11.111 | 9.091-11.111 | 10.000 | 180.0% |
Ag | 10.000 | 7.692-10.000 | 8.333 | 133.3% |
Sett | 8.333 | 7.692-9.091 | 8.333 | 133.3% |
Ott | 8.333 | 8.333-11.111 | 10.000 | 180.0% |
Nov | 10.000 | 7.692-10.000 | 8.333 | 133.3% |
Dic | 8.333 | 8.333-11.111 | 10.000 | 180.0% |
2021 | ||||
Gen | 10.000 | 8.333-10.000 | 9.091 | 154.5% |
Feb | 9.091 | 7.143-9.091 | 7.692 | 115.4% |
Mar | 7.692 | 6.250-7.692 | 6.667 | 86.7% |
Apr | 6.667 | 6.667-7.692 | 7.143 | 100.0% |
Mag | 7.143 | 5.882-7.143 | 6.250 | 75.0% |
Giu | 6.250 | 5.882-6.667 | 6.250 | 75.0% |
Lug | 6.250 | 5.000-6.250 | 5.263 | 47.4% |
Ag | 5.263 | 4.762-5.263 | 5.000 | 40.0% |
Sett | 5.000 | 4.000-5.000 | 4.348 | 21.7% |
Ott | 4.348 | 3.704-4.348 | 4.000 | 12.0% |
Nov | 4.000 | 4.000-4.762 | 4.348 | 21.7% |
Dic | 4.348 | 4.348-5.000 | 4.762 | 33.3% |
2022 | ||||
Gen | 4.762 | 3.846-4.762 | 4.167 | 16.7% |
Feb | 4.167 | 3.333-4.167 | 3.571 | -0.0% |
Mar | 3.571 | 3.226-3.704 | 3.448 | -3.5% |
Apr | 3.448 | 3.448-4.000 | 3.704 | 3.7% |
Mag | 3.704 | 3.030-3.704 | 3.226 | -9.7% |
Giu | 3.226 | 3.226-4.167 | 3.846 | 7.7% |
Lug | 3.846 | 3.125-3.846 | 3.333 | -6.7% |
Ag | 3.333 | 2.703-3.333 | 2.857 | -20.0% |
Sett | 2.857 | 2.273-2.857 | 2.439 | -31.7% |
Ott | 2.439 | 2.273-2.632 | 2.439 | -31.7% |
Nov | 2.439 | 2.439-3.030 | 2.857 | -20.0% |
Dic | 2.857 | 2.439-2.857 | 2.632 | -26.3% |
2023 | ||||
Gen | 2.632 | 2.128-2.632 | 2.273 | -36.4% |
Feb | 2.273 | 2.273-2.632 | 2.439 | -31.7% |
Mar | 2.439 | 2.273-2.632 | 2.439 | -31.7% |
Apr | 2.439 | 2.326-2.703 | 2.500 | -30.0% |
Minare Ripple si può fare?
Certamente per via della sua creazione, la criptovaluta Ripple non potrà mai essere minata in quanto non è possibile crearla.
Sin dal momento della sua nascita, infatti, sono stati immessi sul mercato 100 miliardi di XRP, che corrisponde alla cifra che rimarrà costante per tutta la vita della criptovaluta.
Per questo motivo, Ripple si può solo comprare.
Come comprare Ripple?
Ripple la si può comprare tramite scambi digitali, o anche tramite exchange, come ad esempio Bittrex.
Basta registrarsi su uno degli exhange gratuiti per comprare Ripple.
Puoi comprare Ripple anche su CoinBase
Come conservare Ripple? I migliori portafogli

A questo punto, una volta che si è comprato Ripple, la si deve conservare scegliendo un ottimo wallet.
Piattaforme wallet /exchange a confronto
>>Leggi anche: Come Investire 50.000 €? Migliori investimenti
Migliori Piattaforme per investire con il Ripple
Le migliori piattaforme per fare trading e investire su Ripple sono sempre e solo quelle regolamentate. Sono queste che offrono sicurezza di trading in quanto licenziate e garantiscono il capitale del trader.
Investire in Ripple con eToro

eToro è un semplice broker che vi permette dal 2007 ad oggi di investire con soluzioni di social trading. Oggi l’azienda conta ben 10 milioni di utenti attivi.
Grazie ad eToro è possibile investire non solo su Ripple ma anche su altre criptovalute, senza commissioni, puntando al rialzo e al ribasso.
Sono presenti anche numerose funzionalità dedicate appunto alle criptovalute, come il fondo d’investimento “CryptoPortfolio” o anche eToro Wallet per comprare e conservare le criptovalute.
Grazie ad eToro è possibile seguire e copiare tutti i migliori investitori del momento (selezionandoli con un semplice click). Potete anche seguire tutte le operazioni fatte da loro e replicarle all’interno del vostro conto.
>>Leggi anche: Quali sono i vantaggi del social trading e del copy trader?
Investire nel Ripple con Iq Option
IQ Option è una delle più prestigiose piattaforme per il trading dei CFD a livello europeo considerando che vi permette di aprire un conto demo gratuitamente e un conto reale con un capitale minimo di 10 €.
Grazie ad esso è possibile investire sulle criptovalute e su Ripple [XRP] senza commissioni. IQ Option è una società autorizzata e regolamentata dalla CySEC, Securities and Exchange Commission di Cipro.
Attenzione anche perché questo broker, come i precedenti, non applica commissioni. Per altro essendo CFD, consente di investire al rialzo e al ribasso.
Quotazioni e cambi criptovalute in tempo reale

Puoi consultare le quotazioni in tempo reale all’interno delle nostre guide/quotazioni con grafici in tempo reale.
Migliori Broker Trading
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.