Criptovalute

BTH/EUR – Cambio Bitcoin Cash / Euro : quotazione e grafico in tempo reale

Quanto vale un Bitcoin Cash in dollari?

Se anche tu sei alla ricerca di una valida risposta a questa domanda, allora ti consigliamo di continuare a leggere quanto abbiamo da dirti in seguito.

Prima di tutto, però ti consigliamo di fare trading online solo e soltanto analizzando il grafico che di seguito ti riportiamo con la quotazione in tempo reale.

Bitcoin Cash: grafico in tempo reale

Si consideri anche che gli ultimi mesi hanno visto le criptovalute subire un vero e proprio scossone.

Questo lo potremmo definire come il primo elemento caratterizzante della nascita del Bitcoin Cash (BCH).

La data ufficiale della sua introduzione infarti risale a qualche mese fa e precisamente ad agosto 2017.

Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come mai si è arrivati alla creazione di una nuova entità.

Noi abbiamo preparato per te questo approfondimento, proprio per aiutarti a capire bene cos’è Bitcoin Cash e come utilizzare questa criptovaluta per fare trading con successo.

Cos’è il Bitcoin Cash

Lo abbiamo appena accennato ma qui ne approfondiremo alcuni aspetti, in merito alla sua nascita.

bitcoin cash

Cos’è il Bitcoin Cash

Il Bitcoin Cash è una criptovaluta nata di recente, e di preciso ad Agosto 2017. La possiamo anche considerare come un hard fork del Bitcoin.

Con questo termine in gergo si identifica il caso in cui, alcuni programmatori, prendono una parte del codice sorgente al fine di sviluppare qualcosa di nuovo. Ecco però che la base rimane sempre la stessa, ovvero il codice citato.

Nel caso specifico del Bitcoin Cash, possiamo parlare di frutto di numerose divisioni interne alla community originaria del Bitcoin.

Essa è dunque nata a seguito di una divisione della blockchain.

Nota anche che questa nuova criptovaluta si distingue dalla precedente anche in vista della presenza di un tetto massimo per ogni singolo blocco.

In questo caso parliamo di 8 MB. Da qui si può evincere che il salto rispetto al singolo MB il quale caratterizza i blocchi di BTC, è evidente.

Ma allora, qual’è l’obiettivo di questo cambiamento?

Sicuramente la volontà di garantire una maggiore velocità per le transazioni.

In questo modo, si supererebbe quello che, a dire di molti miners e traders, rappresenta un ostacolo che non possiamo considerare indifferente anche per coloro che ancora oggi sono interessati a comprare e vende bitcoin.

Puoi avere maggiori dettagli e approfondimenti, leggendo la nostra guida: BTC: EUR – Cambio Bitcoin / euro: quotazione e grafico in tempo reale

Caratteristiche del Bitcoin Cash

A questo punto, una volta data una spiegazione su cos’è il Bitcoin Cash, non ci resta che analizzare quelle che sono le sue caratteristiche.

A tal proposito non possiamo non ricordare che Bitcoin Cash è sempre una moneta elettronica e come tale fa riferimento a una rete peer to peer.

Anche in questo caso, parliamo di una rete completamente decentralizzata, che non fa riferimento ad alcuna banca o ente di controllo.

Sulla base di queste caratteristiche adesso, possiamo analizzare quello che è successo ai possessori di bitcoin nel momento in cui è stata creata la Bitcoin Cash.

Secondo alcune indiscrezioni, riportate per altro sul sito ufficiale Bitcoincash.org, i soggetti in questione, al momento della nascita della nuova criptovaluta, sono state considerate automaticamente possessori anche della suddetta.

In breve, questo è quanto successo.

Il 1 agosto 2017 alle ore 13:16 UTC, tutti i possessori di bitcoin del blocco 478558 potevano considerarsi automaticamente possessori della medesima somma in Bitcoin Cash.

Tutte le transazioni che sono state eseguite poi successivamente a questa data, si sono dovute considerare separate rispetto a quelle in bitcoin.

Nota infatti che la maggior parte delle transazioni eseguite in Bitcoin Cash, infatti, si basano su un algoritmo indicato con il flag SIGHASH_FORKID.

Il già ricordato limite per ciascun blocco, consente quindi di effettuare anche più di 3 transazioni al secondo.

Bitcoin cash: storia

Non ci resta dunque che comprendere qualcosa in più della nascita di questa valuta digitale, nuova per certi aversi.

Per farlo, dobbiamo ripercorrere alcuni tratti della sua storia.

Bitcoin cash: storia

Bitcoin cash: storia

Essa infatti è legata a filo doppio a circa 2 anni di divisioni interne alla community del Bitcoin.

Nel 2008, questi hanno incentivato la diffusione della più celebre criptomoneta del mondo.

E’ ovvio che le cause dei dissidi sono tante e nella maggior parte dei casi riguardano la crescita del bitcoin, e i suoi limiti legati sopratutto alla mancanza di un sistema di controllo centralizzato.

Da qui nasce l’idea di una nuova cripotvaluta.

Per altro si devono anche considerare e includere i tempi lunghi che sono il frutto della catena di certificazioni, i quali in molti casi, hanno anche determinato un aumento delle commissioni sulle singole operazioni.

In sostanza, possiamo dire che questo elemento, da parte della community è stato considerato un freno alla diffusione del bitcoin.

Vi è poi da considerare il fatto che diversi sviluppatori si sono opposti all’aumento di capacità dei blocchi, in quanto avevano il timore che un dato del genere potesse favorire l’attività di hackeraggio.

Il quadro in questione però si è evoluto grazie proprio ad una proposta iniziale di compromesso, nota come SegWit.

Cosa prevedeva SegWit?

Esso prevedeva lo spostamento, anche se solo parziale, del processo gestionale delle transazioni verso un contesto esterno alla blockchain.

Si deve anche considerare che all’inizio la situazione è cambiata a seguito del raddoppio della capacità dei blocchi.

Il compromesso, che si raggiunse però non ebbe l’esito sperato, Infatti, esso non convinse tutti gli operatori.

Questo non ha fatto altro che portare alla già ricordata scissione e quindi alla nascita di una nuova criptovaluta.

Nota anche che nelle ore successive a questo hard fork, il bitcoin non è cambiato sopratutto in merito agli scambi in dollari.

Il prezzo della criptovaluta, inizialmente aveva infatti una quotazione di 200/400 dollari, con variazioni connesse ai diversi exchange.

Per quanto riguarda invece i futures, si ebbe nei giorni successivi alla nascita della nuova valuta un valore compreso tra gli 0,5 e gli 0,10 BTC.

Ad oggi anche se con qualche calo in più rispetto al previsto, possiamo registrare delle ottime performance valuta.

Bitcoin Cash: come investire?

Ecco ci dunque arrivati ad un punto cruciale e che riguarda come investire con al nuova valuta digitale.

Prima di tutto vogliamo ricordare che la nascita del Bitcoin Cash ha favorito l’interesse dei trader in merito agli investimenti digitali.

Bitcoin Cash: come investire?

Bitcoin Cash: come investire?

Questo accadde già per i Bitcoin e per molti altri asset, ed oggi si replica anche per questa valuta.

Noi ti consigliamo di non acquistare la valuta, ma di specularci su.

Come? Direttamente facendo trading online.

Allo stesso modo di come è possibile fare trading su Bitcoin, puoi fare trading su Bitcoin Cash ovvero con i CFD, Contract for Difference.

Investi su Bitcoin Cash con IQ Option

Cos’è il trading CFD Bitcoin Cash?

I CFD sono strumenti derivati che consentono al trader di poter investire puntando sul rialzo o sul ribasso delle quotazione senza possedere effettivamente il prodotto.

Al fine di operare con questo strumento, hai per forza di cose bisogno di un broker online di qualità.

Trading bitcoin iq option

Trading CFD Bitcoin Cash IQ Option

E chi meglio di IQ Option può offrirti questo servizio? Esso rappresenta un broker onesto e regolamentato che meglio di altri offre servizio e qualità eccellente.

Per altro si tratta sempre e solo di piattaforme di trading regolamentate ed autorizzate.

Esso offre anche un conto demo gratuito ed un conto reale con deposito minimo da 10 € e trade minimi a partire da 1 €.

Un broker dunque eccellente, adatto a tutti i tarder, sia principianti che veterani e che ti permette di fare trading su ben 12 criptovalute!

Abbiamo deciso di consigliarti di operare con IQ Option come anche di fare trading CFD perché questo sistema di investimento non prevede il rischio legato alla custodia della criptovaluta e consente di eseguire operazioni in leva.

Il trading CFd con IQ Option per altro è molto intuitivo anche se in realtà, noi consideriamo il trading online in generale molto rischioso in quanto ti potrebbe far perdere tutto il capitale investito.

Se esegui operazioni di trading con IQ Option non vi saranno applicate commissioni e per altro si può mettere in pratica tutte le strategie che vorrai come anche testare la piattaforma di trading offerta, con il conto demo.

Apri un conto demo IQ Option

Come fare trading Bitcoin Cash con IQ Option?

Sei curioso di sapere come iniziare a fare trading con i Bitcoin Cash e IQ Option? Allora segui quello che di seguito abbiamo da dirti.

La prima cosa che devi fare è effettuare la registrazione su IQ Option. Qui infatti devi crearti un account di trading demo o reale, non importa, che ti permette poi di operare con le criptovalute.

Investire in Bitcoin con IQ Option e le opzioni binarie

Investire in Bitcoin con IQ Option

Una volta che avrai creato il tuo conto di trading, non devi far altro che accedere al tuo conto.
Da qui ti basta selezionare “Prodotti di trading” posto nella parte alta del menù sito nella home.

A questo punto ti basta cliccare su “Cripto”.

Qui devi scegliere una volta arrivati nella pagina dedicata, se aprire un conto reale o un conto demo.

Come più volte detto, la procedura di utilizzo della piattaforma è identica, ovvero il conto demo non ha limitazioni rispetto al conto reale.

Noi ti consigliamo sempre di iniziare a fare trading con un conto demo al fine di accumulare la massima esperienza.

Considera che il trading Bitcoin Cash ha anche il rovescio della medaglia della volatilità.

Un aspetto che per molti potrebbe essere un problema, e che per altri invece no, poiché grazie ai suoi potenziali profitti, rappresenta un ostacolo per chi ha poca mano con il trading.

Fai trading con IQ Option

Rischi del trading Bitcoin Cash

In questo caso, non possiamo non considerarli e non possiamo non tenere presente alcune analisi rilasciate dai migliori analisti di trading che hanno incluso anche la possibilità di un forte competizione e di una vicendevole erosione di valore.

Di certo possiamo dire che con l’aumento delle dimensioni dei blocchi in parte è stato risolto il problema della scalabilità del bitcoin, e questo potrebbe essere un aspetto positivo per i trader.

In ogni caso è utile ricordare che fare trading di Bitcoin Cash con IQ Option anostro avviso è la scelta migliore che ci sia.

Maggiori dettagli sul broker sono disponibili consultando le nostre guide:

Bitcoin Cash: l’alternativa al Bitcoin

Anche se in molti considerano la creazione del Bitcoin Cash come una lotta con il Bitcoin e quindi una possibile perdita di valore generale del mercato, oggi i dati dicono qualcosa di diverso.

Trading criptovalute con IQ Option

Bitcoin Cash: l’alternativa al Bitcoin?

Infatti a seguito della scissione, sia il Bitcoin che il Bitcoin Cash, dopo un periodo di stabilizzazione iniziale, hanno iniziato a guadagnare moltissimo.

Ecco che possiamo dunque considerare il Bitcoin Cash come l’alternativa che è riuscita a risolvere un problema per altro importante legato al Bitcoin e che riguarda la scalabilità.

Con questo termine, solitamente si intende un sistema in grado di “reggere” qualsiasi scenario di mercato, come ad esempio la fornitura di velocità di servizio.

Il Bitcoin infatti non lo si deve considerare come un sistema altamente scalabile a causa della dimensione massima del blocco, di soltanto 1 megabyte.

Un blocco di queste piccole dimensioni, infatti, consente un massimo di 3 transazioni al secondo.

In un network composto da milioni di utenti in continua crescita, per altro si deve considerare invece un collo di bottiglia non indifferente, il quale per altro non consente a tutti gli utenti di effettuare le transazioni velocemente ed in maniera economica.

In questo caso non è difficile comprendere quelli che sono i limiti. Infatti con i Bitcoin non puoi ne comprare un caffè, ne tanto meno fare la spesa quotidiana.

Non tanto per il volume che esso comporta quanto piuttosto per il tempo di impiego delle operazioni.

Ci vorrebbero ad esempio circa 10-30 minuti per confermare la transazione. Per altro se consideriamo anche le commissioni è facile comprendere come queste sono altissime anche per una transazione di dimensioni esigue.

Con il Bitcoin Cash invece è possibile effettuare operazioni che avvengono in maniera molto più rapida e più veloce. Anche un semplice pagamento prevede dei tempi più ridotti.

esso per altro è anche in grado di garantire commissioni molto più basse, con la stessa sicurezza di sempre.

Fai trading con Bitcoin Cash

Bitcoin Cash: Quotazione

Considera anche la quotazione che questa cripotvaluta oggi può raggiungere. Se consideriamo che essa è ancora oggi in continua evoluzione, è facile comprendere come deve essere semplice tenere sotto stretta osservazione la sua quotazione.

Bitcoin Cash: caratteristiche finali di trading online

Infine un accenno alle caratteristiche deve essere fatto in merito al Bitcoin Cash.

In questo caso, dobbiamo considerare il fatto stesso che puoi fare trading in maniera rapida ed efficace con IQ Optino ma anche con i Bitcoin Cash.

Essi come detto possiedono la caratteristica di essere considerati come un asset che effettua le proprie operazioni in un tempo minimo.

Ad esempio un semplice pagamento online, avviene in tempi rapidi, visto e considerato che questo aumenta le dimensioni per la gestione ad 8MB rispetto ad 1 MB dei bitcoin.

Vi è anche un altro fattore da tenere in considerazione: la presenza di un blockchain più specifico per la raccolta dei dati senza una nuova tecnologia come è il SegWit2x.

Questo è applicato anche al bitcoin (sulla prima versione) e che ha tra l’altro, portato un team di sviluppatori alla divisione e alla fondazione dei bitcoin cash.

Infine per concludere, possiamo sottolineare anche che tra le caratteristiche principali dei bitcoin cash, vi è anche il raggiungimento di tempi medi per l’esecuzione del pagamento più veloci nel settore delle criptovalute.

Fai trading con Bitcoin Cash su IQ Option

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.