Guida Finanziarie

Studiare la Borsa: guida principianti per investire in borsa

Ti sei mai chiesto perché si deve studiare la Borsa, ancora prima di iniziare ad investire?

Per definizione, la borsa, è un mercato finanziario che ti offre delle incredibili opportunità di investimento. Esse sono offerte a te e a tutti quelli che, come te, vogliono investire in maniera intelligente.

Un ottimo spunto per cominciare a guadagnare in Borsa è cercare di comprendere come si muovono i mercati e soprattutto imparando a conoscere le basi dell’investimento.

Questi primi passi, per alto molto importanti, non sono difficili da compiere; anche per questo però ci vuole del tempo da dedicare allo studio. Serve soprattutto a superare alcune pericolose convinzioni e alcune limitazioni che possono effettivamente impedire il raggiungimento dei risultati positivi e dei propri obiettivi.

All’interno di questo nostro approfondimento, cercheremo di spiegare in maniera quasi dettagliate quelle che sono le opportunità che ti sono offerte dalla borsa e allo stesso tempo, cercheremo di comprendere quelli che sono i pericoli a cui si va incontro. Lo faremo analizzando il percorso migliore per studiare la Borsa. Lo faremo al fine anche di metterti in guardia contro alcune trappole che potrebbero risultare pericolose e costose.

Accenneremo infine ai broker che ti permettono di operare in borsa. Ovviamente analizzeremo piattaforme di trading online che ti permettono di investire in borsa e che come tali sono regolamentate ed autorizzate. Se si utilizzano solo piattaforme di trading regolamentate, si possono evitare le fregature!

Abbiamo voluto procedere con il puntualizzare questo aspetto in quanto molti trader, soprattutto quelli che sono alle prime armi, possono incorrere nel rischio di cadere in una trappola messa appunto da broker non regolamentati che si pongono come scopo quello di rubarti i soldi. Allo stesso tempo, si deve prestare attenzione alle commissioni, per altro molto alte su alcuni broker (ovviamente tra quelli non regolamentati).

Studiare la la borsa
Studiare la la borsa

Investire in Borsa: significato

Investire in borsa vuol dire riuscire ad ottenere un profitto dalle oscillazioni derivanti delle quotazioni di Borsa.

Come vedremo in seguito gli strumenti consigliati sono i Contratti per differenza, ovvero i CFD, che vi sono offerti tramite piattaforme adatte all’investimento in borsa.

Esse non prevedono costi per autorizzazioni e commissioni. Al momento segnaliamo che le migliori piattaforme per investire in borsa sono eToro.

Come guadagnare in borsa? Guida

studiare-la-borsa
Investire e studiare la borsa

Cosa deve offrire una guida all’investimento in Borsa davvero efficace? Deve come prima cosa cercare di spiegarti con parole semplici come fare per giocare in Borsa senza fronzoli.

In generale il trader che viene definito come principiante è quel trader che va alla ricerca di possibili titoli azionari su cui è conveniente investire. Al momento, però, nessuno può garantire di fare profitti con solo dei consigli, nemmeno i servizi di segnali migliori.

Il consiglio migliore sarebbe quello di ricercare una buona guida sugli investimenti, prepararti da solo e cercare di investire senza seguire troppo quello che fanno gli altri.

Studiare la Borsa e investire in borsa: cos’è?

Per definizione la Borsa valori è una struttura in cui tutti gli agenti (compresi anche gli operatori commerciali) possono acquistare e vendere titoli. Rientrano in questa categoria anche le azioni e le obbligazioni come anche gli altri strumenti finanziari.

Le borse forniscono le strutture l’emissione e il rimborso di tali titoli, strumenti ed eventi capitali incluso il pagamento di reddito e dividendi.

Nel momento in cui si negozia titoli in borsa, si deve considerare che questi includono azioni che sono emesse da società quotate, come anche fondi comuni d’investimento, derivati e che sono raggruppati in prodotti di investimento e obbligazioni.

Le borse funzionano spesso come funzionano i mercati, ovvero ad asta continua con acquirenti e venditori che completano le transazioni in un luogo centrale. Oggi è possibile anche investire in borsa online, grazie alle piattaforme di trading elettroniche.

Al fine di scambiare un titolo su di una determinata borsa, si deve operare con sistemi legali, che siano registrati presso una piattaforma centrale per la conservazione dei registri ma che ti permette di investire senza tener presente il luogo fisico. In pratica, le piattaforme di trading online ti permettono di investire dove e quando vuoi in completa autonomia.

Come vedremo, tutti i mercati moderni utilizzano la reti di comunicazione elettronica, perché offre loro il vantaggio di operare con una maggiore velocità e con dei costi ridotti per transazioni. Il commercio di uno scambio viene riservato solo ai broker che sono membri dello scambio. Oggi ne esistono di diverso tipo, e questi li vedremo in seguito.

Quando si investe in borsa si deve considerare l’offerta pubblica iniziale (meglio conosciuta come IPO) di azioni e obbligazioni che viene fatta agli investitori tramite il mercato primario, mentre il commercio successivo è fatto nel mercato secondario.

Una borsa valori viene spesso considerata come la componente più importante di un mercato azionario. L’offerta e la domanda all’interno dei mercati azionari viene invece guidata da vari fattori che, come in tutti i mercati liberi, influenzano il prezzo delle azioni.

Solitamente non c’è alcun obbligo di emissione delle azioni tramite la borsa stessa. Allo stesso modo non vi è lo stock che deve essere scambiato su uno scambio. Questo scambio potrà essere fuori borsa o over-the-counter. Tramite questo sistema, vengono negoziati derivati e obbligazioni.

Per altro oggi sempre più spesso le borse rientrano all’interno di un mercato globale dei valori mobiliari. Oggi le borse hanno una funzione economica che fornisce liquidità agli azionisti come mezzo efficiente per lo smaltimento delle azioni.

>>Leggi anche: Borsa Milano azioni: come funziona e come investire?

Manuale investire in borsa: Come funziona la borsa?

Manuale per investire in borsa e studiare la borsa

Se vuoi imparare la borsa devi comprendere bene come essa funziona. Per prima cosa devi sapere che la borsa valore ha molteplici ruoli nell’economia. Ad esempio, alcuni di essi sono i seguenti.

  • Raccolta di capitali per le imprese

La borsa valori potrebbe essere il mezzo ideale grazie al quale le società possono raccogliere capitali per l’espansione vendendo azioni al pubblico degli investitori.

  • Forme comuni di raccolta di capitali

La borsa offre non solo la capacità di prestito ad un individuo o ad un’azienda dal sistema bancario, ma anche la possibilità di ottenere del denaro sotto forma di credito o di prestito.

Ad oggi esistono quattro forme comuni di raccolta di capitali che sono utilizzate da aziende e imprenditori in borsa. Però, la maggior parte di queste opzioni disponibili potrebbe essere raggiunta, direttamente o indirettamente, solo tramite la borsa valori.

  • Uscire allo scoperto

Tutte le società ad alta intensità di capitale ed in particolare le società ad alta tecnologia, hanno (da diverso tempo ormai) la necessità di effettuare investimenti. Esse possono raccogliere elevati volumi di capitali nelle loro fasi iniziali proprio grazie alla borsa valori.

Questo rappresenta uno dei motivi per il quale il mercato pubblico fornito dalle borse è considerato una delle fonti di finanziamento più importanti per molte startup ad alta intensità di capitale.

A seguito poi del boom e del fallimento delle società quotate hi-tech degli anni ’90 e dei primi anni 2000 nelle maggiori borse mondiali, vi è stato un impegno maggiore dal parte dell’investitore high-tech al fine di battere la concorrenza e reperire sempre maggiori forme di introito.

  • Partnership limitate

Vi è poi un certo numero di società che ha raccolto ingenti capitali grazie alle società in accomandita semplice di ricerca e sviluppo.

Grazie anche alle modifiche alla legge fiscale emanate nel 1987 negli Stati Uniti che hanno modificato la deducibilità fiscale degli investimenti in società in accomandita semplice di ricerca e sviluppo, oggi molti investitori sono interessati da diversi partnership, con un investimento di denaro abbastanza alto.

  • Capitale di rischio

Una fonte abituale di capitale per le start-up è però il capitale a rischio. Si tratta di denaro che rimane ampiamente disponibile anche se l’importo statistico massimo che le società di venture capitalizzate investiranno in una qualsiasi società non è illimitato.

  • Soci aziendali

Le aziende possono reperire fondi direttamente da società private e da multinazionali affermate che forniscono capitale alle società più piccole in cambio di diritti di marketing, come anche diritti di brevetto o azioni. Le partnership aziendali sono state utilizzate con successo in un gran numero di casi.

Le funzioni della borsa

Ti sei mai chiesto a che cosa serve la borsa valori? Se non lo sai non è un problema, te lo diremo noi.

Solitamente la Borsa valori è un luogo in cui si incontrano gli attori di mercato, dove domanda e offerta si incontrano e viene garantito loro l’effettiva trasparenza delle operazioni, che per altro vengono eseguite con correttezza e sicurezza.

Tramite la borsa tutti gli investitori raggiungono dei titoli che potrebbero offrire benefici al loro capitale, con la possibilità anche di farlo fruttare con dei tassi superiori alle forme di risparmio.

Le aziende che raccolgono dei fondi utilizzano la borsa per finanziare le loro attività produttive, ovvero le stesse che poi dovrebbero fruttare risultati economici e quindi contribuire nuovamente a offrire rialzi favorevoli ai possessori di azioni. Gli azionisti per questo motivo possono contare sui dividendi.

Gli indici di borsa

Altro concetto importante che non puoi logorare è il concetto di indice borsa. Gli indici di borsa altro non sono se non dei panieri di titoli che presentano una o più caratteristiche in comune e la cui media è quella di creare un valore che poi diventa la quotazione dell’indice.

Un esempio di indice è rappresentato dal FTSE MIB che rappresenta l’indice della Borsa di Milano, ovvero l’indice più importante in quanto raggruppa una grande fetta del mercato degli indici di borsa azionario italiano e della sua economia finanziaria.

Al momento sono presenti all’interno di questo indice ben 40 società italiane a maggiore capitalizzazione quotate sul MTA (Mercato Telematico Azionario). Allo stesso modo, si parla di indici di borsa di Londra, Francoforte, Tokyo, New York, Parigi, ecc.

Gli indici tuttavia esistono e sono di diverso tipo, in quanto racchiudere titoli accomunati da altre caratteristiche come ad esempio il settore di produzione.

Tra gli indici azionari e gli indici di borsa più importanti al mondo vi sono ad esempio quelli americani; in questo caso, si parla di indici Standard & Poor’s 500 chiamato anche S&P500, il quale comprende 500 aziende Statunitensi a maggiore capitalizzazione quotate sul NYSE (New York Stock Exchange).

Vi è poi il NASDAQ, l’indice tecnologico per eccellenza, che comprende tra gli altri titoli, anche quello dei colossi informatici. Gli indici possono dunque essere raggruppati per azioni secondo diverse modalità di calcolo.

Cosa è la quotazione in borsa?

Per comprendere che cosa sia la quotazione di borsa, dobbiamo fare una breve distinzione terminologica tra quotazione di borsa e quotazione in borsa.

Per quotazione di borsa intendiamo indicare il valore corrente, nonché il prezzo corrente di un titolo azionario.

Con il termine di quotazione in borsa si intende invece l’offerta al pubblico fatta agli investitori dei titoli di una società che desidera quotarsi in borsa. Si tratta ovviamente di una società che intende porre i propri titoli sul mercato e quindi metterli a disposizione delle contrattazioni.

La quotazione in borsa viene definita come un’operazione piuttosto complessa, per la quale le imprese si rivolgono a degli intermediari finanziari decisamente accreditati. L’operazione di quotazione in borsa di un’azienda può avvenire secondo diverse tipologie di processo tra cui:

  • OPS: Offerta Pubblica di Sottoscrizione;
  • OPV: Offerta Pubblica di Vendita;
  • OPVS: Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione.

La quotazione in borsa può avvenire secondo azioni di nuova emissione, le quali comportano una raccolta di capitale positiva per la società emittente, o anche per collocazione di azioni esistenti e in questo caso i soci ottengono dei profitti anche se perdono i loro diritti sull’azienda che si quota in borsa.

>>Leggi anche: Come guadagnare in Borsa? [guida per principianti]

Investire in borsa per principianti: è difficile?

Investire in borsa: principianti e non

La prima domanda a cui cercheremo di dare risposta riguarda proprio la difficoltà di trading e di conseguenza la difficoltà di investire in borsa.

Ovviamente, come su tutti i mercati finanziari, anche investire in borsa non è semplice; non lo è soprattutto perché si deve studiare un mercato e allo stesso tempo, si deve studiare la Borsa. In questo caso, sarebbe opportuno tenere presente un piccolo dettaglio.

Investire in Borsa non è difficile! Ma per questo non è semplice come molti vogliono farti credere e non è possibile trarre profitto senza applicarsi.

Molti di coloro che vorrebbero cominciare a investire, ancora oggi, non lo fanno e sicuramente non lo faranno nel prossimo periodo, perché pensano che sia molto difficile.

Purtroppo non è sempre così. Si passa da un eccesso all’altro, ovvero da coloro i quali pensano che investire in borsa sia difficile, a coloro che pensano che investire in borsa sia semplice e facile.

Ovviamente, come sempre vi è una via di mezzo, che comprende vantaggi e svantaggi, come in tutte le cose. Sia chiaro anche che prima di iniziare a investire in borsa, si deve studiare e lo si deve fare attentamente.

La buona notizia è anche un’altra; oggi tutti possono imparare a fare trading e tutti possono imparare a investire in borsa, a seguire i mercati e lo possono fare in maniera del tutto gratuita con delle video lezioni offerte dai broker.

Grazie all’avvento di Internet tutti possono investire in Borsa; questo ha reso il tutto molto più accessibile.

Ad esempio, investendo su broker online, hai la possibilità di utilizzare piattaforme semplici e intuitive ma anche un conto demo gratuito che ti permette di operare anche se non hai una certa dimestichezza.

>>Approfondimento: Trading demo: come aprire il miglior conto Forex demo?

Ad oggi, poi, esistono dei corsi di formazione gratuiti che come detto ti sono offerti dal broker e che ti permettono di essere messi i pratica con un conto demo e che sono utili perché tu possa imparare bene come funziona la Borsa e come si guadagna.

Prima di procedere oltre, facciamo un’altra precisazione, che non possiamo non ritenerla importante. Non si deve partire con la convinzione che fare soldi sia semplice solo perché stiamo utilizzi broker regolamentati.

>>Leggi anche: Trading online per principianti: come gestire soldi e rischi?

Al fine di ottenere dei profitti in Borsa devi studiare molto e ti devi applicare. L’esperienza porta alla perfezione! Questo non lo devi mai dimenticare. Di solito coloro che ti promettono soldi facili con la Borsa sono dei truffatori. Per questo motivo devi startene alla larga.

>>Leggi anche: Forex broker truffa: come riconoscere ed evitare le truffe online

I migliori corsi per studiare la Borsa

Per investire in borsa, come per fare trading, o per operare con i mercati finanziari, si deve partire dalla base. In questo caso, devi iniziare a studiare la borsa. Ma cosa vuol dire studiare la borsa e soprattutto che cosa dovrebbe fare chi vuole studiare la Borsa?

Certamente se non hai esperienza e non sa da dove cominciare, devi iniziare a imparare a studiare la borsa. Oggi lo puoi fare in forma completamente gratuita, grazie alle diverse tecniche per guadagnare in Borsa.

Senza perdere tempo, puoi scegliere le video lezioni gratuite di IQ Option

Precisiamo anche che questi broker ti offrono la possibilità di investire in Borsa da casa. Non per forza per imparare a investire in borsa devi perdere tempo e denaro. Lo puoi fare da casa comodamente e per altro in forma gratuita, considerando che le guide sono offerte a tutti i trader, sia che abbiano aperto un conto reale e quindi hanno effettuato un deposito, sia anche che hanno effettuato una registrazione per il conto demo.

In pratica, tutti possono scaricare la guida e tutti possono iniziare ad investire!

La caratteristica più apprezzata dei corsi online è che ti permettono di studiare la Borsa in modo veramente ottimale; sono dei veri punti di partenza strategici. Molti li considerano dei corsi che funzionano veramente bene!

Li possiamo definire come dei corsi in cui ti viene spiegato veramente, passo a passo, come si fa a guadagnare in Borsa. Questo vuol dire che non perdi tempo con teorie inutili e non utilizzano parole e tecniche complesse.

Per questo motivo è possibile imparare le basi scaricando le guide gratuite offerte dai broker e successivamente metterle in pratica.

Oggi online sono presenti molti altri corsi che ti permettono di studiare la Borsa e come molto spesso accade, garantiscono dei risultati discreti e ottimali per i trader alle prime armi.

In pratica, per comprendere il funzionamento dei termini sono più che ottimi.

Purtroppo ci sono poi dei corsi che sono a pagamento e questi possono anche costare parecchi soldi. In questo caso sarebbe meglio non prenderli neanche in considerazione.

È importante  tenere presente un altro aspetto; molti di coloro che vendono corsi per imparare a guadagnare in Borsa non sono esperti di investimenti finanziari. Per altro non sono degli ottimi corsi e li vendono solo per racimolare qualche soldo.

In questo caso si tratta di esperti di marketing che guadagnano vendendo corsi agli ingenui che così pensano di imparare a guadagnare soldi. Tutto sbagliato!

>>Leggi anche: Trading Online: come e perché aiuta a vivere meglio?

I contenuti di questi corsi sono per altro veramente poveri! Solitamente sono pieni di termini tecnici e soprattutto parlano solo di teoria. Non hanno nulla a che vedere con la pratica. In sostanza, potresti spendere soldi e non imparare nulla! Si tratta di corsi che non ti permettono di studiare la Borsa e non ti permettono di impara nulla. Rischi anche di perdere soldi quando cominci a investire.

Come investire in borsa: PDF, libri e guide online

A questo punto, se sei alla ricerca di un metodo semplice e veloce per investire nel trading e in borsa, non puoi non prendere in esame libri e PDF su come investire in borsa. Istruzioni su come investire in borsa, ve non sono tantissime, alcune ottime e altre di pessima qualità.

Se desiderate consultare guide specifiche su argomenti, non esitate a scegliere un broker di trading online e a richiedere consigli ad esso. È lui che deve gestire il vostro denaro in futuro, è lui che deve fornirvi la giusta preparazione per investire online ed è giusto che sia questo a fornirvi le giuste lezioni per guadagnare in borsa.

Studiare la Borsa non basta

Come detto sempre, ala teoria è una cosa, la pratica è un’altra.

Purtroppo studiare la Borsa non basta, anche se si utilizza una buona guida. Devi sapere che investire in borsa non è qualcosa che si può imparare tramite una lezione guida PDF, ma la si deve mettere in pratica. Devi studiare e apprendere le basi come anche devi imparare come investire e come bisogna applicare i concetti appresi.

Il consiglio sarebbe quello di iniziare a studiare una buona guida e allo stesso tempo, aprire un conto demo per applicare contemporaneamente i concetti appresi alla piattaforma offerta da un broker e quindi mettere in pratica le tue strategie di investimento in borsa.

Se utilizzi una piattaforma demo devi sapere che questa è una piattaforma uguale in tutto e per tutto a quella che si utilizza per investire in Borsa normalmente. Essendo tale, però, dove utilizzare denaro virtuale. In pratica, si tratta di una simulazione di Borsa.

Sarebbe opportuno scegliere solo broker (tra i migliori) che ti offrono la possibilità di operare in modalità demo gratuitamente, senza limiti e senza vincoli.

>>Leggi anche: Migliori Broker Trading con MetaTrader

Questo lo vedremo nel prossimo paragrafo, dove analizzeremo alcuni tra i migliori broker che sono consigliati dagli esperti trader e che sono adatti anche per chi è alle prime armi.

Il conto demo ti offre il vantaggio di provare le tecniche e le strategie che hai studiato e che vuoi mettere in pratica. Lo puoi fare senza nessun tipo di rischio. Grazie al conto demo ti viene garantita la possibilità di accumulare esperienza (senza rischi) e poi investire in borsa a colpo sicuro dopo aver appreso come investire in borsa.

Non vi è un limite di tempo da dedicare al trading demo se davvero vuoi imparare a investire in borsa. Allo stesso tempo, non ti consigliamo di eccedere con il conto demo in quanto questo non tiene conto di alcune caratteristiche come ad esempio le emozioni.

Sarebbe bene fare una buona esperienza di qualche giorno, facendo operazioni di prova per applicare i concetti studiati e successivamente metterli in pratica con il conto reale. In questo caso, potresti scegliere IQ Option il broker di trading online che ti permette di investire con un conto reale con appena 20$.

In questo caso potresti non solo raggiungere un buon grado di esperienza ma sarebbe anche utile in quanto i trade minimi che puoi aprire hanno un valore unitario di 20$.

calltoaction label=”Investi in borsa con IQ Option e metti in atto tutti i trucchi del conto demo gratuito da 10.000 €!” link=”https://www.europar2010.org/go/IQOption-ForexCfd” rel=”nofollow” target=”_blank”]

Certamente investire in Borsa non è solo un fatto di tecnica e di strategie. Questi si possono studiare facilmente tramite le guide e si possono consolidare facendo degli esperimenti con una buona demo.

Quando investi in Borsa vi è anche una forte componente psicologica; ad esempio non è facile definire un grande trader, in quanto questo non lo è perché conoscono meglio le strategie, ma perché riescono a dominare le emozioni e come tale a tenere sotto controllo la paura e l’avidità.

Ricorda sempre che a prescindere dalla piattaforma che utilizzi, se la utilizzi con la versione demo, le emozioni da trader, sono pari a zero in quanto, il conto demo non permette di vincere e allo stesso tempo non permette di perdere. È solo quando si opera con denaro reale che si può imparare a dominare le emozioni.

Ecco il motivo per il quale abbiamo detto che IQ Option è un broker che potresti utilizzare.

Come studiare la borsa: cosa sono i CFD?

Studiare la borsa

A questo punto non ci resta che comprendere come investire in borsa con i CFD. Per prima cosa dobbiamo comprendere che cosa sono i CFD. Il modo migliore per investire sugli asset è sempre stato quello di investire tramite i contratti per differenza ovvero tramite i CFD.

Per definizione, il contratto per differenza (CFD) è un contratto tra due parti, che sono solitamente descritte come acquirente e venditore. Sarà poi il venditore che pagherà all’acquirente la differenza tra il valore corrente di un bene e il suo valore a tempo contrattuale (se la differenza è negativa, allora l’acquirente paga al venditore).

I CFD sono dei contratti derivati che consentono ai trader di sfruttare i prezzi in rialzo, ovvero posizioni lunghe o i prezzi in calo, posizioni corte, su tutti i sottostanti che sono rappresentati da strumenti finanziari.

Questi solitamente sono usati per speculare sui mercati.

I CFD ricorda sempre che sono degli strumenti a leva e come tale comportano dei pregi e dei difetti, nonché guadagni e perdite.

Essi, infine, permettono a tutti i trader di investire e di entrare nel mercato di negoziazione globale senza trattare direttamente azioni, indici, materie prime o coppie di valute, ma speculando sul prezzo del bene.

>>Leggi anche: Migliori Broker CFD: lista broker trading CFD affidabili e regolamentati

Migliori broker (piattaforme) per iniziare a investire in borsa

Opinioni finali sui broker forex truffa
Migliori broker trading online

Non vi è però solo IQ Option tra le migliori piattaforme.

Anche se fino a questo momento non siamo entrati nello specifico delle piattaforme e non abbiamo parlato dei broker di trading online che ti permettono di investire in Borsa, questo non vuol dire che non ve ne solo. Scegliere un buon broker è veramente fondamentale! Soprattutto lo devi scegliere nel momento in cui vuoi studiare bene la Borsa.

Lo abbiamo già detto in precedenza; ci sono molti broker che truffano i loro clienti e i principianti sono le vittime privilegiate di questo tipo di truffe.

Anche per questo motivo, cercheremo di riportarti alcune piattaforme migliori adatte a tutti i trader. Sarebbe necessario quindi selezionare broker sicuri e affidabili ovvero broker autorizzati e regolamentati.

Attenzione però perché questo non basta! Se sei un trader principiante, devi selezionare sempre dei broker semplici e allo stesso tempo intuitivi che ti offrano un adeguato livello di supporto e che sono adatti a te e a tutti quelli che come te vogliono studiare la Borsa.

Abbiamo selezionato diversi broker che soddisfano questi requisiti e che possiamo dire siano adatti anche a te che vuoi cominciare a investire con successo:

Investire in Borsa con eToro

overlay-eToro-2
eToro: piattaforma di social trading e di copy trader, dove puoi studiare la borsa

eToro lo possiamo definire come un’ottima piattaforma di trading, alternativa alla precedente e che ti permette di iniziare a investire in Borsa in modo semplice, rapido e veloce.

Possiamo anche dire che è un broker semplice e intuitivo e che allo stesso tempo non applica commissioni e non applica costi aggiuntivi. Esso offre a tutti i trader l’opportunità di investire con il social trading e con il copy trader. Questo vuol dire poter copiare i trader in forma completamente automatica e gratuita che si sono distinti per professionalità.

Noi di seguito ne abbiamo riportati alcuni:

Grazie al sistema brevettato copytrading, puoi ricercare gli investitori che meglio di altri si sono distinti e che come tale hanno guadagnato di più nel passato. Basta un semplice click e iniziare a replicare automaticamente tutte le operazioni di questi investitori.

eToro è il broker che ti permette di iniziare a generare profitti anche se non hai appreso pienamente la formazione. Ancora meglio, puoi studiare la Borsa osservando quello che fanno gli altri grandi investitori.

Apri il tuo conto gratuito eToro. Prova la semplicità del social trading e del copy trader!

Investire in Borsa con Plus500

plus500 piattaforma di trading
Plus500 piattaforma di trading utile per studiare la borsa

Plus500 infine è il broker di trading online che meglio consigliamo a chi ha una certa dimestichezza con il trading online. Anche in questo caso, parliamo di un broker che offre un’interfaccia semplice e intuitiva. Inoltre, consente di cominciare a investire con i CFD con denaro reale e con capitale iniziale di 100 euro.

Il conto demo ti viene offerto in forma gratuita e a tempo illimitato. Per aprire un conto demo non è obbligatorio effettuare un deposito reale. Infatti questo broker, come gli altri, appena detto sopra, offrono una demo illimitata e senza vincoli.

Il fatto di poter cominciare con capitali veramente esigui, ma anche sfruttare l’estrema semplicità della piattaforma, fanno di Plus500 un broker adatto ai broker che hanno voglia di intraprendere la strada da trader.

Apri un conto Trading demo gratuito su Plus500 per investire con i CFD in modo professionale

Guadagnare investendo in borsa: vincere o investire in borsa?

Come guadagnare in borsa: studiare la borsa

Qual è la differenza tra investire in borsa e vincere? Certamente potremmo dire che la vincita è una conseguenza dell’investimento, ma molto spesso i due termini sono confusi.

Sicuramente, se anche tu scegli di investire in borsa, è perché vuoi vincere! Lo vuoi fare, magari, entrando nella classifica di Forbes. Quello che non sai è però che per investire in borsa devi comprendere la componente psicologica, che determina il successo o la sconfitta in borsa.

Vincere in borsa presuppone investire in borsa ; investire in borsa presuppone conoscere i mercati, le azioni e al borsa, come sui muove e come si aprono e chiudono le pozioni. In pratica devi imparare cos’è la borsa.

Imparare le basi della borsa è importante.

Quando si a riferimento al trading online facciamo riferimento all’attività di investimento che viene fatta tramite Internet e tramite una piattaforma elettronica. In questo caso, il broker, viene identificato come un intermediario finanziario e viene visto in precedenza come colui che ci fa da tramite.

Per iniziare a investire in borsa, ti consigliamo di aprire un conto demo e simulare l’investimento in borsa. Questo è molto importante se vuoi giocare in borsa e soprattutto se vuoi imparare a farlo, diversamente, con un conto reale, perderesti soldi.

Attenzione poi a non credere a coloro che ti dicono che puoi fare un profitto del 100% o più in un anno. Sono solo chiacchiere. Se guadagni un 20% devi ritenerti abbastanza fortunato!

In pratica, se vuoi divenire un vero trader di borsa, devi avere la capacità di fare profitti netti e costanti. Sicuramente oggi ci sono delle persone che sono in grado di diventare ricchi come Warren Buffet ma si contano sulle dita della mano.

Se invece vuoi imparare a investire in borsa, vuoi imparare a vincere in borsa, sarebbe bene non trascurare alcun aspetto legato al trading online. Devi considerare l’analisi tecnica come anche l’analisi fondamentale, elementi decisivi che si collegano alla gestione della psicologia.

Se invece stai cercando un investimento a 10 anni, allora non è il caso che perdi tempo a leggere come investire in borsa con il trading online. Sarebbe meglio per te investire comprando BTP oppure azioni di aziende solide e conservarle.

>>Leggi anche: Spread BTP Bund: cos’è e che cosa indica?

Se operi invece in borsa con operazioni intraday o scalping devi prendere delle decisioni immediate ed in tempo reale, devi gestire lo stress e devi reagire ai cambiamenti della borsa. Questo è quello che devi fare se davvero vuoi imparare a investire in borsa.

Investire in borsa: differenza tra acquistare e investire in azioni

Molti non ci credono, ma vi è una sottile differenza tra il trading e l’acquisto delle azioni. Al momento, comprare e acquistare titoli di una società vuol dire combattere con una burocrazia spietata ed entrare a far parte ufficialmente degli azionisti di quella società.

È evidente dunque la differenza tra chi fa trading azionario con una piattaforma di negoziazione e chi compra azioni. Nel primo caso, infatti, non ci sono costi altissimi e si utilizzano quasi sempre i contratti per differenza che ti permettono di negoziare in qualunque situazione di mercato, anche quelle sfavorevoli al titolo.

Nel caso in cui, invece, possiedi delle azioni di una società e questa perde valore, allora tu saresti condizionato, in quanto perdi denaro. Il CFD invece ti permette di negoziare sul prezzo anche al ribasso.

Sono i Contract For difference che oggi ti sono offerti per la maggiore dalle banche italiane. Tra queste non possiamo non prendere in esame il trading bancario offerto da Fineco, Unicredit, Webanca, Poste italiane o anche CheBanca!

Per operare però con questi sistemi, si deve per forza possedere un conto corrente o un conto deposito titoli. In alternativa, puoi investire con i broker di trading online direttamente sui CFD a condizioni molto più vantaggiose, in quanto ad esempio ti viene richiesto un investimento iniziale molto più basso con la possibilità di negoziare al ribasso sul crollo di un titolo facendo molti più profitti. Infine, quando diventi un trader esperto, puoi anche scegliere di operare con leva finanziaria.

Speculare in borsa – Cosa significa e come riuscirci

Per comprendere meglio il significato profondo che si cela dietro l’attività speculativa devi innanzitutto comprendere che cosa si intende con il termine speculazione.

Con questo termine intendiamo indicare colui che guarda nel futuro o meglio prevedere il futuro. Per tale motivo speculare in borsa sta ad indicare un’operazione commerciale che viene intesa come conseguenza ad un guadagno in base alla differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri previsti.

Puoi dunque effettuare speculazioni al rialzo, puntando su azioni o valori sottostimati e poi rivenderli ad un prezzo maggiorato. Puoi anche effettuare una speculazione al ribasso, puntando sulla caduta dei prezzi.

Elementi di analisi: analisi tecnica, fondamentale e leva

Lo abbiamo accennato in precedenza; bisogna unire sempre le varie componenti al fine di iniziare a guadagnare e investire in borsa da casa. Un solo elemento non è sufficiente anche se sei uno dei migliori analisti di questo mondo.

Se scegli di fare trading in borsa, investendo con l’analisi fondamentale devi prestare attenzione alle notizie che ti vengono date. Ad esempio, una fusione di una società potrebbe essere una notizia molto importante.

Come potrai notare, si tratta di dati che non possono essere noti a priori e non possono essere utilizzati per investire ormai quando il prezzo ha già modificato il valore. In pratica, si tratta di considerazioni che devi tenere ben in mente in quanto ti servono per capire un concetto fondamentale.

Usare una piattaforma di negoziazione di qualità può fare la differenza. Si tratta di strumenti potenti che devono essere coordinati ed utilizzati. Il tutto ti permette di studiare i grafici, le tendenze e i dati storici e anche di essere aggiornati con news.

>>Leggi anche: Quanto vale la Borsa italiana in tempo reale oggi? Come funziona?

Investire in borsa: vantaggi

Studiare la borsa: vantaggi

Oggi giorno ci sono dei vantaggi che potresti sfruttare giocando con la borsa online. Certamente dcvi però conoscere gli asset su cui vuoi puntare! Questo vuol dire poter anche ottenere dei buoni profitti in temi rapidi.

Oggi è grazie alle piattaforme di trading online che puoi praticamente comprare e vendere in tempo reale. Ci sono delle operazioni a medio termine e lungo termine. Quello che devi fare è diversificare il più possibile per non dipendere da un solo settore.

Investire in borsa conviene online?

Anche se potrebbe sembrare incongruente, investire in borsa da casa ha i suoi vantaggi. Tra questi ad esempio vi sono dei costi sicuramente minori e conveniente; occorre per tanto, tenere conto di:

  • propri obiettivi;
  • proprie esigenze;
  • proprio tempo;
  • proprio capitale.

Oggi investire in borsa con le SIM, ovvero con i servizi tradizionali offerti da banche e società d’intermediazione mobiliare hanno dei costi ben più elevati anche se consentono di effettuare un investimento semplicemente delegando.

I costi del trading online in Borsa

Tra le cose che occorre sapere quando si decide di investire in borsa online, ci sono anche i costi, legati in questo caso allo spread e alla Tobin Tax.

Lo spread rappresenta il guadagno del broker, che viene calcolata come una piccola percentuale trattenuta dal broker in apertura della posizione o anche in chiusura, come compenso per i suoi servizi.

Anche se non è una vera e propria commissione, manca poco. Devi però considerare lo spread come il principale fattore che produce la differenza tra la quotazione di un titolo sul mercato e il CFD fornito dal broker.

La Tobin Tax invece è definita come l’imposta applicata sulle operazioni di trading e in generale d’investimento, sulle società italiane che sono quotate in borsa con una capitalizzazione superiore ai 500 milioni di euro.

Quindi, questa non deve essere considerata se effettui operazioni di investimento con il mercato Forex o per le società estere.

Conclusioni: investire in Borsa conviene?

  • Investire in Borsa conviene?
  • È adatta anche ai principianti?

Certamente sono domande a cui devi darti una risposta da solo. Sei tu che in base a quelle che sono le tue esperienze accumulate puoi scegliere se investire o no in questo settore. La risposta ovviamente dipende da come si investe.

Se ti approcci alla Borsa pensando che sia una specie di gioco di solito non guadagni nulla. Se invece lo fa seriamente, studiando una buona guida e impegnando con il giusto percorso, allora potrai raggiungere risultati notevoli.

Sia chiaro però che investire in borsa non è affatto obbligatorio e si può vivere benissimo anche senza guadagnare con i mercati azionari.

Questo vuol dire che non per forza devi investire per diventare ricco. E non per forza devi fare trading per vivere di trading. Se decidi di intraprendere questa strada, devi farlo seriamente e devi operare con una piattaforma autorizzata e regolamentata.

Se sei un trader alle prime armi, non devi pensare che la Borsa è difficile in quanto non è assolutamente vero. Devi però seguire i consigli che sono stati riportati in questa guida e studiare la Borsa!

Fino a qualche anno fa, quando si diceva parlava di studiare la Borsa ci si riferiva alle immagini di broker finanziari sempre impegnati a far fruttare al meglio il capitale che veniva loro affidato.

Oggi invece le cose sono ben diverse. Grazie al trading online è possibile operare sui mercati senza bisogno di affidarsi a professionisti e lo puoi fare ad esempio con eToro che appunto fungono da intermediari.

Come hai potuto vedere, sono delle piattaforme che non richiedono un possesso specifico di requisiti come anche delle conoscenze tecniche specifiche. Esse offrono risorse formative di ottima qualità tramite le quali colmare le eventuali mancanze prima di iniziare a operare concretamente.

Sarebbe opportuno ancora una volta ribadire che queste piattaforme sono una delle poche alternative da considerare quando si punta a giocare in Borsa in maniera efficace. Al momento non esistono sistemi miracolosi che siano in grado di assicurarti la chiusura di tutte le operazioni in positivo.

Anche se sei un trader esperto, dovresti saperlo. Meglio invece iniziare a rimboccarsi le maniche e affinare il proprio approccio strategico.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.