Guida Finanziarie

Risk Management – come gestire il Rischio nel Forex Trading

Sei un trader che vuole investire sui mercati finanziari? Vuoi non perdere tempo a seguire mercati e analisi?

Quello che abbiamo da dirti in seguito è molto importante per te e per tutti i tuoi colleghi che non vogliono perdere tempo a seguire e analizzare mercati, ma soprattutto non vogliono perdere il proprio capitale investito.

In questa guida analizzeremo il risk management, ovvero il rischio che un trader corre quando investe sui mercati finanziari. Si tratta di un rischio che non devi correre assolutamente soprattutto se sei alle prime armi e non ti puoi permettere di perdere l’intero capitale investito.

Dunque devi prestare molta attenzione al fatto che ci possono essere degli eventi che influenzano sia in modo positivo sia anche in negativo il raggiungimento dei tuoi obbiettivi prefissati.

Considera che il trading online è di per se molto pericoloso e come tale potrebbe comportare la perdita dell’intero capitale investito a seguito di operazioni errate.

Questo avviene solitamente perché non sei in grado di gestire il rischio. Non è una tua pecca. E’ un fattore naturale in cui tutti i trader le prime volte inciampano. Purtroppo non è bello perseverare in questi errori. Per altro, se prosegui in questo modo, molto probabilmente perderai tutto il capitale investito. Quindi? Che cosa devi fare?

Per prima cosa devi capire bene come e dove investire. Successivamente devi analizzare i broker che ti permettono i investire sull’asset da te prescelto ed infine scegli se investire con un conto demo o con un conto reale.

Una volta impostati questi parametri devi considerare il rischio. Se lo prendi sotto gamba a lungo andare potresti compromettere l’intero tuo capitale. Considera che se sei alle prime armi (statistiche alla mano), il tuo conto non durerà oltre 3 mesi.

Al fine di avere una gestione del rischio perfetta devi necessariamente associare il trading system a dei sistemi di trading gratuiti ovvero a dei segnali i trading.

Ma prima di procedere oltre vediamo come definire il rischio di trading online.

rischio

risk management

Risk management: come definirlo?

risk managment

risk managment

La prima cosa da definire quando investi sui mercati finanziari è il rischio giornaliero ovvero il rischio che ti puoi permettere di assumere sul tuo conto di trading.

Ti consiglio di non superare mai oltre lo 0,3% nel caso in cui il tuo capitale è al di sotto dei 1.000 €.

Si tratta a ben vedere di una piccola percentuale che anche se a prima vista potrebbe essere considerata bassa, siamo sicuri che è abbastanza impegnativa.

Tutti i conti sotto capitalizzati servono principalmente ad apprendere le tecniche, come anche ad esercitarsi e migliorarsi.

Quindi nel caso di somme così basse, devi rischiate al massimo 10/15 € al giorno. Come vedi anche se possono sembrare poche rappresentano 1/1,5% del tuo capitale e quindi siamo ben al di sopra della soglia consigliata.

Attenzione poi ad un piccolo particolare: Maggiore è il capitale e minore deve essere il capitale rischiato. Da qui devi partire per poi suddividere il rischio.

>>Leggi anche: Perchè impostare un Money management: 10 buoni ragioni

Come suddividere il rischio?

Risk management: come suddividerlo?

Risk management: come suddividerlo?

All’interno dei mercati finanziari tutti i trader devono prestare attenzione. Anche tu lo devi fare se un giorno vuoi essere considerato un ottimo trader.

Allo stesso tempo devi sapere che essere molto dinamico sul mercato forex non è sempre consigliabile anche se allo stesso tempo bisogna saper rispettare le regole.

Per comprendere bene questo passaggio ti lasciamo un esempio.

Se ti sei imposto un rischio di 15 € ti devi imporre diverse possibilità.

Puoi fare 3 operazioni da 5 € o 2 da 7,50 € o anche solo una da 15,00€ e perdere. Questo è infatti il capitale che massimo che ti puoi permettere di perdere.

A te la scelta.

C’è poi un’altra considerazione da fare. Nessuno ti viene a dire quanto puoi e quanto non puoi rischiare.

Ad esempio puoi scegliere anche di rischiare in un’operazione 10,00 € e sull’altra 5,00 € o non rischiare addirittura nulla. Sei tu che devi decidere e impostare i migliori parametri.

Non devi invece obbligatoriamente inviare operazioni a mercato ovvero puoi anche scegliere di non fare trading e allo stesso tempo evitare di perdere. In questo caso questo elemento potrebbe essere considerato il miglior guadagno che tu possa fare.

La suddivisione del rischio in molti casi dipende molto dalla tua strategia e dai tuoi punti di forza; se hai un pattern, che è maggiormente profittevole rispetto ad un altro, magari hai una situazione grafica che ti piace di più, puoi scegliere di investire e puntare ad un rischio maggiorie direttamente su quella operazione.

>>Leggi anche: Money management: strategie, piano di trading e risk management

Ma per evitare al massimo il rischio devi impostare alcuni parametri. Quali sono?

Stop Loss

Il primo che analizziamo è lo Stop loss.

Qui devi prendere in considerazione il fatto stesso che In ogni operazione che andrai a fare ci dovrà essere sempre uno stop loss che è uno strumento adatto e consigliabile a tutti e che ti evita l’incorrere in errori e il bruciare tutto il suo conto con una sola operazione.

Qui molto importanti sono i fattori psicologici che devono essere presi in esame e da cui non è possibile scappare. Quindi è di vitale importanza non dimenticarlo mai.

Floating

Anche se non lo senti nominare molto spesso, il floating rappresenta l’oscillazione del conto durante operazioni di trading, ovvero quando si è a mercato.

Questo deve essere impostato al fine di non superare mai il massimo rischio giornaliero.

Al fine di comprendere meglio, facciamo un esempio.

Apri un’operazione di mercato. Imposti un rischio da 30 euro. Questo potrebbe presupporre che ci sono 3 operazioni a mercato.

Potrebbero essere impostate anche con un rischio di operazione pari a 10 €. Noterai durante le tue operazioni di trading che il mercato ti sta andando contro e ti rendi conto che chiudendo le tue operazione il capitale guadagnato sarà pari a 258 €, ovvero 2 € in meno rispetto al capitale iniziale.

A questo punto, un altro consiglio potrebbe essere quello di controllare il tuo stop in quanto potresti accorgerti di averlo impostato male e lo vuoi spostare.

Cosa fare allora?

Devi sapere che in questo caso, per spostare lo stop ti serve un margine di 4 euro.

Quindi, spostando lo stop arriverete a 34 euro di stop totale.

Attenzione poi perché potrebbe succedere magari che il mercato continua ad andarvi contro e prendete tutti gli stop.

Da questo esempio possiamo ricavarne il floating. Il floating rappresenta dunque l’oscillazione che in quel caso ha superato di 4 euro il rischio giornaliero.

Mai e dico mai il floating deve superare il rischio giornaliero.

Se commetti l’errore riportato nell’esempio, sarai sulla buona strada per non divenire un trader vincente.

>>Leggi anche: Come e dove investire nel 2018

Rischio massimo sull’intero capitale

A questo punto, una volta impostato un rischio giornaliero, non devi far altro che cercare di rispettarlo.

Per altro devi fare un altro passo avanti. Devi impostare un rischio totale sull’intero capitale al fine di evitare di bruciare tutto e di conseguenza devi avere la possibilità di recuperare la perdita senza particolari condizionamenti.

Ovviamente, devi anche prendere atto che non puoi investire oltre quello che ti puoi permettere di perdere.

Ci spieghiamo meglio.

Se sei un trader che non ha la possibilità di grandi somme di investimento, non ti devi mai permettere di investire denaro che invece potresti utilizzare per investire sulla tua famiglia. Questo ti deve essere abbastanza chiaro.

Quindi rischia sempre e solo i soldi che ti puoi permettere di perdere. Si tratta di un possibile errore che ti influenzerà molto e che ti porterà a fare molti errori. Potrebbe succedere che nella foga di voler recuperare la perdita perdi tutto.

Ecco dunque che il rischio totale non deve mai superare il 10% nel caso in cui si tratta di conti sotto capitalizzati.

Nel caso in cui invece si tratta di conti importanti allora il rischio totale non deve superare il 3/5% (dipende da te e dalle tue risorse economiche).

Se invece arrivi a sfiorare questi margini, allora devi prendere dei provvedimenti seri.

Che fare in questi casi?

Come prima cosa ti devi prendere una pausa e staccare ovvero allontanarti dai mercati. Puoi anche scegliere di non accendete il PC e non leggete argomenti di trading o finanza per un periodo di tempo.

Da qui poi devi procedere con l’analizzare i tuoi errori, tutto lo storico dal momento in cui avete cominciato a perdere. Infine, controlla se le operazioni sono state fatte sotto consiglio di news o meno.

Devi anche analizzare i condizionamenti esterni che incidono sul trading. La tua tecnica deriva dal fatto che devi rispettare le regole in tutto e per tutto. Devi analizzare i grafici e cercare anche di capire se ci possono essere state delle situazione che invece devi tenere in considerazione in futuro.

Un Trader vincente analizza sempre quello che fa e non pensa mai a fare solo trading. Al massimo questo punto potrebbe essere l’ultimo passo da compiere.

>>Leggi anche: Pump and Dump Telegram: truffa e manipolazione criptovalute

Attento ad uccidere le Emozioni

Cosa vuol dire questo? Vuol dire che quando fai trading sul mercato forex e non solo, devi fare i conti con la psicologia che è un atteggiamento molto influente e che per altro è molto importante da valutare e considerare perché questa potrebbe compromettere l’intero tuo investimento.

In pratica, nel trading online, un ottimo money management abbinato ad un fattore basso di risck management tenendo conto anche del fattore psicologico risulta molto importante per il tuo successo.

Ecco quindi che a ben vedere si tratta di fattori di vitale importanza, in quanto la gestione delle emozioni non è semplice e lo devi saper fare studiando e approfondendo al massimo la tua conoscenza.

Purtroppo fare trading online prendendo come punto di riferimento tutti questi aspetti non è per nulla semplice. Il trading online non è qualcosa che si impara da un giorno all’altro ed è un fattore che richiede tanta pratica e disciplina.

Purtroppo ci sono diversi trader che per diversi motivi considerano il trading online come qualcosa di semplice. Le strategie di trading online sono completamente differenti da trader a trader, per il semplice motivo che tutti i trader per fortuna sono diversi gli uni dagli altri per diversi fattori psicologici.

Considerare il rischio di perdere potrebbe essere una buona strategia di trading che non deve mai essere in disappunto con la psicologia.

A questo punto che devi fare?

Analizzare per bene la tua piattaforma di trading online. Da qui devi partire per ottenere il massimo del successo nel trading online.

Devi analizzare prima di tutto il mercato, ma se non sei calmo ed hai paura di perdere il capitale investito, allora ti consigliamo di star lontano dai mercati. Il perché te lo spiegheremo di seguito.

>>Leggi anche: Quali sono le qualità che un trader deve possedere per essere vincente

Sistema nervoso – autonomo Forex Trading

Devi sapere che per impostare un ottima strategia di trading devi analizzare diversi fattori, devi stare sereno e allo stesso tempo devi analizzare tutti i consigli che in precedenza abbiamo analizzato.

Se sei nervoso, potresti compromettere la tua strategia di investimento. A nulla servirebbe impostare un risck management se poi sei nervoso. Il nervosismo non lo puoi controllare, in quanto sono funzioni che generalmente non sono sottoposte a controllo volontario.

Attento poi ad un altro fattore molto importante: l’ego e il subconscio.

Infatti, tutti i trader sono muniti di cervello, diversamente non investirebbero neanche.  Da questo principio devi partire per analizzare e concentrarti sul tuo ego, il quale agisce secondo il principio della realtà e allo stesso tempo cerca di mediare con i bisogni istintivi. Esso ti spinge a posticipare l’immediata gratificazione dei propri istinti.

L’ego comprende anche tutto il settore strutturale delle personalità che includono le funzioni cognitive, difensive ed esecutive.

Esso organizza anche i pensieri per dare senso al mondo sia esterno che interno.

Allo stesso tempo devi analizzare tutti i meccanismi difensivi che sono inconsci e che servono anche a ridurre l’ansia e le tensioni tra le varie parti della personalità. Alcuni meccanismi sono:

  • formazione reattiva;
  • repressione;
  • Soppressione;
  • Inversione;
  • Somatizzazione;
  • Negazione;
  • Compensazione, ecc.

Le parti della psiche si fondono tra di loro.

Marty Schwartz, uno dei migliori trader al mondo afferma:

“Il cambiamento più importante nella mia carriera di trader avvenne quando imparai a separare il mio ego dalle operazioni di borsa. Il trading è psicologia.

La gente pensa di giocare contro il mercato ma il mercato se ne infischia. In realtà sta giocando contro se stessa”.

In breve quanto fin qui detto ti può far ben comprendere che si deve sempre migliorare soprattutto nel trading online in quanto tutto questo non è una sfida contro il mercato dove se fai profitto cominci a pensare “ah ho vinto io, ti ho fregato ecc ecc”.

Devi separare che l’ego da trader potrebbe rovinarti. Devi essere sempre umili e scendere dal piedistallo, come anche cercate di non avere sempre e solo ragione. Nel trading online si guadagna e si perde.

Per altro tutto questo vale anche per qualsiasi altro tipo di attività. Sempre ci sono dei costi da pagare, m,a ci sono anche delle vincite. Nel trading online e nel mercato forex è la stessa cosa.

Il trading online lo devi considerare come una qualsiasi altra attività. Quindi devi impostare sempre il tuo stop loss.

Questo vale lo stesso nel trading online.

Possiamo anche considerare come il trading online come un’attività a basso rischio. Questo lo decidi tu. Molti tuoi colleghi lo considerano invece come un investimento ad alto rischio. Per altro se poi aggiungiamo ansia, paura e nervosismo, ecc…, è normale che devi impostare uno stop loss.

>>Leggi anche: Come e dove investire in borsa? Guida per principianti su come giocare in borsa

Come investire impostando questi parametri?

Come investire impostando i parametri di Risk management

Come investire impostando i parametri di Risk management

Il miglior sistema per investire sui mercati finanziari, impostando uno stop loss e un adeguato risck managent è farlo con dei broker di trading online affidabili e onesti.

Sono questi che ti permettono di investire e fare trading online in modo serio e professionale. Noi di seguito ne abbiamo analizzati alcuni per te con le migliori caratteristiche di trading.

Broker trading online eToro

etoro popular investor

Broker etoro popular investor: piattaforma di social trading e di copy trader

eToro si presenta con il broker leader nel trading online grazie alla sua piattaforma di social trading che ti permette anche di effettuare operazioni di copy trader.

eToro è il broker che ti consente di fare trading non solo sul mercato forex, ma anche sul mercato dei CFD attraverso le funzioni più moderne dotato di una propria piattaforma.

Caratteristiche eToro

Con eToro puoi fare trading puntando sulle seguenti caratteristiche:

  • social trading;
  • copy trader;
  • leverage materie prime ed indici 1:100;
  • leverage bassa e competitiva;
  • spread vantaggiosi;
  • apertura conto reale 200 €;
  • conto demo.
Apri il tuo conto demo gratuito ed illimitato su eToro

Tutti gli aggiornamenti e approfondimenti sul social trading sono disponibili all’interno delle nostre guide:

Social trading e Copy trader: le guide eToro

  1. I migliori trader da copiare su eToro
  2. Come Comprare Bitcoin in Italia con eToro [guida completa]
  3. eToro truffa ? Ci sono esperienze e opinioni negative ?
  4. Trading Bitcoin con eToro [come investire in criptovalute su eToro]
  5. eToro: tutto quello che devi sapere per iniziare a fare trading online
  6. eToro Popular Investor: ecco come Xavier86 è diventato un Popular Investor
  7. Mirror Trading Forex Italia cos’;è VS Copy Trading Etoro [Opinioni]
  8. eToro scheda ricerca: strumenti professionali per il tuo portafoglio
  9. Guida eToro social trading: come evitare le truffe?
  10. eToro: forum – opinioni – FAQ
  11. Crypto CopyFund eToro dedicato alle criptovalute per investire in Bitcoin ed Ethereum
  12. Social Trading funziona? Opinioni Copy Trading eToro
  13. eToro come funziona ? eToro Login, opinioni, demo e recensioni

Broker trasding online IQ Option

Trading Iq Option

Trading Iq Option: piattaforma di trading online

IQ Option è un broker di fama globale, con oltre 20 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo. Esso si pone come broker che ha ottenuto tantissimi riconoscimenti grazie anche alla sua professionalità e alla sua piattaforma di trading mobile.

Grazie ad esso potrai sfruttare tantissime caratteristiche come anche scegliere i migliori asset su cui investire: Puoi scegliere ad esempio di investire su asset come:

Caratteristiche IQ Option

  • CONTO DEMO gratuito da 10.000 €;
  • DEPOSITO BASSO: il più basso della categoria appena 10 € per aprire un conto reale;
  • TRADE MINIMO di appena 1 €;
  • RITIRO VELOCE ed IMMEDIATO;
  • SUPPORTO CLIENTI disponibile in ben 19 lingue;
  • PREMI e RICONOSCIMENTI UFFICIALI;
  • FORMAZIONE ECCELLENTE grazie ai seguenti strumenti:
    • video tutorial;
    • e-book;
    • webinar;
    • articoli;
  • ALLERT;
  • ESECUZIONI VELOCI;
  • PIATTAFORMA MOBILE.
Apri un conto demo gratuito IQ Option

Vuoi rimanere aggiornato su tutti gli approfondimenti del broker? Segui le nostre guide:

Guide al trading online IQ Option

Broker trading online Alvexo

Segnali di trading gratuiti Alvexo

Segnali di trading gratuiti Alvexo

Alvexo è il broker di trading online che ti offre una piattaforma di trading regolamenta ed autorizzata per investire su tutti i mercati finanziari.

Esso offre dei servizi che si concentrano in principal modo sui mercati finanziari globali ed offre degli strumenti di trading online all’avanguardia.

Grazie anche al suo supporto clienti che non ha paragoni e che offre assistenza diretta sul trading valute, alvexo offre una soluzione ideale per tutti i trader, anche coloro che vogliono investire con i CFD sui sottostanti.

Caratteristiche

Tra le sue caratteristiche di trading ricordiamo:

  • Differenti tipologie di account;
  • Strumenti di trading;
  • Segnali di trading;
  • Conto demo;
  • Broker regolamentato CySEC;
  • Assistenza Clienti 24/24 – 7/7;
  • Spread competitivi;
  • Ampia gamma di assets negoziabili;
  • Sicurezza dei Fondi;
  • Requisiti Finanziari Rigorosi;
  • Dati Protetti;
  • Conti Sicuri;
  • Ambiente Monitorato.

Alvexo: segnali di trading gratuiti live

Alvexo è un broker europeo all’avanguardia per quanto riguarda i segnali di trading in tempo reale. Infatti la miglior peculiarità di Alvexo è chiaramente l’invio ai clienti di segnali di trading gratuiti e live.

Gli analisti di Alvexo inviano due volte al giorno i segnali Forex ai trader iscritti dopo aver analizzato il mercato di riferimento. I segnali di trading di Alvexo sono gratuiti e in tempo reale, dunque saranno molto utili per i trader che ne beneficeranno.

I segnali per esempio individuano i livelli di resistenza e di supporto. In questo modo il trader potrà capire qual è il momento migliore per aprire una posizione e quando è il momento di chiuderla. Ottimizzare il trading è essenziale se si vogliono ottenere dei profitti sostanziosi.

Per ricevere i segnali in tempo reale di Alvexo dovrete cliccare sul link che troverete qui sotto. Una volta entrati dovrete fornire alcune vostre informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo email, telefono e nazionalità.

>>Leggi anche: Alvexo opinioni e recensione piattaforma di trading

apri un conto demo gratuito Alvexo

Broker trading online XTB

xtb xstation 5

XTB: piattaforma di trading online

XTB è il broker di trading online che ti consigliamo sia che tu sei un trader principiante sia che tu non lo sia.

Il broker presenta delle caratteristiche uniche nel suo genere e come tali ottime per investire su tutti i mercati internazionali e non.

Devi sempre scegliere di investire e fare trading online su diversi mercati e su tantissimi asset.

Da questo punto di vista, il broker presenta un’offerta molto vasta e composita.

Asset su cui tradare

  • Mercato forex;
  • Indici;
  • Commodities;
  • Criptomonete;
  • Azioni;
  • ETF;
  • Titoli sintetici.

Caratteristiche

Tra le caratteristiche non possiamo dimenticare:

  • Possibilità di scegliere tra le diverse piattaforme di trading offerte:
    • Pemiata xStation 5;
    • classica MT4;
  • Velocità di esecuzione degli ordini superiori agli altri broker con un tempo medio di 44 millisecondi;
  • Spread bassi e competitivi, a partire da 0.1 pip su EUR/USD;
  • Sconto commissione negoziabile sui conti Standard e PRO;
  • Pacchetto professionale ideale per tutti i trader e per la propria formazione con 30 ore di video:
    • Schwager;
    • Lien;
    • Ward;
  • Commissione sui Trade;
  • Servizio di Formazione;
  • Segnali di trading tramite email;
  • Stop Loss Garantiti;
  • Limit Order Garantiti;
  • Trailing SP/TP;
  • Trading Automatizzato;
  • API Trading.

>>Maggiori dettagli sono disponibili su: XTB Italia: opinioni, demo e recensione Broker

apri un conto demo gratuito XTB

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.