Vi siete mai chiesti qual è il giusto stato mentale che un trader deve possedere? Ma soprattutto vi siete mai chiesti qual è la connessione esistente tra stato mentale, psicologia e trading online?
A ben vedere si tratta di alcuni elementi che incidono sui risultati di ogni trader. In questa guida cercheremo di comprendere come fare per investire e fare trading online tenendo presente queste tre variabili.

Psicologia nel trading online
- Trading online: qual è lo stato mentale perfetto?
- Trading online: il giusto stato mentale
- Trading online: caratteristiche di uno stato mentale vincente
- Trading online: cosa vuol dire stato mentale flemmatico?
- La pazienza del trader è fondamentale!
- Il trader deve accettare la sconfitta!
- Imparare dai propri errori
- Il trader deve essere ubbidiente
- Il trader deve essere ambizioso?
- Il trader deve essere prudente
- Il trader deve essere pignolo
- Il trader deve essere umile
- Pensare al peggio
- Trading online: come agire consapevolmente? Il controllo mentale
- Opinioni e considerazioni finali
Trading online: qual è lo stato mentale perfetto?

Psicologia Forex trading: lo stato mentale perfetto
Ancora oggi si sente parlare di finti trader, ovvero di persone che vogliono fare trading senza emozioni e come tale si sforzano in modo immane per raggiungere questi obiettivi.
Questo però provoca un effetto contrario, in quanto non essendo possibile raggiungere questo obbiettivo, si crea un livello di stress molto elevato che potrebbe portare il trader anche ad ammalarsi. Tutti sicuramente vorremmo evitare le emozioni negative, come paura, rabbia, avidità, ecc.
Il punto importante da cui si deve partire è che in alcuni stati mentali (l’insieme del nostro stato emotivo, fisiologico, psicologico, decisionale) portano a picchi di performance, mentre altri no.
Si deve per tale motivo imparare a riconoscere lo stato di trading perfetto e saperlo raggiungere da solo ogni volta che vi serve. La chiave per raggiungere il massimo potenziale di trading sta dentro di voi. Dovete solo trovarla.
Lo Stato mentale perfetto si impara! Lo possiamo considerare come una risposta specifica ed unica per ognuno di voi, al pari dello stress e degli alti contenuti emotivi. Lo si possiede a livello fisiologico e neurologico,e permette di esprimere le capacità al massimo livello.
Come trovare il giusto stato mentale?
Tutte le emozioni hanno un loro pattern, un suo insieme di caratteristiche fisiologiche e psicologiche. Sono delle vostre condizione personali e siete voi che dovete essere in grado di cambiarle in ogni momento. Tutto quello che dovete fare è imparare a farlo.
Perché evitare il trading sentimentale?
Nel momento in cui si decide di investire è opportuno evitare di portare con sé i propri sentimenti. Questi come vedremo potrebbero portare ad alterare le giuste decisioni.
Ci sono molti trader che a seguito di un fallimento di una posizione, ritornano su di essa per cercar di trarne guadagno, senza considerare la situazione del momento.
Inoltre, si tenga presente che una condizione passata, ovvero uno strumento finanziario che ha portato delle vincite, continuerà sulla stessa strada anche nel futuro.
Le azioni di trading nono sono sentimentali; essendo tali non ricordano i bei tempi come fanno gli uomini: il mercato non si cura degli affetti. Per fare un buon trading è indispensabile quindi investire su pazienza e calma. Queste virtù le si potrà acquistare solo con l’esperienza.
Una volta aperta una posizione all’interno di un mercato non è mai consigliabile essere impazienti e quindi cercare di chiuderla prima che il mercato abbia avuto il tempo di muoversi. Da questo comportamento non è possibile trarre profitto.
Ricordate anche che non è possibile agire all’interno di mercati che si sono mossi di già. Non è possibile rincorrere un’opportunità di investimento. In sostanza, è sicuramente conveniente attendere il prossimo segnale, piuttosto che buttarsi in una transazione dopo che il momento opportuno per voi sia già passato. Per evitare questo errore si potrebbe ridurre il numero di operazioni effettive. Questo vi permette di evitare di stare incollati al monitor in continua tensione.
È importante trovare delle strategie di trading che sono adeguate al vostro stile e che vi permette di liberare le vostre menti e tenere i nervi saldi.
Trading online: il giusto stato mentale

Psicologia nel trading online: Giusto Stato Mentale
Partiamo da una breve premessa; lo stato mentale oggigiorno gioca un ruolo fondamentale in tutte le attività, a prescindere che si tratti di un’attività semplice o complessa.
Anche quando si parla di trading Forex si deve fare riferimento ad uno stato mentale ottimale a cui non è possibile rinunciare per portare a termine la propria attività nel migliore dei modi.
Purtroppo oggi non è semplice fare questo. Per altro risulta abbastanza difficile assumere uno stato mentale corretto, poiché su questo concetto aleggiano delle ambiguità e dei fraintendimenti come anche delle false percezioni.
se volete avere maggiori dettagli e approfondimenti sul trading online, non perdete il nostro approfondimento: Come Evitare le truffe nel Forex online [guida trading forex per principianti]
A ogni modo, possiamo dire che a prescindere da tutto l’espressione “stato mentale” sta ad indicare un sentimento che dovrebbe agire sulla propria sfera intima, sui propri convincimenti e sul proprio modo di pensare.
Ecco il motivo per il quale sarebbe opportuno precisare questo aspetto e dare qualche chiarimento in merito.
Lo scopo di questo nostro articolo è proprio questo: cercare di fare luce sul concetto di stato mentale e allo stesso tempo descrivere quello che è lo stato mentale più adeguato ad un trader.
Trading online: caratteristiche di uno stato mentale vincente

Psicologia nel trading online: caratteristiche di uno Stato mentale vincente
Sappiamo bene che la sfera psicologica è preponderante per il trading Forex. Questa potremmo definirla come una verità infallibile. Per certi versi però potrebbe anche essere contro-intuitiva. Allo stesso tempo, nell’immaginario collettivo invece questo termine fa riferimento al trader esperto come un trader vincente, ovvero un individuo sicuro di sé, che affronta le sfide della vita quotidiana con aggressività, freddo, calcolatore, razionale.
Il problema è però tutt’altro; il trader non è quello che si pensa, ma rappresenta una persona semplice, che ha imparato con il tempo a fare trading online e come tale è condizionato anche dalla sua sfera psicologica.
>>Approfondimento: Come fare trading forex con 100 euro: guida pratica per iniziare
Ecco il perché dell’importanza dello stato mentale. Sarebbe opportuno quindi agire su di esso. Questo sta ad indicare che in alcuni casi si deve rivalutare e rivoluzionare la propria sfera psicologica.
Il perché? Molto semplicemente perché il tutto deve risultare funzionale rispetto all’attività di trading o come tale non arrecare danni. Oggi non è semplice descrivere questo stato. Per alto lo è ancora meno farlo con parole semplici qualcosa di profondamente astratto come è appunto lo stato mentale.
Ecco il motivo per il quale risulta molto più semplice far parlare le azioni e non le parole.
In questo caso, sarebbe meglio non cercare di descrivere cos’è lo stato mentale, ma bensì cosa un trader riesce a fare con il corretto stato mentale.
Trading online: cosa vuol dire stato mentale flemmatico?
Possiamo intendere con il termine flemmatico (almeno in alcuni caso) un soggetto o un individuo che sia capace di resistere alle emozioni e allo stesso tempo evitare di gestirle. In pratica, indicheremo una persona che non si scompone facilmente e che come tale non è identificata necessariamente come una persona fredda o insensibile.
In sostanza, la flemma è identificata come una delle doti che ogni trader dovrebbe possedere e come tale dovrebbe vantare.
Le emozioni se non gestite possono nuocere a tutti i trader e alla loro attività. Investire è fare trading a prescindere dalle emozioni. Attenzione però perché questo non è semplice. Ad esempio, la paura e l’euforia possono compromettere la capacità del trader di essere razionale e come tale prendere delle decisioni corrette. In pratica potrebbe anche compromettere la lucidità.
È difficile mantenere la calma mentre si trada; questo non è possibile vista e considerata l’incertezza e la posta in palio.
>>Se non sapete da dove iniziare per fare trading, non perdetevi la nostra guida: Trading online: cos’è e come funziona? Ecco come iniziare
La pazienza del trader è fondamentale!
Essere calmi e possedere pazienza sono elementi imprescindibili che un trader deve possedere. Per essere un trader vincente, non ci si deve mai affidare alla fretta. Si devono sempre affrontare le sfide con calma e con pazienza.
È chiaro che nel caso di errori il trader deve essere nelle condizioni di reagire velocemente. Lo deve fare per altro in modo completamente rapido, soprattutto nel caso in cui si vengono a verificare delle situazioni emergenziali. In linea di massima, possiamo affermare che un trader per essere vincente deve preferire la lentezza alla ponderazione.
Vi siete mai chiesti perché il trader deve essere paziente?
Certamente rispondere a questa domanda è molto più semplice di quello che potreste immaginare.
Ci sono alcuni importanti elementi da considerare per mettere a segno un trader vincente. A questo se ne aggiungono degli altri come ad esempio:
- l’essere in grado di agire;
- riflettere sulle possibilità, sulle azioni;
- rispondere delle proprie azioni, ecc.
Ci sono oggi dei trader che per loro natura sono calmi; questo vuol dire che possono divenire dei GURU in tempi rapidi, ovvero in tempi ridotti rispetto agli altri.
Nel caso in cui si opta per fare trading e si vuole imparare a fare trading al fine di diventare un ottimo trader, al fine di avere successo nel trading, sarebbe meglio sviluppare queste capacità in un tempo abbastanza ridotto.
Il trader deve accettare la sconfitta!
Cosa vuol dire accettare le sconfitte?
Vuol dire che il trader deve accettare anche i trade chiusi in negativo. In questo modo si potrebbe vantare uno stato mentale corretto e funzionale. In pratica il trader deve essere consapevole che il Forex Trading non è semplice ma un’attività complessa e pericolosa.
Qui la sconfitta non è affatto un evento raro! Lo si potrebbe definire per certi versi come una norma.
>>Volete sapere come fare a guadagnare con i trade in perdita? Ve lo spieghiamo all’interno di questo nostro approfondimento: Trading online: come guadagnare con le perdite?
A prescindere dal grado di esperienza e dai risultati concreti che si sono ottenuti, tutti i trader imparano sulla propria pelle. Questa deve essere considerata come una piccola (e allo stesso tempo) grande verità; in particolare le sconfitte nel trading online devono essere sempre accettate e come tale si deve imparare dalle sconfitte e dai propri errori.
Questi sono elementi importanti in quanto rendono lo stato mentale veramente funzionale rispetto all’attività di trading. Solo accettando la sconfitta si potrà imparare a divenire dei trader esperti. Il trader che impara dalle sue sconfitte è un trader capace di voltare pagina e come tale non si abbatte. Egli è un trader che trae vantaggio sia a livello economico sia a livello morale.
Se il vostro desiderio è sfondare nel trading online si deve sviluppare prima di tutto questa consapevolezza e lo si deve fare il prima possibile.
Imparare dai propri errori
Anche se non tutti sono concordi con questo concetto, sarebbe opportuno iniziare ad imparare dai propri errori. Si tratta di un corollario legato alla precedente caratteristica e che deve essere inteso come la capacità di accettare la sconfitta. L’unico modo atto a migliorare la propria performance nel trading online e nella vita di tutti i giorni (in special modo professionale) è sempre quella di imparare dai propri errori.
Tutti noi siamo per natura improntati a sbagliare a prescindere da quello che facciamo. Chi non sbaglia mai è difficile che possa migliorarsi e soprattutto potremmo definirlo come un essere vegetale. Quello che conta è saper accettare la sconfitta.
Potremmo dire che si tratta del primo elemento per avere successo e allo stesso tempo, possedere la capacità di analizzare oggettivamente il proprio operato, come anche individuare lo sbaglio e adoperarsi perché questo non venga più ripetuto è definito come un ottimo punto. A questo fanno seguito poi delle fasi successive.
Non è un caso infatti che la storia di alcuni dei più grandi trader del mondo parta propria da una sconfitta cocente. Tutti i grandi esperti della finanza hanno iniziato a fare tradingda principianti, ma come ben sappiamo tutti i trader hanno studiato e approfondito le loro conoscenze e le loro esperienze prima di divenire dei grandi trader.
>>Approfondimento : Tutto su George Soros: dalla Teoria della Riflessività alla Filantropia
Questi trader sono divenuti famosi in quanto hanno creato la loro ricchezza dai loro errori. Hanno imparato dal loro periodo profondamente negativo. Possiamo definirla come una caratteristica che accomuna gli uomini di successo in generale e non solo i trader.
Il trader deve essere ubbidiente
Cosa vuol dire essere ubbidiente?
Con il termine ubbidiente nel trading online si identifica un trader in grado di essere disciplinato. Il concetto di obbedienza e disciplina, potrebbero rievocare un passato in cui la gerarchia impattava profondamente sulle vite delle persone. Certamente non si tratta di un concetto banale, ma anzi di una grande verità.
Queste sembrano non avere niente a che spartire con un’attività essenzialmente libera e indipendente come lo è appunto quella del trading online. Allo stesso modo, obbedienza sta per fedeltà nei confronti di una persona e di un sistema da esso messo in pratica e che deve essere seguito costantemente. In questo caso si parla di obbedienza nei confronti di se stessi e delle proprie operazioni.
Possiamo dire che la propria strategia deve essere consona la proprio piano di trading. Lo potremmo definire come uno degli aspetti più importanti ed essenziali del divenire trader esperti.
Il concetto di ubbidienza è strettamente connesso con quello di disciplina.
Sapendo che il mercato è imprevedibile, che genera pressione emotiva specie in sede operativa, uno dei modo efficace per difendersi è quello di spostare le decisioni a una fase precedente, strategica, caratterizza da una maggiore tranquillità.
Tuttavia, analizzare il tarde, fare trading tenendo presente questi elementi, potrebbe essere molto più utile in quanto riuscirebbe ad appagare gli sforzi che per altro risulterebbero inutili se a tutto questo non segue un approccio obbediente e fedele rispetto a quanto deciso e pianificato.
Il trader deve essere ambizioso?
Potrebbe essere un controsenso, ma in verità non lo è per nulla.
Certamente il trader che vuole operare in modo professionale ha davanti a se una grande sfida, per altro molto impegnativa dal quale ne escono vincitori solo pochi trader. La vittoria certamente ha un sapore dolcissimo e questo lo si deve al fatto stesso che è rara e allo stesso tempo porta ricchezza.
Di fronte alle sfide impegnative a prescindere che si parla di trading online o di altre attività legate alla vita di tutti i giorni, possedere un solo approccio dovrebbe essere determinante. Determinazione, volontà di portare a termine il proprio trade, possibilità di farcela e raggiungere obiettivi più importanti è definita la strategia che ogni trader deve possedere e deve per forza applicare.
Un trader che possiede scarsa fiducia nell’avvenire, che è represso dall’ansia e dalla paura, sicuramente sarà destinato a soccombere o peggio ancora esaurire il suo capitale senza grossi risultati.
L’entusiasmo come anche la voglia di competere, rappresentano degli elementi insostituibili per un trader.
Il trader deve essere prudente
La prudenza non è mai troppa. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta certamente dell’altra faccia della medaglia.
Se da un lato l’entusiasmo, la voglia di fare e l’ambizione sono caratteristiche che devono muovere l’operato di un trader, certamente dall’altro vi è la prudenza che identifica il modo con un trader deve operare. Si deve optare nella stragrande maggioranza dei casi, per un atteggiamento conservativo.
Nel trading online le insidie sono numerosissime e potenzialmente possono essere fatali.
Non è possibile sperare nel successo e nella buona riuscita delle operazioni se non si mettono in campo delle serie ed efficace precauzioni, che potremmo riassumente e cristallizzare nei concetti di money management e risk management. In sostanza, un trader deve anche sapere in anticipo quanto può permettersi di perdere.
Questo è possibile considerarlo sono con un’ottima strategia. Si tratta di elementi che devono essere programmati in modo che il trader nel caso di perdita possa agire di conseguenza.
Il trader deve essere pignolo
Cosa vuol dire essere pignoli?
Vuol dire che un trader deve essere in grado di rispettare quanto si è imposto. La pignoleria nel trading online non deve essere considerato in alcun modo come un difetto. In alcuni ambiti può salvare la vita ovvero il proprio portafoglio.
Possiamo dire che uno di questi ambienti è proprio il Forex Trading.
Il discorso è sempre lo stesso; quando si effettuano operazioni di trading si devono considerare alcuni elementi importantissimi, ognuno dei quali può determinare il destino dell’investimento stesso.
Ecco quindi la necessità di approcciarsi al mercato con una certa pignoleria. Questo deve avvenire tramite una prospettiva che si caratterizza da una avversione totale all’arte dell’improvvisazione. Ovviamente, il tutto non deve provocare una degenerazione verso la rigidità; questa non deve essere considerata un male ma deve essere considerata come un’attività potenzialmente meccanizzata come il trading.
Il trader deve essere umile
L’umiltà è considerato come un valore veramente universale. Possiamo affermare che una persona umile non dimessa ha una possibilità in più di investire e ottenere successo. Questo potrebbe voler dire anche piacersi e come tale raggiungere i propri obiettivi rispetto a una persona arrogante, presuntuosa e indebitamente sicura di sé.
L’umiltà nel trading online è una caratteristica che impedisce all’individuo di fare il passo più lungo della gamba, di sporcare la propria attività di trading con il narcisismo.
Tuttavia questo elemento ha anche un’altra valenza, forse addirittura più importante della prima. In particolare, possiamo dire che le persone umili sono maggiormente predisposte allo studio. Come mai?
Per il semplice fatto che queste devono essere consapevoli di “non sapere”, di essere in debito di competenze, di conoscenze.
Lo studio lo possiamo definire come una delle attività fondamentali per il trader e per gli esperti, come anche per i professionisti. Il tutto potrebbe aiutare il trader a migliorarsi e ad aggiornarsi.
L’aggiornamento è necessario in quanto i principi del trading sono perennemente uguali a se stessi e come tale il mercato si evolve facilmente e frequentemente.
Pensare al peggio
Anche se è l’ultimo elemento che analizziamo non deve essere in nessun modo ignorato. Anzi… il pessimismo purtroppo non è visto di buon occhio oggi da nessun tarder. Questo deve essere considerato alla stregua del disfattismo, ovvero un sentimento in grado di rovinare ambienti, atmosfere, di determinare perdita di autostima, peggiorare performance etc.
Possiamo dire che il pessimismo va considerato sotto una luce ben diversa. Nel Forex Trading, come in qualsiasi altro tipo di attività di investimento, il pessimismo è uno strumento tramite il quale prevenire gli eventi negativi e come tale evitare di lasciarsi coinvolgere eccessivamente dalle emozioni positive (deriva molto semplice da raggiungere, se i trade vanno a segno uno dopo l’altro).
Il pessimismo è un motore e un atteggiamento dedito alla prevenzione.
Trading online: come agire consapevolmente? Il controllo mentale

Psicologia nel trading online: agire consapevolmente
Abbiamo detto che per divenire degli ottimi trader si deve sempre affinare le abilità e l’autodisciplina; in pratica si deve diventare quasi un maestro dello Zen se vuoi veramente avere successo con il Forex.
Questo mercato ad esempio, è un mercato in cui si può operare con le piattaforme di trading online 24 ore al giorno. Anche in questo caso si deve però saper controllare le emozioni più pericolose che tendono a offuscare la mente:
- avidità;
- paura;
- speranza;
- fiducia.
L’avidità ad oggi rappresenta il più grande problema nel mercato nel mondo del trading online. Quando un investitore ha successo, cresce e incrementa il proprio capitale.
Diventare un trader sicuro, potrebbe portarvi a commettere degli errori altissimi e rischiare troppo. Aprire troppi trade e non riuscire a gestirli vuol dire non concludere nulla.
Anche la paura come abbiamo visto è definita l’emozione che contribuisce a guidare i mercati dall’inizio alla fine. Per abbattere questa emozione si deve imparare e capire come le emozioni influenzano i mercati al fine di identificare le tendenze nel lungo termine.
Sarà possibile pianificare la migliore strategia di investimento in modo da massimizzare i profitti. Per fare questo si deve però possedere tanta pazienza.
La speranza è sicuramente qualcosa di cui abbiamo bisogno, anche se molto spesso potrebbe determinare delle decisioni di investimento sbagliate, specialmente quando si tratta di rimanere in una posizione troppo a lungo.
Avere troppa fiducia in se stessi comporta un pericolo maggiore. La tendenza di breve termine potrebbe portarvi a investire prima di aver adeguatamente studiato i fattori determinanti del mercato e le tendenze a lungo termine. Se questi fattori non sono in accordo tra loro, probabilmente è una cattiva idea investire in una posizione.
Sarebbe un ottimo punto, partire dall’analisi grafica e/o dagli indicatori. I grafici e gli indicatori sono infatti la linfa vitale e come tale non devi ignorare mai quello che vi stanno dicendo.
Ecco anche uno dei motivi per il quale attenersi alla strategia d’investimento significa studiare i grafici e eseguire i test con l’intento di perfezionare l’analisi dei grafici atta a migliorare una strategia in cui i risultati magari non stanno andando verso la direzione prevista
Il mercato Forex e il trading online non pretendono che siate dei geni e dei GURU della finanza e della calma. Tuttavia, dovete comprendere sempre che dietro a degli investimenti c’è sempre una psicologia e come tale le emozioni sono forze molto potenti in qualsiasi mercato di investimento, specialmente nel Forex.
Come capire quando entrare e uscire dal mercato
Grazie alla psicologia il trader deve essere in grado di comprendere quale sia il momento migliore per entrare sul mercato e soprattutto quando è meglio non entrare.
Non ci si deve focalizzare solo sull’analisi dei dati, ma anche sulle statistiche e sui grafici. In base all’approccio mentale che si possiede è consigliabile non lasciarsi prendere dal panico e attuare delle differenti strategie rispetto a quelle programmate.
La tenacia e la coerenza sono delle doti preziose in questo senso; una volta che si è optato per una certa tecnica si deve sempre andare avanti con quella non cambiando idea soprattutto a seguito dei primi risultati negativi.
Per comprendere quando non entrare a mercato si deve tenere in considerazione l’inerzia e l’elasticità del prezzo; nel primo caso il prezzo conserva una certa direzione, nel secondo, invece si rileva la tendenza del prezzo a tornare sempre al punto di partenza. Ciò che conta è sapere che il rischio deve essere sempre contenuto.
Come capire quando è meglio uscire?
Comprendere quale sia il momento migliore per uscire dai mercati non è semplice. Al momento non è possibile fare affidamento solo su strumenti che segnalino in modo preciso l’arrivo di una certa ora in cui sarebbe meglio uscire.
Sarebbe bene invece padroneggiare il maggior numero di elementi che si hanno a disposizione per intuire se e come sia necessario mettere da parte il trading.
In pratica si deve captare tutti i sintomi dei segnali che devono far arrivare all’intuizione legata al fatto che una certa posizione di trading deve essere chiusa. Si tratta di segnali che possono comparire sia quando si sta guadagnando sia anche quando si sta perdendo.
In pratica, la gestione dell’uscita da una o più posizioni di mercato non è semplice ma sicuramente non è il compito più difficile di questo mondo. Al fine di migliorare si deve sempre studiare e possedere un’ottima disciplina sui mercati.
Opinioni e considerazioni finali

Psicologia nel trading online: opinioni e considerazioni
Da quanto affermato in questa guida, non dovrebbe essere difficile comprendere quelli che sono gli elementi negativi che possono influenzare il vostro trade. sicuramente non è facile eliminare emozioni e sentimenti.
Per riuscire al massimo nel proprio intento, ci sono delle semplici regole che devono essere applicate con costanza; queste sono quelle che vi possono aiutare a raggiungere uno stato di stasi dei sentimenti, almeno durante le azioni di trading.
Per questo motivo dovete tenere presente che:
- Il trading è fondato su regole chiare e definite;
- Per essere un buon trader dovete analizzare e tenere sotto controllo le emozioni;
- Dovete comprendere a fondo quali sono i motivi che vi inducono a portarvi all’errore;
- Sarebbe una buona abitudine tenere un diario di trading e annotare le attività e le motivazioni che hanno vi hanno spinto ad effettuare una determinata transazione e non un’altra.
Al momento non si può neanche manipolare il mercato e tutte le risorse mentali che dovete sfruttare sono quelle che non sempre si possono applicare all’universo del trading.
I mercati non sono collegati a comportamento vostro e come tale non hanno considerazione della vostra situazione finanziaria. Per altro il problema è legato allo status mentale e psicologico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!