Guida Finanziarie

Perchè impostare un Money management: 10 buoni ragioni

Ti sei mai chiesto perché conviene investire nel trading online impostando una buona tecnica di money management?

Per far questo devi comprendere prima di tutto che il Money Management è una disciplina che se apparentemente sembra complicata, non lo è man mano che si approfondisce la conoscenza. Si tratta a nostro avviso di una tecnica molto utile che è in grado di conferire spessore e garanzia alla propria attività di trading.

Noi la consigliamo a tutti, anche se non tutti sanno bene come impostarla. Al fine di superare questo limite, noi analizzeremo per te una serie di consigli che puoi mettere in atto anche tu, per fare trading sui mercati finanziari.

Le strategie Forex Trading sono una delle attività potenzialmente più profittevoli ma allo stesso tempo piene di pericoli. Parti dal presupposto che nella vita non vi è nulla di semplice. Anche nei mercati finanziari vale la stessa regola.

Una buona tecnica per alimentare il tuo sapere e far fronte ad eventuali incombenze è impostare una strategia che ti possa tutelare il tuo capitale. Tutto questo potrebbe essere limitato mettendo in atto una buona strategia di Money Management.

Tieni presente che questo termine indica la disciplina con il quale si programmano sia le entrate possibili, sia anche le possibili perdite economiche. Il tutto al fine di avere in ogni momento una visione plastica del denaro che si sta rischiano.

Nota anche che il Money Management è al momento considerata come una pratica alla quale tutti i trader, principianti e non, e quindi anche tu, si devono conformare, in quanto pratica definita irrinunciabile.

Nota poi che nel trading online, oltre alla truffa dietro l’angolo si insano anche le perdite. Non è difficile perdere tutto il capitale a causa di operazioni chiuse in negativo.

Purtroppo, oggi, il Money Management non è una disciplina facile da comprendere, ma come il trading non impossibile.

Allo stesso tempo però richiede impegno, sacrificio e dedizione, al fine di essere svolta nel migliore dei meglio. Devi dunque possedere un bagaglio tecnico non indifferente. Ma passiamo oltre e cerchiamo di comprendere quali sono le ragioni che ti inducono a impostare una buona strategia di money management.

Money management

Money management

Consigli per una strategia di Money Management efficiente

Money Management

Money Management

Si tratta molto spesso di una semplice regola che i trader alle prime armi ignorano. Noi siamo convinti invece che tu non la ignorerai, perché ne va della copertura delle tue operazioni.

Si tratta di una regola: la regola del 2%.

Sia chiaro; non è un’indicazione arbitraria, ovvero frutto di una convenzione e di un calcolo matematico. Ma essa è solo un consiglio. Infatti, potrà essere modificata a tuo piacimento, potrà essere aumentata ma sempre tenuta sotto stretto controllo.

Si tratta a ben vedere di una regola di buon senso, che si basa sul principio di prudenza.

Anche se a nostro avviso tutti i trader (e quindi anche tu) sei libero di prendere e impostare dei parametri differenti, noi siamo dell’idea che è bene investire, per ogni singolo trade, non oltre il 2% dell’intero capitale posseduto, massimo proprio se sei sicuro della tua strategia puoi investire un 5%.

In questo modo, nella peggiore delle ipotesi e quindi in caso di perdita, non perderesti oltre una minima parte. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che per perdere tutto il capitale investito, ti servono decine e decine di trade prima di perdere (quasi) tutto il capitale a disposizione.

Si tratta a ben vedere di una regola ampiamente utilizzata e quindi molto affidabile, collaudata e protetta.

La questione della capitalizzazione

Money Management

Money Management e il rischio di capitalizzazione

Cosa vuol dire questo?

Nel trading online, come anche nel trading Forex molti trader hanno ottenuto un discreto successo. Nella maggior parte dei casi, si tratta di trader come te, ovvero di gente comune che hanno deciso di investire in questo settore perché i broker di trading online ti offrono la possibilità di farlo anche con capitali minimi.

Tutto questo lo si deve ai broker di trading online regolamentati ed autorizzati che in seguito analizzeremo che ti offrono di aprire account reali con piccole somme, ma anche conti demo senza spendere soldi.

Tuttavia, noi non consigliamo di operare con strategie di trading minime, ovvero con strategie che prevedono un investimento minimo di appena “pochi spiccioli”.

Il motivo? Molto semplicemente perché i guadagni sono irrisori ed anche perché è stimolati a utilizzare tecniche rischiose al fine di macinare trade e ottenere dei profitti.

>>Leggi anche: Money management: strategie, piano di trading e risk management

La leva finanziaria

Ci sono dei broker che si fanno pubblicità ponendo come principale attrazione l’offerte di leve finanziarie definite come strong, anche se ad oggi le autorità hanno limitato al massimo le operazioni di margine.

In questo caso, potresti consultare: Stop dall’ESMA alle opzioni binarie in UE e limite leva sul Forex a 1:30

Si tratta di un atteggiamento che, anche se legittimo, potrebbe fuorviare il trader meno esperto. Attento dunque, se anche tu rientri in questa categoria, a non confondere la leva finanziaria come uno strumento qualsiasi che ti potrebbe aiutare a guadagnare di più. Nulla di più errato.

Si tratta invece di una vera e propria lama a doppio taglio, visto e considerato che il rischio non è solo quello di aumentare gli utili ma anche quello di aumentare esponenzialmente le perdite.

Il nostro consiglio? Di utilizzare sempre e solo broker regolamentati che si sono conformati alle regole imposte dall’ESMA e che offrono leve non superiori a 1:30.

Il giusto rapporto tra rischio e rendimento

il giusto rapporto tra rischio e rendimento

Il giusto rapporto tra rischio e rendimento

Attenzione perché qui parliamo di qualcosa di veramente tecnico. Si tratta del rapporto rischio rendimento considerato come il rapporto tra la massima perdita possibile e il massimo guadagno possibile.

Attenzione dunque perché, il primo termine è determinato dallo stop loss; il secondo termine è invece determinato dal take profit o anche trailing stop.

Ad ogni modo, è bene che tu programmi il tuo trade, quindi i tuoi punti di uscita, in modo che il massimo guadagno possibile superi di almeno 2 volte la massima perdita possibile.

Ci sono poi dei trader più prudenti che fanno riferimento a un rapporto di 1:3.

Tutto dipende da te e dalla tua propensione al rischio.

>>Leggi anche. Quali sono le qualità che un trader deve possedere per essere vincente

Uno sguardo di insieme

Molto spesso accade anche che tu in quanto trader ricevi o ricavi dei forti segnali di entrata. Questo vuol dire che i trade susseguenti si rivelino fallimentari.

Questo si potrebbe verificare per divere ragioni. Una tra le più frequenti è la volatilità.

Ad esempio, se il mercato è volatile, se i segnali vengono prodotti con una analisi troppo circoscritta a livello temporale, è molto probabile che il segnale si riveli falso o fuorviante.

In questo caso prima di aprire una posizione, devi procedere con l’analisi d’insieme e allo stesso tempo verificare che il mercato non versi in una situazione di volatilità.

Reinvesti gli utili

Money-Management

Money Management

Si potrebbe trattare di un approccio molto prudente che viene fatto confluire all’interno delle strategie di Money Managemet. Il tutto si basa però su di una regola semplice; si tratta di reinvestire gli utili.

Vuol dire che per un periodo di tempo predeterminato ci si deve impegnare sempre e solo a investire i guadagni e non il capitale iniziale. Anche in questo caso si deve sempre seguire la regola del 2, 5% max.

Questo è un modo utile al fine di diminuire la pressione, poiché si ha la sensazione di non rischiare nulla, e anche per preservare il denaro.

Certo, il rischio è di produrre rendimenti troppo bassi.

>>Leggi anche: Risk Management – come gestire il Rischio nel Forex Trading

Bando alla frenesia

Attenzione: lo scalping è appannaggio dei più esperti.

Se è vero che lo scalping fa gola a molti in quanto promette guadagni ingenti ed anche perché è adrenalinico, non è consigliato a tutti i trader, perché molto difficile da praticare.

Il rischio di non reggere la pressione e di non riuscire a prendere decisioni potrebbe essere molto alta. Interpretare il mercato non è semplice, soprattutto in tempi rapidi.

Dunque, prima di aprire e chiudere posizioni a un ritmo frenetico, ti consigliamo di pensateci 2 volte.

>>Leggi anche: Trading forex truffa: spiegazione, concetti e strategie vincenti

Bando alla martingala

Devi sapere che la martingala è un metodo di investimento molto famoso, molto più al di fuori del trading che dentro il trading online.

Essa consiste nell’investire, sempre dopo una perdita, esattamente il doppio di quanto si è investito nel trade precedente. Assurdo! Forse per te sì, ma non per altri!

In questo modo, proprio per una questione matematica, anche nel caso in cui si continuasse a perdere ingenti somme, una volta che si è giunti alla vittoria, questa ricompensa sarà pari alla somma di tutte le sconfitte precedenti.

Ebbene, la martingala va contro tutti i principi del Money Management e persino contro i principi della prudenza.

Quindi sta a te decidere se metterla in pratica o meno. Ricorda che il trader sei tue sei tu l’unico artefice delle tue sorti. Potresti anche essere capace di bruciare capitali in una manciata di trade. Dunque, noi ti consigliamo di evitare il tutto.

>>Leggi anche. Money Management, gli errori da evitare

Imposta sempre Stop Loss e Take Profit

Ci sono infine dei trader che possiamo definire come frettolosi e che come tale non impostano né lo Stop Loss né il Take Profit. Essi vanno a braccio, magari forti di una analisi di mercato davvero approfondita.

Ebbene, noi consigliamo sempre di impostare livelli adatti a limitare i danni in caso di trade perdente e come tale di preservare i guadagni in caso di trade vincente.

Fare questo siamo certi che non è troppo difficili, soprattutto se si usa l’approccio più basilare, ovvero quello che fa riferimento ai supporti e alle resistenze che corrispondono molto spesso ai minimi e ai massimi periodici.

>>Leggi anche: Negligenza nel Trading, Stop Loss!

Come investire impostando un buon money management?

Puoi scegliere di impostare le tue migliori strategie di trading utilizzando ad esempio un buon conto demo gratuito offerto dai migliori broker di trading online.

ad esempio noi per te ne abbiamo classificati alcuni che per merito e competenze offrono degli ottimi servi e delle ottime prestazioni.

Broker trading online eToro

etoro popular investor

Broker etoro popular investor: piattaforma di social trading e di copy trader

eToro si presenta con il broker leader nel trading online grazie alla sua piattaforma di social trading che ti permette anche di effettuare operazioni di copy trader.

eToro è il broker che ti consente di fare trading non solo sul mercato forex, ma anche sul mercato dei CFD attraverso le funzioni più moderne dotato di una propria piattaforma.

Caratteristiche eToro

Con eToro puoi fare trading puntando sulle seguenti caratteristiche:

  • social trading;
  • copy trader;
  • leverage materie prime ed indici 1:100;
  • leverage bassa e competitiva;
  • spread vantaggiosi;
  • apertura conto reale 200 €;
  • conto demo.
Apri il tuo conto demo gratuito ed illimitato su eToro

Tutti gli aggiornamenti e approfondimenti sul social trading sono disponibili all’interno delle nostre guide:

Social trading e Copy trader: le guide eToro

  1. I migliori trader da copiare su eToro
  2. Come Comprare Bitcoin in Italia con eToro [guida completa]
  3. eToro truffa ? Ci sono esperienze e opinioni negative ?
  4. Trading Bitcoin con eToro [come investire in criptovalute su eToro]
  5. eToro: tutto quello che devi sapere per iniziare a fare trading online
  6. eToro Popular Investor: ecco come Xavier86 è diventato un Popular Investor
  7. Mirror Trading Forex Italia cos’;è VS Copy Trading Etoro [Opinioni]
  8. eToro scheda ricerca: strumenti professionali per il tuo portafoglio
  9. Guida eToro social trading: come evitare le truffe?
  10. eToro: forum – opinioni – FAQ
  11. Crypto CopyFund eToro dedicato alle criptovalute per investire in Bitcoin ed Ethereum
  12. Social Trading funziona? Opinioni Copy Trading eToro
  13. eToro come funziona ? eToro Login, opinioni, demo e recensioni

Broker trading online IQ Option

Trading Iq Option

Trading Iq Option: piattaforma di trading online

IQ Option è un broker di fama globale, con oltre 20 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo. Esso si pone come broker che ha ottenuto tantissimi riconoscimenti grazie anche alla sua professionalità e alla sua piattaforma di trading mobile.

Grazie ad esso potrai sfruttare tantissime caratteristiche come anche scegliere i migliori asset su cui investire: Puoi scegliere ad esempio di investire su asset come:

Caratteristiche IQ Option

  • CONTO DEMO gratuito da 10.000 €;
  • DEPOSITO BASSO: il più basso della categoria appena 10 € per aprire un conto reale;
  • TRADE MINIMO di appena 1 €;
  • RITIRO VELOCE ed IMMEDIATO;
  • SUPPORTO CLIENTI disponibile in ben 19 lingue;
  • PREMI e RICONOSCIMENTI UFFICIALI;
  • FORMAZIONE ECCELLENTE grazie ai seguenti strumenti:
    • video tutorial;
    • e-book;
    • webinar;
    • articoli;
  • ALLERT;
  • ESECUZIONI VELOCI;
  • PIATTAFORMA MOBILE.
Apri un conto demo gratuito IQ Option

Vuoi rimanere aggiornato su tutti gli approfondimenti del broker? Segui le nostre guide:

Guide al trading online IQ Option

Broker trading online Alvexo

Segnali di trading gratuiti Alvexo

Segnali di trading gratuiti Alvexo

Alvexo è il broker di trading online che ti offre una piattaforma di trading regolamenta ed autorizzata per investire su tutti i mercati finanziari.

Esso offre dei servizi che si concentrano in principal modo sui mercati finanziari globali ed offre degli strumenti di trading online all’avanguardia.

Grazie anche al suo supporto clienti che non ha paragoni e che offre assistenza diretta sul trading valute, alvexo offre una soluzione ideale per tutti i trader, anche coloro che vogliono investire con i CFD sui sottostanti.

Caratteristiche

Tra le sue caratteristiche di trading ricordiamo:

  • Differenti tipologie di account;
  • Strumenti di trading;
  • Segnali di trading;
  • Conto demo;
  • Broker regolamentato CySEC;
  • Assistenza Clienti 24/24 – 7/7;
  • Spread competitivi;
  • Ampia gamma di assets negoziabili;
  • Sicurezza dei Fondi;
  • Requisiti Finanziari Rigorosi;
  • Dati Protetti;
  • Conti Sicuri;
  • Ambiente Monitorato.

Alvexo: segnali di trading gratuiti live

Alvexo è un broker europeo all’avanguardia per quanto riguarda i segnali di trading in tempo reale. Infatti la miglior peculiarità di Alvexo è chiaramente l’invio ai clienti di segnali di trading gratuiti e live.

Gli analisti di Alvexo inviano due volte al giorno i segnali Forex ai trader iscritti dopo aver analizzato il mercato di riferimento. I segnali di trading di Alvexo sono gratuiti e in tempo reale, dunque saranno molto utili per i trader che ne beneficeranno.

I segnali per esempio individuano i livelli di resistenza e di supporto. In questo modo il trader potrà capire qual è il momento migliore per aprire una posizione e quando è il momento di chiuderla. Ottimizzare il trading è essenziale se si vogliono ottenere dei profitti sostanziosi.

Per ricevere i segnali in tempo reale di Alvexo dovrete cliccare sul link che troverete qui sotto. Una volta entrati dovrete fornire alcune vostre informazioni personali, come nome, cognome, indirizzo email, telefono e nazionalità.

>>Leggi anche: Alvexo opinioni e recensione piattaforma di trading

apri un conto demo gratuito Alvexo

Broker trading online XTB

xtb xstation 5

XTB: piattaforma di trading online

XTB è il broker di trading online che ti consigliamo sia che tu sei un trader principiante sia che tu non lo sia.

Il broker presenta delle caratteristiche uniche nel suo genere e come tali ottime per investire su tutti i mercati internazionali e non.

Devi sempre scegliere di investire e fare trading online su diversi mercati e su tantissimi asset.

Da questo punto di vista, il broker presenta un’offerta molto vasta e composita.

Asset su cui tradare

  • Mercato forex;
  • Indici;
  • Commodities;
  • Criptomonete;
  • Azioni;
  • ETF;
  • Titoli sintetici.

Caratteristiche

Tra le caratteristiche non possiamo dimenticare:

  • Possibilità di scegliere tra le diverse piattaforme di trading offerte:
    • Pemiata xStation 5;
    • classica MT4;
  • Velocità di esecuzione degli ordini superiori agli altri broker con un tempo medio di 44 millisecondi;
  • Spread bassi e competitivi, a partire da 0.1 pip su EUR/USD;
  • Sconto commissione negoziabile sui conti Standard e PRO;
  • Pacchetto professionale ideale per tutti i trader e per la propria formazione con 30 ore di video:
    • Schwager;
    • Lien;
    • Ward;
  • Commissione sui Trade;
  • Servizio di Formazione;
  • Segnali di trading tramite email;
  • Stop Loss Garantiti;
  • Limit Order Garantiti;
  • Trailing SP/TP;
  • Trading Automatizzato;
  • API Trading.

>>Maggiori dettagli sono disponibili su: XTB Italia: opinioni, demo e recensione Broker

apri un conto demo gratuito XTB

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.