Guida Finanziarie

Fineco trading: opinioni costi e commissioni

Fineco trading è un servizio offerto dalla banca italiana Fineco ed è leader in Italia nella classifica “Equity”. Ma di cosa si tratta? E quali sono le caratteristiche di questo servizio?

Cos’è Fineco?

È una banca multicanale del Gruppo UniCredit e permette ai propri clienti di avere in un unico account il Fineco trading e altri servizi come quelli di banking, credit e investimento.

Finecobank è anche quotata nella borsa di Milano dal 2014 e fa parte dell‘indice FTSE MIB, ossia è una delle 40 società italiane con più capitalizzazione di mercato. Dal 2017 fa parte dello Stoxx Europe 600, che è un paniere di titoli azionari europei a più alta capitalizzazione. Nel 2021 il servizio Fineco trading contava 250.000 clienti.

Nata nel 1999 in Italia Fineco è diventato uno dei importanti operatori nel Private Banking nel nostro Paese. Nel 2017 diventa attivo anche nel Regno Unito, mentre l’anno successivo nasce Fineco Asset Management, società con sede in Irlanda che si occupa della gestione dei fondi di fondi.

Oggi Finecobank conta 1.240.000 clienti e la sua raccolta bancaria è pari a 3,6 miliardi di euro.

Fineco trading

Fineco trading: recensione

In questo articolo faremo una recensione oggettiva del servizio Fineco trading, offerto dalla banca diretta del Gruppo Unicredit. Ricordiamo che la finalità dell’articolo è puramente informativa e non deve essere considerata come un consiglio di investimento.

<<< Clicca qui per aprire un conto di trading con Fineco >>>

Fineco trading Piattaforme

Su quali piattaforme è possibile fare Fineco trading? Il broker italiano ne fornisce sostanzialmente 3, che elenchiamo di seguito:

  1. PowerDesk
  2. Web trading
  3. Mobile

Su tutte e tre le piattaforme è possibile fare trading Fineco, vediamo ora nel dettaglio le particolarità di ognuna di loro.

PowerDesk

La piattaforma PowerDesk è la principale del trading Fineco. Il suo primo punto di forza è il fatto di avere tutto in una sola schermata, ma è apprezzata anche per la sua velocità, semplicità e di poter essere personalizzabile a seconda delle richieste del trader.

Su questa piattaforma di Fineco trading è possibile trovare i migliori strumenti dell’analisi tecnica, come le nuvole di Ichimoku e tanti altri ancora. In totale gli strumenti dell’analisi tecnica sono più di 90. Infatti sulla piattaforma PowerDesk sono presenti i grafici interattivi, che aiutano il trader a individuare i trend in corso e a pensare una strategia di trading per il futuro.

Per poter fare Fineco trading sulla PowerDesk è necessario scaricarla, il suo costo è di 19,95€ al mese, oppure è gratis con 5 eseguiti o con 250.000€ di asset totale.

Web Trading

Trading Fineco

Trading Fineco: piattaforme

A differenza della Powerdesk, la piattaforma web trading di Fineco è raggiungibile direttamente dal sito del broker italiano, senza doverla scaricare sul proprio dispositivo.

Qui troverete le quotazioni in tempo reale, news e i grafici interattivi. Grazie allo Stock Screener sono disponibili moltissimi filtri suddivisi in 5 macro categorie. Le Search Ideas inoltre sono utili per chi vuole esplorare il mercato scegliendo tra decine di ricerche predefinite.

Fare Fineco trading con la web trading, basta fare il login e sarete catapultati sui mercati finanziari in pochi istanti.

Mobile

Fineco Mobile

Fineco Mobile

Infine è possibile fare trading Fineco direttamente da un dispositivo mobile. Scaricando l’app Fineco potrete accedere al vostro conto e fare trading sul vostro smartphone. Il broker italiano consente inoltre la ricezione tramite SMS di tutto ciò che accade alle vostre operazioni.

Grazie a Fineco mobile potrete controllare i vostri investimenti in ogni luogo senza dover stare necessariamente di fronte al pc. Non potrete solo controllare le posizioni aperte, ma potrete anche chiuderle dal vostro cellulare, le funzioni mobile sono infatti le stesse.

Trading Fineco: su quali asset si può investire?

L’offerta di asset di Fineco trading è molto vasta, che pone il broker italiano ad essere uno dei più completi in Europa. Sulle piattaforme di Fineco è possibile fare trading sulle azioni, sugli indici di borsa, sulle materie prime, sulle coppie di valute del Forex, sulle obbligazioni, sugli ETF e sui certificati.

Gli strumenti finanziari utilizzati da Fineco sono i CFD, le opzioni e i futures, mentre le azioni possono essere acquistate nel metodo classico e detenerle nel proprio portafoglio.

Prima di parlare nel dettaglio dei mercati presenti è necessario parlare delle commissioni. Sulle opzioni e sui futures si applicano delle commissioni fisse, che possono però ridursi nel caso in cui il trader dovesse fare molti eseguiti. Sostanzialmente più si fa trading più le commissioni sono basse.

commissioni trading fineco

commissioni trading Fineco

Sui CFD non ci sono commissioni, ma solamente spread trasparenti. Dunque investendo tramite i CFD sui rialzi e sui ribassi di coppie di valute, indici, azioni e così via non avrete commissioni.

Vediamo nel dettaglio i tre principali mercati presenti sulle piattaforme di Fineco: azioni, obbligazioni e Forex.

Azioni

Fare Fineco trading significa poter investire su un gran numero di titoli azionari appartenenti a diverse borse mondiali. È possibile infatti investire sui titoli azionari italiani, europei e statunitensi, comprese le blue chip.

Grazie alle piattaforme di Fineco potrete rimanere aggiornati sulle news e sui bilanci delle società quotate e fare analisi tecnica grazie ai grafici.

Obbligazioni

Fineco trading offre anche la negoziazione delle obbligazioni. Sono presenti più di 6.000 strumenti fra titoli di Stato, BTP, Bot e vari bond bancari e di società.

Fineco offre inoltre un Bond center, il quale è dedicato proprio alle obbligazioni. Qui il trader potrà trovare tutte le informazioni necessarie sui bond.

Forex

Come avevamo annunciato l’offerta di Fineco trading sui CFD è molto vasta. Come ogni broker che si rispetti, anche Fineco offre il trading sulle coppie di valute.

Sulle piattaforme di trading Fineco sono presenti più di 50 cambi di valute, dunque non solo i cross principali, ma anche quelli meno popolari.

>>> Clicca qui per provare Fineco sul sito ufficiale <<<

Knock out options Fineco: di cosa si tratta?

Le opzioni knock out di Fineco sono un nuovo strumento finanziario implementato nel 2019. Che cosa sono e come funzionano?

Innanzitutto spieghiamo che si può fare trading con questo nuovo strumento sui CFD su indici, Forex e materie prime ed è possibile usare un moltiplicatore (leva finanziaria) fino a 100x.

A questo punto avrete due strade:

  • UP se volete investire al rialzo
  • DOWN se invece volete investire al ribasso.

Le knock out options si chiudono automaticamente a fine giornata, ma il trader può in qualsiasi momento chiudere la posizione anticipatamente.

In ogni caso prima di far partire l’operazione dovrete inserire uno stop loss, chiamato qui  livello di barriera. Se durante la sessione di giornata il prezzo tocca la barriera l’operazione si chiude in perdita, la quale non potrà mai e in nessun modo superare il capitale investito, anche in caso di alta volatilità.

Il vostro profitto/perdita sarà condizionato dalla variazione del valore dell’asset dall’apertura alla chiusura della posizione finanziaria. Per le knock out options non ci sono commissioni, ma solo spread.

Le Knock Out options sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti non possono eccedere i premi pagati.

Trader professionista o al dettaglio?

Fineco online trading

Fineco online trading professionale

La leva finanziaria in merito ai CFD segue le direttive dell’ESMA. Dunque i trader retail dovranno seguire quei limiti, mentre i trader professionisti no. Chi può diventare trader professionista e cosa si ottiene in cambio?

Diventare trader professionista significa anche avere minor tutela rispetto a un trader al dettaglio. Fare Fineco trading da professionista però porta alcuni vantaggi, che elencheremo di seguito:

  • Margini ridotti. Possibilità di fare trading Fineco con una leva finanziaria più elevata dei trader retail. Ciò significa che si potrà avere maggiore esposizione sul mercato, essa si traduce in maggiori opportunità di guadagno, ma anche di perdita, dato che aumenta il rischio.
  • Accesso a tutti gli strumenti, comprese le opzioni binarie. Potrete operare anche sui CFD LOGOS TIME (trading binario) con sottostante azioni, cross valutari, futures sugli indici di borsa e commodities. Inoltre è possibile negoziare su tutti gli strumenti privi di KID.
  • Aiuto da parte degli esperti Fineco. Potrete giovare del supporto di un team di specialisti sui mercati finanziari.

Requisiti

Come diventare trader professionista su Fineco? Bisogna soddisfare almeno due dei seguenti requisiti, presi dal sito web di Fineco:

  • Aver inserito operazioni di dimensioni significative con una frequenza media di 10 operazioni al trimestre nei quattro trimestri precedenti su strumenti derivati e a leva oppure aver effettuato almeno 200 eseguiti su opzioni binarie negli ultimi 12 mesi (con Fineco e/o altri broker).
  • Avere un portafoglio di strumenti finanziari (inclusi i depositi in contante) che supera i 500.000€ (con Fineco e /o altri broker).
  • Lavorare o aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, in una posizione professionale che presupponga la conoscenza delle operazioni o dei servizi previsti.

Confronto trader professionisti e al dettaglio

Nella prossima tabella elencheremo le differenze principali fra i trader professionisti e quelli al dettaglio dopo le direttive dell’ESMA. La tabella è stata presa integralmente dal sito di Fineco.

CLIENTI PROFESSIONALI

CLIENTI AL DETTAGLIO

MARGINI

LEVA

MARGINI

LEVA

Indici

1%

100x

5%

20x

Oro

3%

33x

5%

20x

Materie Prime

3%

33x

10%

10x

Forex

1%

100x

3,50%

28x

Azioni

2%

50x

20%

5x

Obbligazioni

1%

100x

20%

5x

Apri un conto gratis con Fineco sul sito ufficiale!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

X
Inizia a fare trade con Avatrade X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.