Comprare azioni Azimut Holding conviene? Analisi e Grafico in tempo reale
In questa guida analizzeremo tutte le informazioni utili per investire su azioni appartenenti al gruppo Azimut Holding. Queste saranno tali da permettere a tutti di valutare la possibilità di acquistare azioni in tutta tranquillità o di tradarle tramite piattaforme online.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo faremo, ovviamente, analizzando prima di tutto la storia del gruppo, riportando anche un grafico real time che illustra la quotazione del prezzo delle azioni. Infine valuteremo le questioni di natura tecnica sul titolo Azimut Holding.
La prima cosa da sapere è:
Azimut Holding è una società di servizi finanziari il cui core business è costituito dalla vendita di prodotti di risparmio gestito e polizze assicurative. Oggi il gruppo Azimut Holding è quotato nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Azioni Azimut Holding: grafico in tempo reale
Cosa sapere a proposito del gruppo Azimut Holding?

Cosa sapere a proposito del gruppo Azimut Holding
Il gruppo Azimut Holding è una delle maggiori realtà aziendali italiane. Essa opera dal 1988 all’interno del mercato del risparmio gestito.
La capogruppo Azimut Holding S.p.A. è quotata fin dal 2004 presso la Borsa di Milano ed è anche inclusa all’interno dell’indici FTSE MIB e Eurostoxx 500.
>>Leggi anche: Come Investire in Borsa oggi? Tutto quello che devi sapere sulle azioni
Tra le principali attività del gruppo Azimut Holding ci sono promozione e gestione e distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi.
Oggi il gruppo Azimut Holding opera non solo in Italia, dove ha sede principale a Milano, ma anche in:
- Lussemburgo;
- Irlanda;
- Cina (Hong Kong e Shanghai);
- Monaco;
- Svizzera;
- Singapore;
- Brasile;
- Messico;
- Taiwan;
- Cile;
- USA;
- Australia;
- Turchia.
>>Leggi anche: Come comprare azioni Generali? Quotazione e grafico in tempo reale
La storia del gruppo Azimut Holding

Storia del gruppo Azimut Holding
Analizzato brevemente le informazioni principali del gruppo, possiamo passare ad analizzare la sua storia. Partiamo dal principio.
La società che ha dato origine al gruppo Azimut Holding è stata fondata da Pietro Giulianinel 1988 con la denominazione Azimut Consulenza Sim Spa.
Oggi all’interno del gruppo Azimut Holding si contano ben otto aziende, controllate al 100% dalla capogruppo e che forniscono un sistema integrato per la gestione dei servizi e la distribuzione di prodotti finanziari.
Secondo il modello di business imposto dalla Azimut Holding, esso si fonda sulla perfetta integrazione tra l’attività di gestione e l’attività di distribuzione. Al suo interno ci sono promotori finanziari e manager del gruppo che sono coinvolti anche come azionisti in un patto sindacato il quale controlla quasi il 24% del capitale.
La restante parte di capitale è diviso tra investitori istituzionali, esteri per la maggior parte e singoli azionisti.
Tra le principali società estere con cui il gruppo opera ricordiamo:
- Fund Management AZ (fondata in Lussemburgo nel 1999) che gestisce i fondi multicomparto;
- AZ FUND1 e AZ Multi Asset;
- AZ Life Ltd, dedicata ai prodotti assicurativi nel ramo vita.
In Italia il gruppo opera tramite Azimut Capital Management Sgr che offre servizi legati alla promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, dei fondi hedge di diritto italiano e della gestione di portafogli di investimento per conto di terzi.
Azimut Capital Management si occupa anche della distribuzione dei prodotti del Gruppo e di terzi. Questo avviene tramite la propria rete di consulenti finanziari. L’azienda Azimut Global Counseling è invece impegnata quasi esclusivamente nella consulenza.
Il gruppo Azimut Holding è impegnato in Italia anche come sponsor su diversi fronti in ambito sportivo. Ad esempio è sponsor ufficiale della squadra di calcio del Carpi, ma anche della Superlega di pallavolo maschile ed è anche main sponsor del club del Modena Volley.
>>Leggi anche: Comprare azioni Unipol Gruppo Finanziario – Trading e grafico real time
Azioni Azimut Holding: analisi

Azioni Azimut Holding: analisi
Al fine di investire in modo concreto su queste azioni dobbiamo comprendere i processi evolutivi del prezzo delle azioni. Lo faremo analizzando gli ultimi anni.
Partendo dal 2016 è possibile notare come il gruppo Azimut Holding ha registrato degli ottimi risultati, portando la chiusura dei bilanci in positivo.
Nel 2017 si sono confermati i trend positivi con risultati più che soddisfacenti registrando un +33%. Questa tendenza ha portato il management del gruppo Azimut Holding ad affermare che il 2017 è il secondo miglior anno della storia del gruppo. Si conferma quindi la strategia di business procedendo ad una razionalizzazione dei costi con l’obiettivo di far aumentare i ricavi.
Anche per il 2018 sembra confermata la linea del 2017 anche se per i bilanci si deve ancora attendere un po’ di tempo.
>>Leggi anche: Comprare azioni Luxottica, conviene davvero? Analisi e grafico
Previsioni sull’evoluzione del titolo Azimut Holding
La maggior parte degli investitori e degli analisti guardano con fiducia al futuro del gruppo Azimut Holding. Molti sono i sostenitori di queste azioni e molti sono coloro che promuovono il loro acquisto come ad esempio l’agenzia di rating Credit Suisse, la quale ha fissato per il titolo Azimut un giudizio outperform.
In base alle analisi condotte dagli esperti il gruppo può vantare altissimi livelli di competitività sul mercato, con una crescita delle attività di gestione dei fondi finanziari che raggiungono la soglia del 18%.
Dello stesso avviso è Banca Imi i quali si dicono fiduciosi in merito al titolo Azimut Holdin. Gli analisti prediligono un acquisto delle azioni ed il mantenimento nel proprio portafoglio ordinario.
>>Leggi anche: Come investire su azioni Mediobanca? Analisi e quotazione
Come Investire in azioni Azimut Holding?

Come Investire in azioni Azimut Holding
Le azioni Azimut Holding, sulla base di quanto detto fino a questo momento, sono un ottimo strumento d’investimento. Si tratta di un buon prodotto finanziario che in molti casi viene consigliato a coloro che vogliono investire.
Oggi è possibile procedere all’acquisto di azioni Azimut Holding o direttamente tramite banca o anche tramite piattaforme di trading online che ti permettono di investire e fare trading con i CFD senza possedere materialmente le azioni, ma speculando sul prezzo.
In pratica è possibile investire in azioni Azimut Holding facendo trading online con un conto demo o un conto reale scegliendo tra le piattaforme di trading in seguito riportate. In questo caso vi è il vantaggio di risparmiare sulle commissioni bancarie e agire con la massima reattività e in totale autonomia.
I trader esperti affermano che prima di iniziare ad investire con un conto reale sarebbe opportuno far pratica con un conto demo gratuito, utile per mettere in atto le strategie di trading ma anche per familiarizzare con la piattaforma.
Ricorda infine che il trading online è pericoloso e si può perdere tutto il capitale investito a seguito di operazioni d’investimento errate.
>>Leggi anche: Piattaforme Trading Online regolamentate: Le migliori 2018 [Lista]
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.