Chi desidera iniziare a fare trading online e speculare sulle variazioni di prezzo dei titoli di mercato può farlo in modo semplice e con numerosi strumenti gratuiti a portata di mano. Tra questi, vi sono i CFD, degli strumenti finanziari che ti permettono di investire su tantissimi asset grazie alle piattaforme di trading regolamentate.
Ti sei mai chiesto che cos’è il trading online? Lo possiamo definire come lo strumento utile per speculare sulle oscillazioni dei mercati finanziari.
Tradare i mercati finanziari potrebbe essere un ottimo strumento di investimento ma solo se lo si sa utilizzare con degli ottimi strumenti, delle sicure tecniche e delle strategie adeguate.
Quello che noi oggi ti proponiamo è una guida completa sul trading online, nata dall’esigenza di dare le giuste informazioni sulla base anche delle imposizioni e delle regolamentazioni internazionali.
Non mancano ovviamente accenni a strategie, tecniche, e possibili trucchi. Ma attenzione fare trading online non è semplice e potrebbe comportare anche la perdita dell’intero capitale investito.
Se vuoi cominciare a fare trading, ti consigliamo di iniziare creando un conto demo su una delle nostre piattaforme consigliate, adatte a tutti i trader, principianti e non che offrono dei conti demo utili per iniziare a fare trading ma anche a testare il broker ea comprendere se è la piattaforma adatta a elle loro esigenze.
All’interno della nostra guida sul trading online troverai anche una classifica dei migliori broker regolamentati (grazie al supporto e alla lista broker aggiornata su Meteofinanza.com). La nostra esperienza ci insegna infatti che la scelta del broker con cui si opera sui mercati finanziari è importantissima.

trading online
Questo strumento di investimento, ormai da diversi anni diffuso, viene considerato come un innovativo marcato d’investimento, che permette a tutti i trader di lavorare a stretto contatto sulle piattaforme di trading online, per altro regolamentate ed autorizzate.
Oggi il trading online, è conosciuto da molti trader con il termini TOL. Oggi grazie a questi strumenti di investimento tutti coloro che possiedono un conto in banca o anche solo hanno deciso di investire in borsa, lo possono fare effettuare la compravendita di strumenti finanziari. Come? Standosene comodamente sul divano di casa.
Lo possono fare grazie appunto alle piattaforme di trading online che possono essere utilizzate ormai su internet senza essere installate sul proprio PC. Quindi si può investire e fare trading direttamente da web, mobile, ecc.
La regolamentazione di questo strumento è avvenuta precisamente nel 1999 grazie al Nuovo Regolamento Consob di attivazione del testo unico dei mercati finanziari.
>>Leggi anche Mifid 2 cosa cambia dal 2018? Le nuove regole [guida completa]
Cos’è il trading online?

Cos’è il Trading online?
Per definizione, il trading online lo potremmo considerare come la tecnica di speculare sui mercati finanziari utilizzando i servizi offerti dai broker, accessibile direttamente via internet.
Capire come funziona il trading online è il primo passo per avere successo in un settore completamente oscuro. Da qui la decisione nostra di pubblicare una guida introduttiva che ti spieghi in modo chiaro e semplice, cos’è il trading e come si inizia a fare trading online.
L’idea che sta alla base del trading online è sempre la stessa: speculare sulla variazione delle quotazioni degli asset sui mercati finanziari.
Per far questo, puoi scegliere di investire su diversi mercati come ad esempio:
- Forex
- Borsa
- Materie prime
- Criptovalute
- Titoli di stato
- Obbligazionari
- Indici, ecc..
L’obiettivo che ci si deve prefissare? Sempre lo stesso! Ottenere il massimo da ogni situazione. Per far questo si deve correre il minor rischio possibile e lo si deve fare anche in un tempo piuttosto ristretto.
Parliamo di rischio minimo in quanto operare sui mercati finanziari comporta sempre un rischio che lo si deve sempre tenere sotto controllo al fine di minimizzarlo al massimo fino a raggiungere la soglia pari allo zero!
Nota bene anche che per essere un buon trader, devi evitare sempre i rischi e lo puoi fare solo calcolandoli e controllandoli.
Come si fa Trading Online?

Come si fa il trading online in maniera meno pericolosa possibile?
Per fare trading on line si può procedere con i CFD, più adatti a chi ha un minimo di esperienza pregressa e familiarità con la leva finanziaria. Per ulteriori informazioni sui CFD, visita la sezione presente nel nostro blog.
Investire con il trading online presuppone che le azioni in precedenza descritte, possano essere contrattate tramite web, e come tale che ci permettono di contare su una forte riduzione dei costi di commissione.
Da qui ne deriva che la maggior parte dei trader, scelgono solo broker che offrono loro servizi offerti con mezzi adeguati, consoni al loro stile di trading e che consenta loro di effettuare il monitoraggio dei titoli.
Ad esempio scegliendo di investire sul mercato forex, e precisamente sull’asset euro dollaro, puoi scegliere di analizzare questo assert aiutandoti con la piattaforma e controllando ad esempio l’andamento dei titoli, con i grafici di settore. Tutto ciò ti darà la possibilità di investire in sicurezza.
Grafico EUR/USD – cambio euro dollaro
Per investire su questi mercati finanziari, devi scegliere la giusta piattaforma di trading, tale che ti permetta di effettuare le giste operazioni finanziarie e come tale di speculare sui mercati.
Devi quindi saper analizzare bene i grafici per investire e per farlo, noi ti consigliamo di farlo con le migliori piattaforme di trading online, regolamentate ed autorizzate.
Piattaforme Trading Forex
Le piattaforme di trading Forex e CFD offrono indicatori grafici e impostazioni concernenti la leva finanziaria. Anche in questo caso potrete scegliere tra quelle regolamentate, recensite sul nostro portale e di seguito riportate.
Migliori Broker Trading
Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 65% e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD.
Come aprire un conto trading online
Per iniziare a fare trading online da casa occorre seguire questi 3 semplici passi:
- scegliere un broker di trading online CFD;
- effettuare la registrazione;
- effettuare un deposito.
La procedura è molto standard. Una volta che si è scelto il broker online di cui si vuole utilizzare la piattaforma di negoziazione, occorre registrarsi, inserendo in un apposito modulo tutti i dati richiesti compresa anche una email valida. La procedura richiede un paio di minuti al massimo.
Per ultima cosa, occorre effettuare un deposito, ovvero una “ricarica” del proprio credito con cui si andrà a negoziare (piazzare ordini). Il deposito minimo varia da broker a broker. Non è indispensabile per usufruire il conto demo di molti broker Forex.
Mediamente questo varia tra i 20 € per il broker Iq Option fino ad un massimo di 50 € per il broker eToro.
Per effettuare le prime operazioni, vi consigliamo di avere un po’ di liquidità in modo tale da coprire al meglio le vostre strategie e diversificare il portafoglio su più asset.
250 € ad esempio è un deposito discreto e che consente una buona elasticità, sia che operiate con i CFD, sia che operiate nel mercato forex.
Trading online demo

trading-online demo
Prima di cominciare a operare con soldi veri, meglio se scegli di rischiare soldi falsi, ovvero che virtuali. Il conto demo serve per simulare il trading online, ma in realtà non si vince e non si perde nulla. In questo caso l’operatività sui mercati è solo simulata! Attenzione però a non abusare di questo strumento.
Il conto demo è utile per provare un broker utilizzando una demo. Ma non andate oltre. Non investite per parecchio tempo, in quanto il conto demo non tiene conto di alcune caratteristiche che sono proprie del conto reale.
Il trading online è pesantemente condizionato da emozioni, tra queste abbiamo:
- Paura di perdere il proprio denaro
- Desiderio di guadagnarne sempre di più
Queste sono 2 condizioni che non devono essere sottovalutate e che devono essere controllate dal trader che non le può in nessun modo controllare con il conto demo.
Notifiche di trading online
Sono definite come delle indicazioni precise e circostanziate, su una particolare situazioni di mercato favorevole. Essa viene fornita da un fornitore il quale invia, tramite email o con qualunque altro sistema di comunicazione, un messaggio al cui interno viene descritta la situazione di mercato particolarmente interessante.
Questo non vuol dire che devono essere accettare. Le notifiche sono solo dei consigli. Devi tu valutare se attendibile o meno.
Segnali trading online gratis
Alcuni fornitori di notifiche le offrono a pagamento altri invece gratuite. Dipende da te e da quali vuoi seguire. Non è assolutamente vero pensare che le notifiche perché gratuite non servano o non sono veritiere. Quelle a pagamento sono spesso utilizzate da trader esperti.
Segnali di trading online affidabili
Le notifiche possono essere affidabili, ma non significa assolutamente che sono veritiere al 100% e che come tale si ottiene un profitto in tutti i casi. Assolutamente NO! Questo è per altro matematicamente impossibile perché i mercati finanziari sono imprevedibili.
Il Forex: guadagnare con i cambi valutari, è possibile?

Come fare soldi con il trading online?
Il Forex (Foreign Exchange Market) altro non è che il mercato delle valute. Questo non ha sede fisica ed è virtuale. E’ il mercato più grande del mondo in quanto a numeri. E’ enorme! Ogni giorno si muovono miliardi di dollari.
Nel mercato delle valute è possibile trarre vantaggio economico anche online, con la negoziazione di opzioni binarie o dei CFD sulle coppie valutarie.
Le coppie valutarie o cross sono dei rapporti tra 2 diverse valute, come ad esempio EUR/USD (si legge euro-dollaro, eur-usd, euro contro dollaro). Questa sigla rappresenta il rapporto di cambio tra 2 valute, un rapporto che si manifesta con un valore economico.
Ad esempio, se l’EUR/USD è pari a 1,10 vuol dire che 1 euro vale 1,10 dollari americani e che quindi la valuta dell’euro è più forte del dollaro.
Ora, un punto importante: la quotazione dell’eur-usd cambia a seconda delle condizioni che rafforzano o indeboliscono una singola valuta.
Ad esempio, se la BCE pubblica dei dati molto negativi per l’economia europea, l’EUR/USD è destinato a scendere in tempi molto brevi, cioè dagli stessi momenti in cui tale dichiarazione viene resa pubblica. In tal caso, l’Euro perde di valore nei confronti del dollaro, e quindi l’EUR/USD scende.
Allo stesso modo, se gli USA alzano il tasso d’interesse, il dollaro va sicuramente a rafforzarsi e quindi si ottiene lo stesso risultato. Negli ultimi tempi, abbiamo assistito alla manovra di quantitative easing da parte della BCE che ha svalutato volontariamente l’euro con l’obiettivo di aumentare l’inflazione.
Immettendo più moneta circolante, una valuta si svaluta, perciò l’EUR/USD è sceso parecchio, passando in pochi mesi da 1,40 a 1,10. Si tratta di cifre grossissime, poiché già con pochi decimi è possibile ottenere profitti per centinaia o migliaia di euro, a seconda di quanto si negozia.
Questi esempi sono utili a capire quanto siano importanti le news finanziarie per poter prendere decisioni nel momento giusto e trarne vantaggio in tempo reale.
Il trading è una pratica che si basa sul brevissimo termine perciò si può fare profitto anche in pochi minuti; è inoltre un ottimo strumento, che consente potenziali profitti. Tutto sta nell’aprire una posizione al momento giusto, per il tempo giusto. Una posizione può essere aperta ad esempio dopo la pubblicazione di dati importanti o in vista di questa.
Per agire d’anticipo, è indispensabile avere sotto mano un calendario economico, ovvero un calendario in cui sono segnati giorni e orari su determinate dichiarazioni o pubblicazioni che poi verranno effettuate, come ad esempio la pubblicazione dei dati sul PIL di un determinato paese.
Come si fa Trading sul Forex?

Il trading online è una professione?
Oggi puoi fare trading sul mercato Forex, anche tramite i CFD e quindi scegliere :
- l’importo da negoziare;
- l’asset su cui tradare;
- la posizione da aprire (long o short);
- le impostazioni di stop loss/limit.
Si chiude la posizione quando si ritiene più opportuno, a meno che questa non si sia già chiusa secondo le impostazioni di stop impostate dall’utente.
Oltre all’euro/dollaro si può fare trading su tutte le valute principali, secondarie e virtuali (bitcoin, litecoin).
Cos’è il trading online CFD?
Per fare trading online devi anche sapere che cos’è il trading online, non pensi?
Esistono numerose forme di trading online. Oggi ci sono anche diversi broker che offrono differenti soluzioni di investimento e come tale offrono diversi asset sottostanti su cui investire.
In maniera molto semplice, investire nel trading online, vuol dire acquistare un asset finanziario e aspettare che questo aumenti di prezzo. Ad esempio chi gioca in Borsa da casa, altro non fa che affidarsi a questo tipo di meccanismo. Essi aprono un conto su un broker online come quelli in precedenza riportati e acquistano un’azione quotata alla Borsa di Milano. Cosa fanno adesso? Attendono che il valore aumenti.
Il vantaggio del trading online su azioni sta nel fatto che si può speculare al rialzo o al ribasso. Tutto dipende ovviamente dalla tua strategia. Se invece si investe in azioni, comprandole e possedendole, allora in quel caso, si guadagna solo se il prezzo dell’azione sale.
Di solito quest’ultimo tipo di operazioni è consigliata esclusivamente nel caso in cui si vuole tenere il titolo a lungo.
Nel caso del trading online, invece si investe puntando a movimenti di mercato sul breve periodo e con gli strumenti derivati come ad esempio i CFD.
Cosa sono i derivati?
Altro non è se non uno strumento finanziario il cui valore dipende da un suo sottostante. Ecco perché noi diciamo che con il trading online ei CFD si investe su asset sottostanti. Essi replicano i prezzi di un bene ma non li si possiede fisicamente.
I derivati non offrono per altro neanche diritto alla partecipazione alle assemblee societarie. Quindi non consentono di incassare dividendi.
Il Rischio del trading online

Trading online, quali sono i rischi?
Come tutte le attività finanziarie in cui si hanno alte potenzialità di profitto in tempi brevi, vi è anche una componente di rischio, si può dire “in proporzione” alle potenzialità di guadagno. Se si investe del denaro per ottenere un interesse del 5% annuo, si può metterlo in banca senza rischi. Se si vuole ottenere un profitto del 75% in pochi minuti, beh, occorre considerare dei rischi.
Per i CFD il discorso è differente poiché sebbene vi siano broker CFD che consentano di non andare in rosso sul proprio conto (entrando quindi in posizione debitoria con il broker), prevedono tuttavia che si possa perdere più di quanto impiegato per la singola operazione.
Ad esempio, se impiego 100 € e la posizione inizia a perdere, se voglio mantenere la posizione aperta dovrò mettere in conto che sarà utilizzato del denaro rimanente sul conto di trading. Se dispongo ad esempio di 500 € e apro posizioni per 100 €, mi rimarranno 400 €. Questi 400 € potrebbero diminuire nel caso in cui la mia posizione perda e necessitassi di altro credito per tenere quella posizione aperta.
Per evitare tale situazione, si possono impostare gli stop loss, ovvero degli ordini di trading automatico che chiudono automaticamente una posizione quando questa tocca dei livelli da noi impostati come livelli di “allerta”.
Quindi, in definitiva: con il trading di CFD il capitale è a rischio, ovvero prevede che si possa perdere più di quanto impiegato per l’apertura della posizione.
Fare trading online: principi di base
Lo abbiamo appena detto, fare trading online non ci esclude da eventuali rischi. Quindi devi sempre analizzare i possibili rischi che derivano dal:
Nel primo caso essi sono legati al broker e alla piattaforma. Nel secondo caso, tutto dipende dalla psicologia di chi opera sui mercati. Infine il rischio dei mercati, non può essere previsto ma può al massimo essere presupposto.
Quindi come operare? Non devi presupporre che il rischio di trading va accettato e basta, anzi. Se non potrà mai essere annullato, quanto meno deve essere contenuto. Ecco anche il motivo per il quale noi ti consigliamo di utilizzare strategie adeguate come ad esempio utilizzare una buona strategia di money management, cioè evitare di concentrare eccessivamente il proprio capitale e portare avanti una politica di diversificazione.
Trading online truffa
Il trading online è una truffa? Certamente no anche se molti trader credono di sì. In realtà noi siamo certi che si deve prestare molta attenzione.
E’ molto facile, ad esempio, imbattersi in pubblicità che promettono facili guadagni e soprattutto molti davvero credono che esiste un metodo tale che li faccia ottenere il massimo compenso dai loro investimenti.
Il trading online è fatto di fatica quotidiana, di studio e di impegno, non di scorciatoie che per altro non esistono e non c’è neanche nessuno che ti regala i soldi.
In ogni caso è molto facile evitare queste truffe! Basta non dar retta ai broker di trading online che non siano regolamentati.
>>Leggi anche: Forex broker truffa: CONSOB e FCA avviso ai risparmiatori
Si può davvero guadagnare da casa?

Come guadagnare con il trading online investendo sulle materie prime?
Sarebbe davvero controproducente, per noi, dire che sia possibile guadagnare da casa con il trading online per poi farvi scoprire che non lo sia.
Invece, è proprio vero: si può guadagnare da casa anche senza esperienza ma semplicemente con un po’ di dedizione, freddezza e attenzione a ciò che avviene sul mercato.
- Dedizione: più si prende confidenza con le opzioni e le piattaforme, più si ottengono potenzialità di profitto.
- Freddezza: chiamiamolo anche distacco emotivo. Non lasciarsi trasportare da stati d’animo post profitto o perdita.
- Mercato: se il prezzo di un titolo segue un trend non è un caso, ma avviene per dei motivi ben precisi. Questi hanno più valenza su intervalli di diverse ore, ma le opzioni binarie consentono di impostare la scadenza anche a tali durate.
Ci permettiamo di offrirvi un grande consiglio. Focalizzate l’attenzione su 2-3 asset al massimo, per studiare al meglio come varia i suoi prezzi in base a ciò che avviene sul mercato.
Ad esempio, come varia il petrolio in base al dollaro, oppure in base agli avvenimenti sui territori di produzione. Tenete presente che vi sono diverse correlazioni tra i vari asset, ovvero relazioni che li rendono “interdipendenti”.
Ad esempio, solitamente tra il dollaro e il petrolio vi è una correlazione inversa, sarebbe a dire che se il dollaro si rafforza, il petrolio cala di prezzo. Non sono regole universali, ma sottostanno a logiche ben precise e solitamente cicliche.
>>Leggi anche: Guadagnare investire e giocare in borsa: guida e strategie
Corsi trading online
Come si fa a imparare il trading online? Semplicemente seguendo delle video lezioni offerte dal broker o anche semplicemente facendo pratica esperienza e consultando tanti manuali. La pratica sappiamo che porta alla perfezione, ma non alla conoscenza.
Noi consigliamo sempre di conciliare conto demo e studio delle nuove strategie. Ci sono dei corsi online a pagamento e altri gratuiti. Tutto dipende da te e dal tipo di broker con il quale vuoi fare trading. Questo è molto importante perché non sempre si riesce ad imparare un’attività complessa in poche ore.
In ogni caso, sia che si studi con corsi gratis o anche a pagamento, devi sempre applicarti molto. Quindi lo studio deve essere integrato con il conto demo.
Trading online: strategie di breve termine

Come investire nel trading online e guadagnare soldi con le strategie di breve termine.
Occorre tenere ben presente che la pratica del trading online con è più una speculazione volta a trarre profitto dalle variazioni di prezzo sul breve e brevissimo termine, più che un investimento. Infatti, con questo termine sarebbe più preciso riferirsi a una logica di medio o lungo termine, cosa che invece non vale per le opzioni binarie, né per i CFD.
Proprio nel decorso in un brevissimo termine sta la caratteristica più apprezzata per il trading online concon CFD, perciò è bene evidenziarla.
A proposito del breve termine, è bene evidenziare che con i CFD:
- Si sfrutta l’effetto della leva finanziaria, che amplifica il potere d’acquisto del proprio capitale e consente di poter negoziare su un numero di titoli molto superiore a quello che si potrebbe muovere con il solo budget disponibile.
- Si può perdere oltre al capitale impiegato, poiché in caso di perdita viene intaccato anche il resto del capitale disponibile nel conto trading.
- C’è più possibilità di profitto, ma anche un rischio più alto.
Trading online: opinioni – considerazioni – forum

Trading online: opinioni e considerazioni sui forum
Oggi ci sono diversi blog e forum dedicati al trading online. Anche di opinioni c’è ne sono in quantità, anche se noi ti sconsigliamo sempre di prestare attenzione e verificare che siano veritiere.
Non devi mai pensare che fare trading online equivale a giocare online. Allo stesso tempo, ci sono diverse opinioni sul trading online truffa. Non devi mai pensare che investire sia un gioco e tanto meno che sia una truffa. Si tratta di investimenti reali e come tale avvengono sui mercati finanziari anche online.
Quando leggete le opinioni, dovete stare attenti anche a chi scrive. Molto spesso non si esprime la propria opinione sui forum o gruppi Facebook perché essi sono influenzati.
Per quanto riguarda le opinioni sui broker anche in questo caso si deve valutare la modalità con la quale sono scritte. Se sono espresse sotto forma di recensione, in modo razionale e con argomentazioni, allora le puoi prendere in esame, come ad esempio quelle che troverai all’interno del nostro blog, sotto i diversi articoli. Diversamente meglio lasciar perdere.